tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Pochette Vintage Gialla con Perline
ABVI1P0201372

Pochette Vintage Gialla con Perline

ABVI1P0201372
Pochette Vintage Gialla con Perline

Pochette gialla in rafia ricamata con perline di una tonalità di colore più scuro.

Borsa Vintage in Pelle Caramello
ABVI1P0201298

Borsa Vintage in Pelle Caramello

ABVI1P0201298
Borsa Vintage in Pelle Caramello

Borsa rigida in pelle color caramello degli anni '70 circa. I particolari sono in metallo dorato, le condizioni sono quasi perfette: presenta piccoli segni.

Coppia di Portabottiglie in Argento Vallè Milano
OGANOG0196829

Coppia di Portabottiglie in Argento Vallè Milano

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0196829
Coppia di Portabottiglie in Argento Vallè Milano

Italia Seconda Metà '900

Coppia di portabottiglie in argento sbalzato e cesellato. Decoro ripetuto con figure, animali, foglie e tralci d'uva. Marchio dell'argento e dell'argentiere sotto la base. Sottobottiglia in legno. Grammi 558.

Nero Giardini Scarpa Elegante
ABACIN0201382

Nero Giardini Scarpa Elegante

Misura 37

ABACIN0201382
Nero Giardini Scarpa Elegante

Misura 37

Scarpa molto raffinata, realizzata in pelle di capra nera scamosciata. Un particolare intreccio con il logo di Nero Giardini impreziosisce la scarpa all'altezza della caviglia. Il tacco, di cm. 10 e parte del plateau sono realizzati in vernice nera, materiale che conferisce ancora più eleganza alla calzatura. Misura 37, in ottime condizioni, mai indossata.

Dipinto firmato Giovanni Riva
ARARNO0201217

Dipinto firmato Giovanni Riva

Veduta del Naviglio di Milano

ARARNO0201217
Dipinto firmato Giovanni Riva

Veduta del Naviglio di Milano

Olio su compensato. Firmato in basso a sinistra. Il piccolo scorcio di un canale milanese, ben esprime la produzione di Giovanni Riva, che fu pittore, scultore e ceramista. Nato e formatosi a Torino, ove sempre visse, Giovanni Riva partecipò a numerose rassegne e mostre nazionali, tra cui la Biennale di Venezia del1940 e 1942. Tra la sua produzione di ceramista si ricordano in particolare i volti di molte bambole Lenci. In pittura si dedicò soprattutto a scorci di Torino, Milano e Venezia, resi con grande spontaneità e immediatezza, oltre che a scene di genere. Lo studio sistematico dell'arte antica, l'adesione agli ideali rinascimentali della scultura di Donatello, Michelangelo e Giambologna spinsero Giovanni Riva verso l'adozione di un codice espressivo affine al gusto dell'Ottocento romantico, piuttosto che al dinamismo futurista o alle visioni surrealiste. L' opera è presentata in cornice.

Étagère da Serra
ANCOPI0150869

Étagère da Serra

Italia Prima Metà XX Secolo

ANCOPI0150869
Étagère da Serra

Italia Prima Metà XX Secolo

Étagère da serra in ferro laccato bianco, Italia prima metà XX secolo. Cinque ripiani.

Dipinto di Francesco Sartorelli
ARAROT0201461

Dipinto di Francesco Sartorelli

Paesaggio Boschivo

ARAROT0201461
Dipinto di Francesco Sartorelli

Paesaggio Boschivo

Olio su cartone. Firmato in basso a destra. Dopo un primo periodo dedicato alla musica, Francesco Sartorelli scelse la strada della pittura, formandosi da autodidatta. Paesaggista, inizialmente di tipo tradizionale, si avvicinò poi alla pittura divisionista, arrivando infine a definire un suo stile fatto di pennellate fluide e sciolte. Questo scorcio boschivo è proposto in quest'ultimo stile, con le pennellate di colore giocate sulle cromie autunnali, che si stendono in modo fluido e veloce. L'opera è presentata in cornice dorata in stile.

Vetrina Periodo Arts and Crafts
ANMOLI0200046

Vetrina Periodo Arts and Crafts

Inghilterra seconda metà XIX secolo

ANMOLI0200046
Vetrina Periodo Arts and Crafts

Inghilterra seconda metà XIX secolo

Vetrina in mogano con fronte riccamente decorato con cornicione dentellato, montanti frontali a colonna con filettatura in acero e capitelli intagliati che creano un alloggio architettonico per vetrina pensile con fianchi scantonati. Questa è partita da un intreccio di cornici sui fianchi e sul fronte contenenti vetri bisellati. I ripiani interni sono rivestiti in seta con bordure in satin wood. Inghilterra seconda metà XIX secolo.

video
Lampada 'Taccia' Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos Anni 70
MOILIL0198504

Lampada 'Taccia' Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos Anni 70

MOILIL0198504
Lampada 'Taccia' Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos Anni 70

Lampada da tavolo con diffusore orientabile a luce indiretta con base in metallo e alluminio e diffusore vetro e alluminio.

Mobile Saporiti Anni 80
MOMOMO0198491

Mobile Saporiti Anni 80

MOMOMO0198491
Mobile Saporiti Anni 80

Mobile ad ante curvate battenti in legno impiallacciato radica e laccato con colonne in metallo.

Scrivania Anni 60
MOTATA0200655

Scrivania Anni 60

MOTATA0200655
Scrivania Anni 60

Scrivania con colonna cassetti in legno impiallacciato teak con piano in formica e struttura portante in metallo smaltato.

Lampadario con Grappoli Vitrei
ANILLA0126496

Lampadario con Grappoli Vitrei

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANILLA0126496
Lampadario con Grappoli Vitrei

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Lampadario a 6 luci con grappoli d'uva in vetro colorato; collane e bobeches in vetro. Struttura in metallo dorato.

