tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Centrotavola in Argento Milano
OGANOG0253414

Centrotavola in Argento Milano

Italia Metà '900

OGANOG0253414
Centrotavola in Argento Milano

Italia Metà '900

Centrotavola a barca in argento baccellato e cesellato retto da quattro piedini a volute fogliacee. Anse a foggia di cigno, marchi dell'argento incussi sotto il bordo cesellato a greca. Marchio dell'argentiere poco leggibile. Grammi 810.

Stampa fotografica di Leonardo Genovese
ARARCO0262448

Stampa fotografica di Leonardo Genovese

Infinitesimi 6 Anno 2005

ARARCO0262448
Stampa fotografica di Leonardo Genovese

Infinitesimi 6 Anno 2005

Stampa fotografica su alluminio e plexiglass. Al retro la firma, il titolo e il numero di serie 1/5 incisi nell'alluminio. Inoltre presente etichetta della Galleria Fotografia Italiana con i dati completi dell'opera. L'artista lucano di origini ma vivente a Milano, noto inizialmente per la fotografia in bianco e nero, dall'inizio del XXI secolo cominci un nuovo percorso di ricerca sul colore. In esso si inserisce la mostra personale realizzata nel 2005 presso la Galleria Fotografica di Milano, dal titolo Aspirazione, di cui è stato detto :""Nessuna narrazione, nessuna realtà riconoscibile, solo evocazioni ottenute attraverso l'evaporazione dei colori, in tante nuvole sparse: più pittura che fotografia". A questo filone appartiene l'opera qui presentata.

Cavallino a Dondolo in Legno
OGANOG0262692

Cavallino a Dondolo in Legno

Europa Prima Metà '900

OGANOG0262692
Cavallino a Dondolo in Legno

Europa Prima Metà '900

Cavallino a dondolo in legno dipinto in policromia. Base decorata con mascherine a tema spaziale. Adesivo della manifattura applicato sul fianco.

Naj Oleari Porta Documenti Vintage
ABVI1A0262594

Naj Oleari Porta Documenti Vintage

ABVI1A0262594
Naj Oleari Porta Documenti Vintage

Cartella porta documenti firmato Naj Oleari in tessuto vetrificato e particolari in pelle. Le condizioni sono molto buone

Poltroncina
ANSESE0261588

Poltroncina

Scanno intagliato Metà del XX Secolo

ANSESE0261588
Poltroncina

Scanno intagliato Metà del XX Secolo

Poltroncina a forma di scanno avvolgente, realizzata nella metà del XIX secolo dall'artista Galbiati Rino, motivi decorativi su tutta la superficie, incisi e dipinti di verde.

Tovaglia Rosa con 12 Tovaglioli
ABBIPR0262014

Tovaglia Rosa con 12 Tovaglioli

ABBIPR0262014
Tovaglia Rosa con 12 Tovaglioli

Tovaglia completa di 12 tovaglioli color rosa cipria con piccoli fiorellini bianchi ricamati in punto pieno Forma rettangolare Colore rosa cipria Composizione lino Dimensioni Tovaglia cm 250 x cm 172 Tovaglioli cm 40 x cm 40

Vaso in Ceramica Nino Naponelli Marmaca San Marino
OGMOOG0261937

Vaso in Ceramica Nino Naponelli Marmaca San Marino

Italia Anni '50 '60

OGMOOG0261937
Vaso in Ceramica Nino Naponelli Marmaca San Marino

Italia Anni '50 '60

Vaso in ceramica policroma decorato con figure di donne popolane. In basso firma del pittore e sotto la base marchio della manifattura di San Marino.

