tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Consolle in Legno di Faggio
ANTACO0266197

Consolle in Legno di Faggio

Italia, fine XIX Secolo

ANTACO0266197
Consolle in Legno di Faggio

Italia, fine XIX Secolo

Consolle in legno di faggio, fascia sottopiano con mascherone centrale, intagli floreali e fogliacei, conchiglie sui lati. Gambe e crociera mosse, con intagli fogliacei e volute. Piano in marmo broccatello di Spagna. Italia, fine XIX Secolo.

Mobile buffet anni 40-50
MOMOMO0264218

Mobile buffet anni 40-50

MOMOMO0264218
Mobile buffet anni 40-50

Elegante arredo di manifattura italiana impiallacciato in legno di rovere con maniglieria in ottone e gambe lavorate.

Divano Luigi Filippo
ANSESE0262547

Divano Luigi Filippo

Francia, secondo quarto XIX Secolo

ANSESE0262547
Divano Luigi Filippo

Francia, secondo quarto XIX Secolo

Divano Luigi Filippo in mogano, fianchi mossi, piedi intagliati a motivi fitomorfi. Seduta, fianchi e schienale con imbottitura risistemata conservando il tessuto originale. Coppia di cuscini a corredo. Francia, secondo quarto XIX Secolo.

Dipinto di Angelo Dall'Oca Bianca
ARARNO0267789

Dipinto di Angelo Dall'Oca Bianca

Testa

ARARNO0267789
Dipinto di Angelo Dall'Oca Bianca

Testa

Pastello e biacca su cartone. Al retro è presente cartiglio della Galleria d'Arte Moderna di Verona, che mise in asta benefica numerose opere dell'artista di sua proprietà, e riportante i dati dell'opera. All'opera è allegata anche la fattura di acquisto a tale asta del 1951, con il titolo dell'opera. Di umili origini, l'artista veronese Angelo Dall'Oca Bianca, anche una volta divenuto affermato e apprezzato artista, frequentante l'ambiente artistico-culturale italiano e internazionale, mantenne sempre il legame con la sua città, continua fonte di ispirazione per la sua produzione artistica, e il legame con i suoi poveri; nel 1939 costruì a Verona il Villaggio Dall'Oca, a beneficio dei poveri della città, e nel 1941 fece testamento, lasciando tutto il suo denaro e i suoi quadri alla città di Verona per opere assistenziali. La sua pittura fu sempre di stampo prettamente verista, influenzata soprattutto dal contatto con Giacomo Favretto. Opera presentata in cornice.

Dipinto di Angelo Dall'Oca Bianca
ARARNO0267788

Dipinto di Angelo Dall'Oca Bianca

Lucietta 1940

ARARNO0267788
Dipinto di Angelo Dall'Oca Bianca

Lucietta 1940

Pastelli e biacca su cartone. Firmato e datato in basso a sinistra; al retro è presente cartiglio della Galleria d'Arte Moderna di Verona, che mise in asta benefica numerose opere dell'artista di sua proprietà. All'opera è allegata la fattura di acquisto a tale asta del 1951, con il titolo dell'opera. Di umili origini, l'artista veronese Angelo Dall'Oca Bianca, anche una volta divenuto affermato e apprezzato artista, frequentante l'ambiente artistico-culturale italiano e internazionale, mantenne sempre il legame con la sua città, continua fonte di ispirazione per la sua produzione artistica, e il legame con i suoi poveri; nel 1939 costruì a Verona il Villaggio Dall'Oca, a beneficio dei poveri della città, e nel 1941 fece testamento, lasciando tutto il suo denaro e i suoi quadri alla città di Verona per opere assistenziali. La sua pittura fu sempre di stampo prettamente verista, influenzata soprattutto dal contatto con Giacomo Favretto. Opera in cornice.

Lampada anni 60-70
MOILIL0266606

Lampada anni 60-70

MOILIL0266606
Lampada anni 60-70

Lampada da terra di manifattura italiana con base in marmo travertino, struttura in metallo ottonato e ottone, paralume in vetro.

