tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Galli Manifattura Guido Cacciapuoti
OGANCE0217223

Galli Manifattura Guido Cacciapuoti

Italia Prima Metà del '900

OGANCE0217223
Galli Manifattura Guido Cacciapuoti

Italia Prima Metà del '900

Galli in ceramica policroma. Segni di restauro. Sulla base firma incisa dell'autore.

Tappeto Bidjar - Iran
ANCOTA0214745

Tappeto Bidjar - Iran

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANCOTA0214745
Tappeto Bidjar - Iran

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Tappeto Bidjar in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Consolle con Specchiera Carlo X
ANMOAL0092538

Consolle con Specchiera Carlo X

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOAL0092538
Consolle con Specchiera Carlo X

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Consolle Carlo X poggiante su un pianetto sagomato, è sostenuta da montanti mossi e dotati di piedi leonini, nella fascia sottopiano è presente un cassetto con scomparti. Sul piano in marmo poggiano i montanti terminanti a ricciolo a sostenere la specchiera a psiche. Impiallacciata in radica con intarsi di gusto Carlo X, gli interni sono in pioppo.

Testa di Bimbo in Bronzo
OGANBR0217211

Testa di Bimbo in Bronzo

Italia Prima Metà del '900

OGANBR0217211
Testa di Bimbo in Bronzo

Italia Prima Metà del '900

Scultura in bronzo raffigurante testa di bimbo ridente. Base in marmo a pianta quadrata. Autore anonimo.

Dipinto Giovan Francesco Gonzaga
ARARCO0217897

Dipinto Giovan Francesco Gonzaga

Abbeveraggio

ARARCO0217897
Dipinto Giovan Francesco Gonzaga

Abbeveraggio

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Al retro presente etichetta con il titolo. Artista milanese autodidatta, Giovan Francesco Gonzaga dichiarò "la mia vera maestra è la Natura", e ad essa fedele, si dedicò prevalentemente alle scene con i cavalli (passione ereditata dall'esperienza nel Savoia Cavalleria durante la guerra) ai paesaggi e alle nature morte, sempre raffigurati “en plein air”. Ha scritto di lui Vittorio Sgarbi: "La sapienza di Giovan Francesco Gonzaga sta nel disegno, che è forte e deciso..... Le immagini vibrano di inquietudine, nel segno della lotta dell'uomo contro se stesso, nell'inferno di una storia che sembra ripetere sempre lo stesso dramma. Ma se il disegno preparatorio è mirabile, il colore di questo artista ha una regalità e una sensibilità che provengono da una percezione musicale della cromia, dove la tavolozza si esprime in improvvisi, in variazioni e in ritmi pulsanti". Tali intensità cromatiche si ritrovano in questo ritratto di alcune mucche all'abbeverata: le tonalità del cielo, della terra e dell'acqua si rincorrono e mescolano intorno alle sagome delle bestie, che in esse si inseriscono armoniosamente. Opera presentata in cornice.

Tappeto Kars - Turchia
ANCOTA0215594

Tappeto Kars - Turchia

325x226 cm

ANCOTA0215594
Tappeto Kars - Turchia

325x226 cm

Tappeto Kars in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Cappotto Vintage Camoscio Verde
ABVI1A0216492

Cappotto Vintage Camoscio Verde

Taglia M

ABVI1A0216492
Cappotto Vintage Camoscio Verde

Taglia M

Cappotto originale anni '70 in camoscio verde scuro con collo e polsini in pelliccia, maniche e cintura in lana. L'etichetta riporta la taglia 46: lunghezza totale cm 104, spalle cm 41, girovita cm 90.

Set da Liquore Pucci Umbertide
OGANCE0217229

Set da Liquore Pucci Umbertide

Italia Metà '900 ca

OGANCE0217229
Set da Liquore Pucci Umbertide

Italia Metà '900 ca

Servizio da liquore in ceramica policroma a forma di testa di Pierrot con sei bicchierini. Marchio della manifattura sotto la base.

Tappeto Bukhara - Turkmenistan
ANCOTA0215596

Tappeto Bukhara - Turkmenistan

180x123 cm

ANCOTA0215596
Tappeto Bukhara - Turkmenistan

180x123 cm

Tappeto Bukhara in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.

Cornice Umbertina
ANCOSP0119054

Cornice Umbertina

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0119054
Cornice Umbertina

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Cornice umbertina, interamente dorata. Presentata con ritratto femminile a carboncino.

Gruppo di Statue in Ceramica
OGANOG0139725

Gruppo di Statue in Ceramica

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0139725
Gruppo di Statue in Ceramica

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Gruppo di tre figure popolari in ceramica patinata a policromia con vestiti coevi.