Poltrona Anni 50
MOSEPO0201249

Poltrona Anni 50

MOSEPO0201249
Poltrona Anni 50

Poltrona con imbottitura a molle, rivestimento in velluto e gambe in ottone.

Tavolino Giotto Stoppino per Kartell Anni 70
MOTATA0200480

Tavolino Giotto Stoppino per Kartell Anni 70

MOTATA0200480
Tavolino Giotto Stoppino per Kartell Anni 70

Tavolino in materiale plastico (ABS).

Dipinto copia da Giacomo  Favretto
ARAROT0200961

Dipinto copia da Giacomo Favretto

Il sorcio

ARAROT0200961
Dipinto copia da Giacomo Favretto

Il sorcio

Olio su tela. Si tratta di copia del celebre dipinto di Giacomo Favretto, presentata all' Esposizione di Brera nel 1878 e attualmente conservato presso la Pinacoteca della stessa Accademia milanese. Il veneziano Giacomo Favretto si affermò come il miglior narratore della quotidianità popolare della laguna, ed Il sorcio è probabilmente la sua opera più nota e esempio tipico della sua arte. Egli amò rappresentare scene di vita di tutti i giorni in un quartiere popolare di Venezia, quartieri popolari che Giacomo Favretto conosceva benissimo dal momento che anche lui proveniva da una famiglia di basso ceto. In questo dipinto, un bambino sta dando la caccia a un topolino mentre tre ragazze, probabilmente le sorelle, si sono letteralmente arrampicate sulle sedie e seguono, a debita distanza, la caccia, dando indicazioni al fratello minore: un sottile gusto per l'ironia si mescola alla vivissima capacità descrittiva e narrativa del pittore, che descrive la scena con grande realismo e con una luminosità tipicamente lagunare, che attingeva dalla grande tradizione veneziana. La copia qui presentata ripropone fedelmente, anche nelle dimensioni, la divertente scenetta, seppur senza la qualità pittorica e luministica del Favretto. L'opera è presentata in cornice in stile.

Lampada 'Naska' Arne Jacobsen per Luxo Norway Anni 60-70
MOILIL0198631

Lampada 'Naska' Arne Jacobsen per Luxo Norway Anni 60-70

MOILIL0198631
Lampada 'Naska' Arne Jacobsen per Luxo Norway Anni 60-70

Lampada da terra ad altezza regolabile e orientabile in metallo e alluminio smaltati.

Tappeto Joshagan - Iran
ANCOTA0202616

Tappeto Joshagan - Iran

272x148 cm

ANCOTA0202616
Tappeto Joshagan - Iran

272x148 cm

Tappeto Joshagan in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Panchetta Luigi Filippo in Ciliegio
ANSESE0151731

Panchetta Luigi Filippo in Ciliegio

Italia Metà XIX Secolo

ANSESE0151731
Panchetta Luigi Filippo in Ciliegio

Italia Metà XIX Secolo

Panchetta Luigi Filippo in ciliegio, Italia metà XIX secolo. Montanti mossi collegati da traverse tornite, gambe mosse, seduta imbottita. La diversa altezza dei montanti la avvicinano nelle forme a una dormeuse.

Dipinto di Paesaggio con Armenti
ARARPI0200827

Dipinto di Paesaggio con Armenti

ARARPI0200827
Dipinto di Paesaggio con Armenti

Olio su tela. Il paesaggio propone una campagna molto verde, attraversata centralmente da un corso d'acqua sulla cui riva, in primo piano, un gregge di bovini si abbevera; al centro, sulla riva opposta, una casa colonica immersa nel verde, e di sfondo, cime azzurrate sotto un cielo con nuvole rosate. Come è ricorrente nella paesaggistica del XVIII secolo, si ritrova qui un'atmosfera bucolica di serenità e pace, generate dalla natura. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice a listello.

Poltrona 'PLR 1' Ross Littell per ICF Italia
MOSEPO0200230

Poltrona 'PLR 1' Ross Littell per ICF Italia

MOSEPO0200230
Poltrona 'PLR 1' Ross Littell per ICF Italia

Poltrona lounge modello 'PLR 1' con struttura è realizzata in acciaio cromato, seduta e schienale costituiti da strisce di cuoio intrecciate.

Cassettiera  DC 154  Carlo de Carli per Sormani
MOMOMO0174302

Cassettiera DC 154 Carlo de Carli per Sormani

Tavolo Silvio Coppola per Bernini Anni 60-70
MOTATA0195606

Tavolo Silvio Coppola per Bernini Anni 60-70

MOTATA0195606
Tavolo Silvio Coppola per Bernini Anni 60-70

Tavolo in legno impiallacciato e massello di noce; Silvio Coppola progetta negli anni 60 per Bernini questa linea di mobili che riprendono il tema del mobile 'popolare'.

Dormeuse Imbottita a Capitonee
ANMOST0196429

Dormeuse Imbottita a Capitonee

Italia XX secolo

ANMOST0196429
Dormeuse Imbottita a Capitonee

Italia XX secolo

Dormeuse con schienale e braccioli intagliati e seduta imbottita con tessuto in seta ricamata a capitonee raffigurante fantasia floreale. Italia XX secolo.

Letto Matrimoniale Luigi Filippo
ANMOLE0200197

Letto Matrimoniale Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

ANMOLE0200197
Letto Matrimoniale Luigi Filippo

Italia seconda metà XIX secolo

Letto matrimoniale Luigi Filippo impiallacciato in pedule di noce con montanti mossi e piedini a pigna. Italia seconda metà XIX secolo.