Maurice Henry
ARARNO0150778

Maurice Henry

Les Bouches de Naples gemissent de Terreur ou de Plaisir 1969

ARARNO0150778
Maurice Henry

Les Bouches de Naples gemissent de Terreur ou de Plaisir 1969

Inchiostro su carta. Firma, data e titolo in basso. Accompagnato da autentica su foto della Galleria Giò Marconi di Milano e timbro di archivio privato. Si tratta di disegno del giovane artista che diverrò presto uno dei più importanti esponenti del surrealismo mondiale, che fu poeta e pittore, ma anche cineasta, critico d'arte e cinematografico, fotografo e disegnatore umoristico. Nato nel nord della Francia, nel 1927 si stabilisce a Parigi, dove entra in contatto con un gruppo di giovani poeti e filosofi, con cui fonda il movimento ''Grand Jeu'': il gioco è inteso come arte di vivere. Dal 1928 collabora con testi, poemi e disegni alla rivista del movimento e intanto collabora come redattore e reporter con diverse testate parigine, Nel 1932, esauritasi l'esperienza del ''Grand Jeu'', passa al movimento surrealista, collaborando alle sue pubblicazioni e partecipando alle sue mostre. Il suo umorismo vira verso l'insolito e la crudeltà, sempre più derisorio dell'assurdità del quotidiano, del lato tragico dell'esistenza comune, a cui spirito e inconscio si ribellano, tentando di accedere all'inosservabile. Conosce Salvador Dalí. Nel 1939 inizia anche l'attività di cineasta, Nel 1941 ha luogo la sua prima mostra personale a Parigi: il primo acquirente è Pablo Picasso. Partecipa a tutte le mostre surrealiste, tra cui quella internazionale del 1947 a Parigi. Nel 1951, per questioni relative alla disciplina interna al gruppo, abbandona con altri il movimento surrealista, pur continuando a praticarne la poetica. Nel 1955 si appassiona anche alla fotografia. Dal 1968 si dedica quasi esclusivamente alla pittura, abbandonando l'attività di disegnatore umoristico. Nello stesso anno si stabilisce definitivamente a Milano: in Italia espone in diverse mostre personali , quelle di Milano presso la Galleria Marconi. L'opera qui presentata, un disegno giovanile, proviene da importante collezione privata milanese. E' presentato in cornice.

Barbour Borsa Trapuntata
ABACIN0262515

Barbour Borsa Trapuntata

ABACIN0262515
Barbour Borsa Trapuntata

Borsa a spalla in tessuto trapuntato e finiture in pelle. Quattro piccole tasche con bottone automatico, chiusura con fibbia e bottone automatico. Borchie sul fondo. Interno foderato, con una tasca. Angoli leggermente usurati.

Gallia Peter Cappello Vintage in Lana e Piume
ABVI1A0262520

Gallia Peter Cappello Vintage in Lana e Piume

ABVI1A0262520
Gallia Peter Cappello Vintage in Lana e Piume

Cappello firmato dalla storica modisteria milanese Gallia Peter. E in lana con piume bianche e può essere considerato misura unica.

Tovaglia in Lino con 12 Tovaglioli
ABBIPR0262026

Tovaglia in Lino con 12 Tovaglioli

ABBIPR0262026
Tovaglia in Lino con 12 Tovaglioli

Tovaglia completa di 12 tovaglioli con ricami a punto pieno a tema floreale Forma rettangolare Colore beige Composizione lino Dimensioni Tovaglia cm 260 x cm 172 Tovaglioli cm 41 x cm 41

Coppia di Cassettoni Luigi Filippo
ANMOCA0262528

Coppia di Cassettoni Luigi Filippo

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0262528
Coppia di Cassettoni Luigi Filippo

Italia Secondo Quarto XIX Secolo

Coppia di cassettoni Luigi Filippo in noce, fronte a quattro cassetti, piani in marmo bianco di Carrara, piedi a cipolla. Interni in ciliegio, bocchette e chiavi mancanti, Italia, secondo quarto XIX Secolo.

Dipinto Attribuito a Giovanni Antonio Burrini
ARARPI0262383

Dipinto Attribuito a Giovanni Antonio Burrini

Sibilla

ARARPI0262383
Dipinto Attribuito a Giovanni Antonio Burrini

Sibilla

Olio su tela. Il dipinto è stato attribuito alla produzione di Giovanni Antonio Burrini, pittore modenese considerato uno dei promotori del rinnovamento pittorico della sua città, grazie all'introduzione del rinnovamento barocco e tardo barocco. Nella sua produzione ricorrono i ritratti di figure femminili storico-mitologiche, sempre raffigurate a mezzo busto, come in questo dipinto in cui è raffigurata una giovane bella donna, a mezzo busto e girata a guardare alla sua destra, vestita in abiti ricchi e adorna di gioielli., e con il capo coperto da un turbante, che la rimanda ad un contesto orientale. Storicamente registrato come "Sibilla", in realtà il soggetto del dipinto non corrisponde alla tradizionale raffigurazione iconografica della leggendaria profetessa, perchè tiene tra le mani un sacchetto, di denaro o di gioielli. Il dipinto è stato restaurato e ritelato. E' presentato in cornice di inizio '900 ridorata.

Gruppo di sei Sedie
ANSESE0263070

Gruppo di sei Sedie

Italia XX Secolo

ANSESE0263070
Gruppo di sei Sedie

Italia XX Secolo

Gruppo di sei sedie a rocchetto in noce, seduta e schienale imbottiti, tessuto damascato. Italia, XX Secolo.

Consolle Anni 50-60
MOTATA0262249

Consolle Anni 50-60

MOTATA0262249
Consolle Anni 50-60

Consolle con cassetto sotto piano, in legno impiallacciato legno tinto ebano e gambe tornite.