Cornice Impero
ANCOSP0265958

Cornice Impero

Italia primo quarto XIX Secolo

ANCOSP0265958
Cornice Impero

Italia primo quarto XIX Secolo

Cornice Impero in noce con modanatura a greca fogliacea dorata, contenete stampa “predicazione di Gesù”. Italia, primo quarto XIX Secolo.

Dipinto di Ernesto Alcide Campestrini
ARARNO0267231

Dipinto di Ernesto Alcide Campestrini

Natura morta con Uva Pere e Libri

ARARNO0267231
Dipinto di Ernesto Alcide Campestrini

Natura morta con Uva Pere e Libri

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Ulteriore firma al retro. L'artista milanese, figlio del famoso pittore Alcide Davide Campestrini, si dedicò alla natura morta, alla pittura di figura e al paesaggio alpino, con una tecnica legata alla scuola paterna ed alla tradizione tardo ottocentesca. E 'qui proposta una composizione con frutti (uva e pere) su un tavolo insieme ad una pila di libri e fascicolo, trattenuti da un vaso in peltro; d sfondo un quadro. In cornice coeva.

Pierre Cardin Mantella Vintage in Lana
ABVI1A0267240

Pierre Cardin Mantella Vintage in Lana

Taglia Unica

ABVI1A0267240
Pierre Cardin Mantella Vintage in Lana

Taglia Unica

Mantella Pierre Cardin in tessuto di lana double face con esterno marrone e panna melange e interno scozzese negli stessi toni. E' databile anni 60, in buonissime condizioni, taglio sartoriale.

Swatch Skin Book
OGMOOG0262759

Swatch Skin Book

Svizzera 1997

OGMOOG0262759
Swatch Skin Book

Svizzera 1997

Swatch Skin Book originale 1997, Svizzera.

Dante Scultura in Bronzo
OGANBR0266999

Dante Scultura in Bronzo

Italia XX Secolo

OGANBR0266999
Dante Scultura in Bronzo

Italia XX Secolo

Scultura in bronzo raffigurante Dante Alighieri.

Sei Sedie Anni 60
MOSESE0265711

Sei Sedie Anni 60

MOSESE0265711
Sei Sedie Anni 60

Set di sedie vintage di manifattura italiana con struttura in legno di frassino e seduta in skai azzurro. Buone condizioni.

Ciotola in Argento Gonnelli Gabriella Firenze
OGANOG0254508

Ciotola in Argento Gonnelli Gabriella Firenze

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0254508
Ciotola in Argento Gonnelli Gabriella Firenze

Italia Seconda Metà '900

Ciotola in argento baccellato. Sul fondo marchi dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 390.

Dipinto di Ermocrate Bucchi
ARAROT0267009

Dipinto di Ermocrate Bucchi

Scalinata con Fiori

ARAROT0267009
Dipinto di Ermocrate Bucchi

Scalinata con Fiori

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Ermocrate Bucchi, pittore urbinate trapiantato a Milano, si affermò come specialista di fiori, realizzati soprattutto all'acquarello. In questa tela ad olio compaiono i suoi soggetti preferiti, i fiori, ma in un contesto molto particolare: fiori recisi di diverso tipo e colore sono sparsi su una scalinata dalla quale sta scendendo....una coppia di sposi, di cui compaiono però solo le calzature e l'orlo della veste bianca della sposa! La composizione risulta particolare e originale, e denota la maestria dell'artista nella riproduzione dei fiori. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Credenza Dipinta
ANMOST0266294

Credenza Dipinta

Italia XX secolo

ANMOST0266294
Credenza Dipinta

Italia XX secolo

Credenza in stile barocco in legno laccato e dipinto, fronte tripartito con pannello centrale e ante laterali. Italia, XX Secolo.

