tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Coppia di Candelabri in Argento Romeo Miracoli & Figlio
OGANOG0194096

Coppia di Candelabri in Argento Romeo Miracoli & Figlio

Milano Seconda Metà '900

OGANOG0194096
Coppia di Candelabri in Argento Romeo Miracoli & Figlio

Milano Seconda Metà '900

Coppia di candelabri a due fiamme in argento con decori a baccellature. Sulla base marchio dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 720.

Sedie Anni 50-60
MOSESE0195184

Sedie Anni 50-60

MOSESE0195184
Sedie Anni 50-60

Coppia di sedie; metallo smaltato, seduta in espanso con rivestimento in skai.

Figura in Ceramica Smaltata Cinese
OGANCE0193550

Figura in Ceramica Smaltata Cinese

Cina Fine XIX Secolo

OGANCE0193550
Figura in Ceramica Smaltata Cinese

Cina Fine XIX Secolo

Figura in ceramica smaltata Shiwan rappresentante il rospo a tre zampe "Chan Chu", simbolo di ricchezza.

Ribalta Neoclassica in Noce
ANMORI0148793

Ribalta Neoclassica in Noce

Piacenza Ultimo Quarto XVIII Secolo

ANMORI0148793
Ribalta Neoclassica in Noce

Piacenza Ultimo Quarto XVIII Secolo

Ribalta neoclassica in noce, Piacenza ultimo quarto XVIII secolo. Alzatina con coppia di cassetti laterali, anta a ribalta celante scarabattolo a 4 cassetti, coppia di cassetti sul fronte, gambe troncoconiche rastremate. Interamente filettata in acero e intarsiata con motivi neoclassici in acero, tra cui rosoni, elementi fitomorfi a campanula ed elementi geometrici. Interni in pioppo e quercia. Modifiche e sostituzioni.

Dipinto di Ernesto Treccani
ARARCO0195117

Dipinto di Ernesto Treccani

Volto

ARARCO0195117
Dipinto di Ernesto Treccani

Volto

Tecnica mista su tela. Firmato in basso a destra e al retro. Ernesto Treccani, fondatore dell'Istituto Treccani, è ricordato per il suo impegno ininterrotto, umano e artistico, caratterizzato da un'instancabile azione di diffusione della cultura e del dibattito artistico, da un'adesione concreta alle situazioni della vita e da un profondo amore per uomini e cose. Tutta la pittura e l'arte di Treccani mirano ad abbattere la separazione tra sé e il mondo, tra il sentimento e la forma, tra l'idea e l'espressione immaginativa. Della sua arte hanno detto che è "una ricerca dell'anima delle cose più che della loro consistenza fenomenica". Questo presentato è uno dei molteplici volti dipinti da Ernesto Treccani, un popolo di volti dipinti nell'arco di oltre cinque anni come progressiva aggiunta ed elaborazione di nuclei di immagini, di volta in volta suggeriti da incontri, luoghi, occasioni pubbliche e private, esperienze politiche e di lavoro; tutti i volti sono di persone conosciute dall'artista: amici, famigliari, compagni del Nord e del Sud, raffigurati nel tentativo di individuarli e caratterizzarli psicologicamente attraverso il colore. Opera in cornice.

Dipinto di Rodolfo Zito
ARARCO0195124

Dipinto di Rodolfo Zito

Continuità 1979

ARARCO0195124
Dipinto di Rodolfo Zito

Continuità 1979

Olio su tela. Firmato in basso a destra. al retro presente certificato di autenticità dell'autore, con i dati dell' opera. La composizione vede alcune figure umane, prevalentemente nude e caratterizzate da un colore acceso, sanguigno, in parte a terra, altre invece sospese nell'aria, insieme a due cavalli che paiono emergere dal cielo chiaro sulla sinistra. Zito, artista autodidatta, esprime in quest'opera un suo personale stile ancora, in qualche modo, legato al figurativo, ma elegantemente espressionistico. Spicca il linearismo mosso a forgiare le figure ed esaltarne il contorno, per dare vita ad una composizione piena di movimento. Tipico delle sue opere anche il colore acceso, così come ricorrenti i cavalli. Opera in cornice in stile.

Tavolo Anni 50
MOTATA0191504

Tavolo Anni 50

MOTATA0191504
Tavolo Anni 50

Tavolo con base in legno di mogano e filettatura in ottone, piano in marmo.

Mobile Silvio Cavatorta Anni 50-60
MOMOMO0194896

Mobile Silvio Cavatorta Anni 50-60

MOMOMO0194896
Mobile Silvio Cavatorta Anni 50-60

Mobile armadio a cinque ante battenti in legno impiallacciato teak e ottone nichelato.

Sei Piatti da Portata in Argento Crippa Milano
OGANOG0194138

Sei Piatti da Portata in Argento Crippa Milano

Italia Prima Metà XX Secolo

OGANOG0194138
Sei Piatti da Portata in Argento Crippa Milano

Italia Prima Metà XX Secolo

Sei piatti da portata in argento con bordo polilobato. Al verso marchio dell'argento e dell'argentiere incussi. Grammi 1990.

Arazzo del XIX secolo
ABBIPR0156727

Arazzo del XIX secolo

ABBIPR0156727
Arazzo del XIX secolo

Arazzo in velluto rosso con ricami a fili d'oro e d'argento, che creano un motivo floreale simmetrico. Il tessuto è incorniciato con passamaneria dorata, con frange laterali. Presenti piccolo segni d'usura soprattutto del velluto rosso, e imperfezioni.