Disegno di Mario Vellani Marchi
ARARNO0262415

Disegno di Mario Vellani Marchi

Lido 1942

ARARNO0262415
Disegno di Mario Vellani Marchi

Lido 1942

Matite colorate su carta. Firma, titolo e data in basso a destra. Al retro è presente etichetta della Galleria Ponte Rosso di Milano, con la specifiche dell'opera. Artista nato a Modena ma vissuto prevalentemente a Milano, Vellani Marchi ebbe una particolare predilezione per la città lagunare e in particolare per l'isola di Burano, che diventano soggetti ricorrenti nella sua produzione artistica. Fu pittore ma anche disegnatore e illustratore, collaborando con l'editoria milanese, oltre che scenografo e costumista per il Teatro alla Scala. Qui è presentato un suo disegno, un bozzetto che presenta uno scorcio del Lido Venezia tratteggiato con colori delicati e poetici. In cornice.

Tavolo Anni 60-70
MOTATA0261140

Tavolo Anni 60-70

MOTATA0261140
Tavolo Anni 60-70

Tavolo con struttura in metallo cromato e vetro. Buone condizioni, presenta una macchia opacizzata sulla struttura.

Sedie 'Plia' di Giancarlo Piretti per Anonima Castelli Anni 70
MOSESE0259613

Sedie 'Plia' di Giancarlo Piretti per Anonima Castelli Anni 70

MOSESE0259613
Sedie 'Plia' di Giancarlo Piretti per Anonima Castelli Anni 70

Coppia di sedie pieghevoli; metallo e materiale plastico trasparente (metacrilato).

Dipinto di Tito Corbella
ARARNO0262153

Dipinto di Tito Corbella

Fanciulla con Rose

ARARNO0262153
Dipinto di Tito Corbella

Fanciulla con Rose

Olio su cartone. Firmato in basso a sinistra. Tito Corbella si affermò come pittore ma soprattutto come cartellonista, realizzando locandine e cartoline. Nella sua produzione prevalgono i soggetti femminili, figure eleganti e romantiche, realizzate con colori delicati. L'opera è presentata in cornice in stile.

Gucci Foulard Vintage Cina
ABVI1A0262588

Gucci Foulard Vintage Cina

ABVI1A0262588
Gucci Foulard Vintage Cina

Foulard in pura seta disegnato da Vittorio Accornero per Gucci nel 1975. Il tema floreale caro alla Maison è in questo caso associato all'Oriente, con vasi cinesi e piccolo paesaggio con bonsai in centro. Lo sfondo è bianco, la cornice azzurra e il disegno è multicolore. Le condizioni sono molto buone: potrebbe non essere mai stato utilizzato.

Coppia di Angeli Sculture Lignee
OGANOG0261996

Coppia di Angeli Sculture Lignee

Italia del Sud XIX Secolo

OGANOG0261996
Coppia di Angeli Sculture Lignee

Italia del Sud XIX Secolo

Coppia di sculture in legno dipinto raffiguranti angeli con vesti coeve in tessuto, pizzi, passamanerie e perline. Ali in legno intagliate e dorate.

Bassorilievo in Gesso con Figure Mitologiche
OGANOG0245187

Bassorilievo in Gesso con Figure Mitologiche

XX Secolo

OGANOG0245187
Bassorilievo in Gesso con Figure Mitologiche

XX Secolo

Grande bassorilievo in gesso, montato su pannello ligneo dipinto. E' diviso in due parti da un decoro centrale a volute fogliacee, in ognuna delle quali è collocata una figura che rimanda ad una divinità mitologica. Sulla sinistra la figura femminile evoca la dea Venere accompagnata da Cupido, sulla destra la figura maschile rimanda al dio Marte, con lancia e scudo, affiancato dalla statua della Nike, ovvero della vittoria alata.

Loro Piana Giaccone Horsey Uomo
ABUO1P0228957

Loro Piana Giaccone Horsey Uomo

Taglia XXL

ABUO1P0228957
Loro Piana Giaccone Horsey Uomo

Taglia XXL

Giaccone in tessuto nylon blu con chiusura a zip e abbottonatura a scomparsa. Colletto in pelle. Due tasconi esterni. Fodera interna a quadri con tre tasche. Modello realizzato per la squadra olimpica italiana in occasione delle Olimpiadi di Barcellona del '92 e prodotto in serie limitata. Presenta piccole imperfezioni nella fodera, ma è in condizioni generali molto buone.

Divano Soriana di Afra & Tobia Scarpa per Cassina Anni 70
MOSEDI0260742

Divano Soriana di Afra & Tobia Scarpa per Cassina Anni 70

MOSEDI0260742
Divano Soriana di Afra & Tobia Scarpa per Cassina Anni 70

Iconico divano modello 'Soriana', disegnato da Afra e Tobia Scarpa e prodotto da Cassina a partire dal 1970; premio Compasso d'oro nel 1970. Imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto (non originale Cassina) struttura a vista in metallo cromato.