tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Mobile Anni 80
MOMOMO0189724

Mobile Anni 80

MOMOMO0189724
Mobile Anni 80

Mobile fruibile anche da centro con doppie ante battenti laterali e cassetti al centro; legno impiallacciato radica, profili in bambù e ottone.

Consolle con Piano Semicircolare Marmoreo
ANTACO0188526

Consolle con Piano Semicircolare Marmoreo

Italia, metà XIX secolo

ANTACO0188526
Consolle con Piano Semicircolare Marmoreo

Italia, metà XIX secolo

Consolle con piano semicircolare marmoreo sorretto da un'unica gamba a colonna ottogonale poggiante su un plinto. Struttura in ciliegio.

Credenza Liberty in Rovere con Alzata
ANMOCR0188786

Credenza Liberty in Rovere con Alzata

Italia Fine XIX - Inizio XX secolo

ANMOCR0188786
Credenza Liberty in Rovere con Alzata

Italia Fine XIX - Inizio XX secolo

Credenza liberty in rovere con alzata. Alzata con coppia di vetrine lavorate ad acido e dorate, mensola centrale, schienale diviso in tre riserve intagliate; corpo inferiore con quattro cassetti nella fascia superiore e vano centrale, con quattro ante di diverse misure decorate con gli stessi intagli a motivo a frusta e floreali presenti in tutto il mobile.

Gruppo di quattro Incisioni con disegni di Vincenzo Gazzotto
ARAROT0188946

Gruppo di quattro Incisioni con disegni di Vincenzo Gazzotto

ARAROT0188946
Gruppo di quattro Incisioni con disegni di Vincenzo Gazzotto

Incisioni a bulino su rame. Disegnate da Vincenzo Gazzotto e incise da Antonio Bernati (1792-1873) nel 1833, si tratta di quattro incisioni tratte dal repertorio figurato "Il costume di tutte le nazioni e di tutti i tempi, descritto e illustrato con atlante" pubblicato da Lodovico Menin tra il 1833 e il 1843. Ogni tavola è numerata in alto a destra, e reca in alto al centro l' indicazione della regione geografica e del periodo storico delle scene di costume raffigurate. Si hanno costumi: Lombardi sec. IX - X; Lombardi sec. XIV -XV; Toscani sec. XIII-XIV; Marca Trevigiana sec. XIV. Le incisioni sono presentate in cornici lignee di metà '900, in stile antico.

Dipinto di Silvio Consadori
ARARNO0188948

Dipinto di Silvio Consadori

Grado

ARARNO0188948
Dipinto di Silvio Consadori

Grado

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma e il titolo. E' uno scorcio paesaggistico della laguna dalla spiaggia con i pontili d' ormeggio della cittadina friulana, nei colori caldi e luminosi, e nella atmosfera sospesa propri della pittura di Silvio Consadori. Nato e formatosi artisticamente prima a Brescia, sua città natale, poi all'Accademia Carrara di Bergamo, Consadori nel 1935 scoprì Burano, entrando subito a far parte della cerchia di artisti che trascorrevano lunghi periodi sull'isola. Fu inizialmente pittore di scene di genere (gli interni dei caffè e le maternità furono fra i suoi soggetti più ricorrenti), mentre a partire dal dopoguerra si dedicò con costanza alla pittura sacra, A partire dagli anni '50, nacquero i suoi grandi cicli di affreschi a soggetti sacri, che culminarono nel 1971 in quello che lui stesso definì “il risultato più completo della mia pittura ad affresco”: dodici affreschi nella chiesa di San Giuseppe al Trionfale in Roma. Negli ultimi anni della sua vita trascorse lunghi periodi, oltre che a Milano, ove insegnò al liceo di Brera, anche sul lago di Garda e a Burano, ove morì nel 1994. Opera in cornice.

Cassettiera Anni 60
MOMOMO0190509

Cassettiera Anni 60

MOMOMO0190509
Cassettiera Anni 60

Piccola cassettiera con rotelle; legno impiallacciato legno esotico.