Tavolino Anni 70
MOTATA0195478

Tavolino Anni 70

MOTATA0195478
Tavolino Anni 70

Tavolino a doppio piano in metallo cromato e vetro fumé.

Cassettone Francese
ANMOCA0194434

Cassettone Francese

Francia fine XIX secolo

ANMOCA0194434
Cassettone Francese

Francia fine XIX secolo

Cassettone interamente impiallacciato in radica di noce. Piano sagomato in marmo nero e bianco, fronte a cinque cassetti di cui due più piccoli nella fascia superiore. Bocchette coperte da maniglie non coeve.

Sedie Anni 60
MOSESE0193330

Sedie Anni 60

MOSESE0193330
Sedie Anni 60

Gruppo di 4 sedie; legno di teak, seduta con imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto.

Scultura in Pietra Saponaria
OGANOG0192376

Scultura in Pietra Saponaria

Cina Seconda Metà del XX Secolo

OGANOG0192376
Scultura in Pietra Saponaria

Cina Seconda Metà del XX Secolo

Piccola scultura in pietra saponaria con rappresentazione di una famiglia di uccelli intorno ad un trespolo.

Dipinto con Ritratto Maschile
ARAROT0195818

Dipinto con Ritratto Maschile

ARAROT0195818
Dipinto con Ritratto Maschile

Olio su tela. In basso a destra, sulla spalliera di una sedia, è presente traccia di firma non identificata e probabile nome del soggetto ritratto. L'uomo, di mezza età, è ben vestito in abiti borghesi ma eleganti; ostenta un'espressione sicura di sè, fiera, e compie con la mano appoggiata allo schienale di una sedia, un gesto disinvolto che invita a guardarlo. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Lanterna in Stile
ANILLA0172212

Lanterna in Stile

Italia XX Secolo

ANILLA0172212
Lanterna in Stile

Italia XX Secolo

Lanterna in stile a 3 luci in lamierino argentato, Italia XX secolo. Decorata da antemi, volute fogliacee e putti; terminante con elemento a ghianda.

Portacaramelle in Cristallo Molato e Argento
OGANOG0194202

Portacaramelle in Cristallo Molato e Argento

Europa Prima Metà '900

OGANOG0194202
Portacaramelle in Cristallo Molato e Argento

Europa Prima Metà '900

Portacaramelle in cristallo molato a più colori con decori a motivi vegetali. Presa del coperchio a foggia di farfalla in argento. Marchio dell'argento incusso.

Lampada Lumi Anni 60
MOILIL0194477

Lampada Lumi Anni 60

MOILIL0194477
Lampada Lumi Anni 60

Lampada a soffitto in vetro e alluminio cromato.

Scultura in Resina
OGANOG0192385

Scultura in Resina

Cina Seconda Metà del XX Secolo

OGANOG0192385
Scultura in Resina

Cina Seconda Metà del XX Secolo

Ciottolo in resina tagliato e lucidato, con inclusioni di insetti e piante. Poggiante su una basetta in legno.

Buddha Scultura in Resina
OGANOG0192405

Buddha Scultura in Resina

Thailandia XX Secolo

OGANOG0192405
Buddha Scultura in Resina

Thailandia XX Secolo

Figura in resina con tracce di doratura di un Buddha assiso in Dhyanimudra.

Lampadario in Metallo Dorato
ANILLA0172208

Lampadario in Metallo Dorato

Italia Inizio XX Secolo

ANILLA0172208
Lampadario in Metallo Dorato

Italia Inizio XX Secolo

Lampadario a 8 luci in metallo e lamierino dorati, Italia inizio XX secolo. Collane e pendenti in vetro e vetro colorato.

Ribalta di Gusto Neoclassico Ricostruita con Legni Antichi
ANMORI0170910

Ribalta di Gusto Neoclassico Ricostruita con Legni Antichi

Italia XX Secolo

ANMORI0170910
Ribalta di Gusto Neoclassico Ricostruita con Legni Antichi

Italia XX Secolo

Ribalta di gusto neoclassico in noce ricostruita con legni antichi, Italia XX secolo. Fronte con anta a ribalta celante scarabattolo, 3 cassetti, montanti e piedi a 45°. Interamente filettata in acero a motivi geometrici, riserve laterali con medaglione centrale intarsiato in legni da frutto e racchiuse entro cornici. Interni noce e abete; restauri.

Credenza con Pannelli Antichi
ANMOAM0173998

Credenza con Pannelli Antichi

Italia Inizio XX Secolo

ANMOAM0173998
Credenza con Pannelli Antichi

Italia Inizio XX Secolo

Credenza di inizio XX secolo in mogano con pannelli in castagno intagliato più antichi sul fronte. Fronte a 3 ante incorniciate da coppia di semicolonne nella parte centrale e da lesene intagliate a losanga nella parte più esterna, piedi a mensola. Interni in abete.

Cassettone Impero Lombardo
ANMOCA0173367

Cassettone Impero Lombardo

Italia Primo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0173367
Cassettone Impero Lombardo

Italia Primo Quarto XIX Secolo

Cassettone impero lombardo in noce, Italia primo quarto XIX secolo. Fronte lastronato in pedule di noce a 4 cassetti, di cui il primo aggettante, montanti a semicolonna con capitelli lignei intagliati recanti tracce di doratura, piedi a plinto.