Sideboard Inglese Anni 60
MOMOMO0256004

Sideboard Inglese Anni 60

MOMOMO0256004
Sideboard Inglese Anni 60

Sideboard ad ante battenti e cassetti a vista, particolari maniglie in legno, legno impiallacciato teak. Accuratamente e completamente restaurato dal nostro laboratorio.

Dipinto Sacra Famiglia e San Giovannino
ARARPI0267269

Dipinto Sacra Famiglia e San Giovannino

ARARPI0267269
Dipinto Sacra Famiglia e San Giovannino

Olio su tavola. Scuola veneta del XVI secolo. Presentate in primo piano, le due figure adulte di Maria e Giuseppe vegliano sul Bambin Gesù addormentato sulle ginocchia della Madre, la quale teneramente fa il gesto di coprirlo, mentre il piccolo Giovanni Battista osserva, affiancato dalla testa di un agnello, suo simbolo iconografico. Sul retro della tavola è presente scritta attributiva a Polidoro da Lanciano (1515 - 1565), pittore veneto che realizzò tavole dello stesso soggetto. Sulla tavola sono presenti tracce di vecchie cadute di colore, restaurate.

Cassettone con Alzata
ANMOCA0266969

Cassettone con Alzata

Italia Metà XIX Secolo

ANMOCA0266969
Cassettone con Alzata

Italia Metà XIX Secolo

Cassettone con alzata in ciliegio, interni in abete e faggio. Base a tre cassetti, alzata con due cassetti e ante pannellate con dipinti avicoli. Mancanze. Italia, metà XIX Secolo.

Coppia Comodini in Stile Rococò
ANMOCO0266205

Coppia Comodini in Stile Rococò

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANMOCO0266205
Coppia Comodini in Stile Rococò

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di comodini a giorno in stile Luigi XV intarsiati a marquetterie in bois de rose e arricchiti da applicazioni in bronzo.

Gruppo di Sei Cestini in Ceramica Bianca Manifattura Veneta
OGANCE0266758

Gruppo di Sei Cestini in Ceramica Bianca Manifattura Veneta

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANCE0266758
Gruppo di Sei Cestini in Ceramica Bianca Manifattura Veneta

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Gruppo di sei cestini in ceramica bianca con lavorazione a canestro, tre di forma ovale e tre tondi.

Coppia di Maniglie in Metallo Smaltato
OGMOOG0266899

Coppia di Maniglie in Metallo Smaltato

Italia Anni '80

OGMOOG0266899
Coppia di Maniglie in Metallo Smaltato

Italia Anni '80

Coppia di maniglie pubblicitarie in metallo smaltato. Al centro marchio dello Studio Forma e logo a stencil sotto vernice.

Scacchiera in Legno
OGANOG0266888

Scacchiera in Legno

Italia Inizi del '900

OGANOG0266888
Scacchiera in Legno

Italia Inizi del '900

Scacchiera in legno di abete lastronata in noce e pioppo. Nel cassetto frontale sono custodite le damine, due di dimensione diversa.

Chanel Montatura Occhiali
ABACIN0267597

Chanel Montatura Occhiali

Con Custodia

ABACIN0267597
Chanel Montatura Occhiali

Con Custodia

Meravigliosa montatura firmata Chanel, effetto tartaruga, con dettagli in metallo e strass, sulle bacchette. Attualmente sono montate le lenti da sole e vista, ma possono essere sostituite a seconda della propria esigenza. Riportiamo le misure indicate all'interno dell'asta sinistra. Larghezza lente: 59 mm. Larghezza ponte: 17 mm. Lunghezza aste: 140 mm. Dotati di custodia.

Coppia di Candelieri in Argento Ricci Alessandria
OGANOG0267014

Coppia di Candelieri in Argento Ricci Alessandria

Italia Metà '900 ca

OGANOG0267014
Coppia di Candelieri in Argento Ricci Alessandria

Italia Metà '900 ca

Coppia di candelieri in argento a base quadrata. Sotto la base marchi incussi dell'argento e dell'argentiere. Grammi 550.