Coppia di Federe in Lino Cifrate
ABBIPR0189638

Coppia di Federe in Lino Cifrate

ABBIPR0189638
Coppia di Federe in Lino Cifrate

Coppia di federe cifrate "MR" ricamate a punto pieno con chiusura a bottoni Colore bianco Composizione lino Dimensioni cm 75 x cm 50

Vaso in Bronzo
OGANBR0189337

Vaso in Bronzo

Giappone Epoca Meiji 1868-1912

OGANBR0189337
Vaso in Bronzo

Giappone Epoca Meiji 1868-1912

Vaso in bronzo con una insolita forma strutturata a diversi livelli, la fascia mediana decorata con uccelli e rami di bambù. Prese laterali in forma di animali mitologici Kirin.

Coppia di Appliques in Stile Neoclassico
ANILLA0188558

Coppia di Appliques in Stile Neoclassico

Italia, fine XX secolo

ANILLA0188558
Coppia di Appliques in Stile Neoclassico

Italia, fine XX secolo

Coppia di appliques a due luci, stile neoclassico. Struttura in ferro dorato rivestita con pasta di legno. Decorazioni con motivi floreali e fogliacei a ricciolo e pendenti con motivi floreali.

Dipinto Mater Ammirabile  2008
ARARCO0188955

Dipinto Mater Ammirabile 2008

ARARCO0188955
Dipinto Mater Ammirabile 2008

Olio su compensato. In basso a sinistra la scritta identifica l'immagine devozionale da cui è tratto il dipinto, l'autore Claudio Bartolini e la data. Il dipinto è in realtà copia di un affresco presente nella Chiesa della Trinità dei Monti a Roma, dipinto dalla francese Pauline Perdrau nel 1844. E' presentato in cornice coeva.

Asciugamano in Fiandra di Cotone
ABBIPR0189633

Asciugamano in Fiandra di Cotone

ABBIPR0189633
Asciugamano in Fiandra di Cotone

Asciugamano con frange ricamato a punto pieno in rilievo con scritta "Felicità" e delicati fiori ricamati Colore bianco Composizione fiandra di cotone Dimensioni cm 109 x cm 63

Dipinto con Ritratto di Gentiluomo
ARARPI0188965

Dipinto con Ritratto di Gentiluomo

ARARPI0188965
Dipinto con Ritratto di Gentiluomo

Olio su tela. Scuola nord-europea del XVIII secolo. In basso a destra è presente traccia di un monogramma. Forse è un magistrato il gentiluomo ritratto, per la parrucca a boccoli bianchi abbinata alla cappa nera e allo jabot bianco. Severa e altera l'espressione del volto dell'uomo. Il ritratto risulta inscritto in un ovale dipinto, indice di precedente cornice. Restaurato e ritelato, è presentato in cornice di fine '800 riadattata e ridorata.

Grande Tavolino Argentino Anni 50-60
MOTATA0188834

Grande Tavolino Argentino Anni 50-60

MOTATA0188834
Grande Tavolino Argentino Anni 50-60

Grande tavolino da centro composto da 3 elementi; legno multistrato e piano in legno impiallacciato mogano.

Cornice Eclettica Intagliata e Dorata
ANCOSP0187060

Cornice Eclettica Intagliata e Dorata

Italia Metà XIX Secolo

ANCOSP0187060
Cornice Eclettica Intagliata e Dorata

Italia Metà XIX Secolo

Cornice eclettica in legno e pastiglia intagliati e dorati, Italia metà XIX secolo. Cimasa e cornice decorate da motivi fogliacei, floreali, a nastro e a marquetterie. Doppio ordine di specchi molati. Mancanze.

Poltrona e Sedie Liberty Attribuibili a Carlo Zen
ANSESE0171763

Poltrona e Sedie Liberty Attribuibili a Carlo Zen

Milano Primi Anni del XX Secolo

ANSESE0171763
Poltrona e Sedie Liberty Attribuibili a Carlo Zen

Milano Primi Anni del XX Secolo

Poltrona e sedie liberty in noce attribuibili a Carlo Zen, facenti parte di una camera da letto composta da armadio, comò, pettineuse, letto, coppia di comodini, poltrona e due sedie. Schienali e sedute imbottite, braccioli poltrona mossi a colpo di frusta, gambe troncoconiche; ornate da intagli floreali posti sulla sommità dello schienale.

Divano Anni 60
MOSEDI0188533

Divano Anni 60

MOSEDI0188533
Divano Anni 60

Divano a 3 posti; imbottitura a molle ed espanso, rivestimento in tessuto.

Arredo Ingresso Anni 50-60
MOCOCO0188260

Arredo Ingresso Anni 50-60

MOCOCO0188260
Arredo Ingresso Anni 50-60

Arredo composto da appendiabiti e panca; metallo smaltato, legno impiallacciato mogano, vetro.

Lampada 'Mezzaluna' Bruno Gecchelin per Skipper Anni 70
MOILIL0164499

Lampada 'Mezzaluna' Bruno Gecchelin per Skipper Anni 70

MOILIL0164499
Lampada 'Mezzaluna' Bruno Gecchelin per Skipper Anni 70

Lampada a soffitto alogena a luce riflessa. Metallo smaltato e cromato, alluminio.

Uccello Kaiku Oiva Toikka
OGMOOG0189050

Uccello Kaiku Oiva Toikka

Finlandia Anni '80

OGMOOG0189050
Uccello Kaiku Oiva Toikka

Finlandia Anni '80

Scultura in vetro policromo raffigurante uccello Kaiku. Sotto la base firma della manifattura.

Coppia di Nanetti in Terracotta
OGANCE0190453

Coppia di Nanetti in Terracotta

Cecoslovacchia Prima Metà '900

OGANCE0190453
Coppia di Nanetti in Terracotta

Cecoslovacchia Prima Metà '900

Coppia di nanetti porta pianta in terracotta patinata a policromia. Marchio della provenienza incusso sotto la base.

Dipinto con Cristo Crocifisso e Santi
ARARNO0188951

Dipinto con Cristo Crocifisso e Santi

ARARNO0188951
Dipinto con Cristo Crocifisso e Santi

Olio su tela. La Croce di Cristo si staglia contro uno sfondo scuro, carico di nubi; ai suoi piedi tre Santi in adorazione: un Santo Vescovo, un domenicano ed una giovane donna piacente; per terra il teschio, quale Memento mori. In alto è visibile il contorno ovale del dipinto. Il dipinto presentato in cornice in stile.

Credenza a Doppio Corpo Neorinascimento
ANMOCR0188224

Credenza a Doppio Corpo Neorinascimento

Francia Seconda Metà XIX Secolo

ANMOCR0188224
Credenza a Doppio Corpo Neorinascimento

Francia Seconda Metà XIX Secolo

Credenza a doppio corpo neorinascimento lastronata in noce, Francia seconda metà XIX secolo. Alzata architettonica con vano centrale posto entro coppia di ante laterali e cassetti; corpo con piano in marmo occhiadino, fronte dotato di 3 cassetti baccellati nella fascia e 3 ante pannellate. Riccamente intagliata sia nella parte della cimasa con grande antemio posto sulla sommità, balaustra e sfere, sia nell'alzata e nel corpo con mascheroni, volti di profilo, rosoni e motivi a ricciolo e fitomorfi. Interni rovere.

Max & Co. Borsetta
ABACES0189180

Max & Co. Borsetta

ABACES0189180
Max & Co. Borsetta

Borsetta a spalla realizzata da Max & Co in morbida pelle arancione. Chiusa da un bottone magnetico e dotata di due lunghi manici in catena color argento e pelle arancione. Di piccole dimensioni: altezza cm. 17; larghezza cm. 20; profondità cm. 7; lunghezza manici cm. 28 In ottime condizioni, probabilmente mai utilizzata.

Lampada Anni 50-60
MOILIL0142504

Lampada Anni 50-60

MOILIL0142504
Lampada Anni 50-60

Lampada a soffitto, ottone, alluminio laccato, legno di teak, vetro.