Lampada 'Lesbo' Angelo Mangiarotti per Artemide
MOILIL0216041

Lampada 'Lesbo' Angelo Mangiarotti per Artemide

MOILIL0216041
Lampada 'Lesbo' Angelo Mangiarotti per Artemide

Iconica lampada da tavolo disegnata negli anni '60 da Angelo Mangiarotti e realizzata con base in metallo lucidato e diffusore in un solo elemento di vetro di Murano.

Coccinelle Borsa a Mano
ABACIN0216986

Coccinelle Borsa a Mano

Vera Pelle

ABACIN0216986
Coccinelle Borsa a Mano

Vera Pelle

Borsa a mano, in vera pelle antracite/nera firmata Coccinelle. Si tratta di una Goodie Bag, per la quale Coccinelle ha donato parte del ricavato delle vendite ad una associazione benefica in favore dei bambini di Haiti. E' dotata di dettagli molto particolari: volant nella pelle ed un luccichio metallico molto discreto. La targhetta del logo, color argento, è leggermente graffiata, per il resto la borsa è in condizioni molto buone. Probabilmente mai utilizzata, ha ancora il cartellino.

Coppia di Applique Liberty
ANILLA0117591

Coppia di Applique Liberty

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANILLA0117591
Coppia di Applique Liberty

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di applique Liberty, in ferro battuto e lamierino lavorati a motivi fitomorfi; in origine dorate, come si evince da alcuni punti, sono state dipinte in verde successivamente.

Dipinto di Gino Simonetti
ARARNO0216747

Dipinto di Gino Simonetti

Donna all'Arcolaio

ARARNO0216747
Dipinto di Gino Simonetti

Donna all'Arcolaio

Tempera su carta. Firmato in basso a sinistra. Probabilmente un bozzetto, per la stesura a tocchi rapidi e dai contorni non rifiniti, quest'opera presenta una giovane donna seduta a filare all'arcolaio. L'artista Gino Simonetti, pittore ma anche scrittore, nato nel piacentino visse e lavorò prevalentemente a Torino. l'opera è presentata in cornice in stile.

Specchio Anni 50-60
MOCOCO0211953

Specchio Anni 50-60

MOCOCO0211953
Specchio Anni 50-60

Specchio montato su pannello in legno, vetro specchiato.

Lampadario Murano
ANILLA0118302

Lampadario Murano

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANILLA0118302
Lampadario Murano

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Lampadario Murano a sei luci, in vetro soffiato con inserti dorati.

Tappeto Mosul - Iran
ANCOTA0215633

Tappeto Mosul - Iran

190x100 cm

ANCOTA0215633
Tappeto Mosul - Iran

190x100 cm

Tappeto Mosul in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Dipinto Paesaggio portuale con Figure
ARAROT0212434

Dipinto Paesaggio portuale con Figure

ARAROT0212434
Dipinto Paesaggio portuale con Figure

Olio su tela. Dipinto ad imitazione di modelli del XVII-XVIII secolo, propone lo scorcio costiero in prossimità di un borgo, con un veliero che si dirige verso l'approdo su cui diverse figure attendono ,insieme alla barchetta di pescatori. Restaurato e ritelato, il dipinto è montato su un telaio nuovo con viti di tensione. E' presentato in cornice in stile.

Burberry Cappotto Blu
ABDO1I0217024

Burberry Cappotto Blu

Taglia 50

ABDO1I0217024
Burberry Cappotto Blu

Taglia 50

Cappotto scampanato realizzato da Burberry in pura lana vergine blu. E' dotato di un ampio cappuccio staccabile e uno spacco posteriore. Completamente foderato in viscosa con l'iconico pattern che contraddistingue il marchio. In ottime condizioni, è una taglia inglese 18 che corrisponde alla taglia italiana 50. Misura 94 cm di altezza (misura presa dalla base del collo).

Specchio Anni 60
MOCOCO0216446

Specchio Anni 60

MOCOCO0216446
Specchio Anni 60

Specchio da parete, cornice in legno esotico, ottone, vetro specchiato.

Dipinto di Vittorio Cavalleri
ARARNO0216757

Dipinto di Vittorio Cavalleri

Paesaggio Collinare

ARARNO0216757
Dipinto di Vittorio Cavalleri

Paesaggio Collinare

Olio su cartone. Firmato in basso a destra. L'artista torinese Vittorio Cavalleri fu ritrattista, pittor di genere ma soprattutto paesaggista. Trasferitosi nel 1885 a Gerbido, alla periferia di Torino, per vivere nella tranquillità e nella solitudine della campagna, a contatto con la natura, realizzò qui paesaggi rurali, pastori, contadini, ma anche episodi di vita in ambienti borghesi. E' qu proposto uno scorcio di campagna ove scorre un fiume in mezzo a dolci e verdeggianti rilievi. L'opera è presentata in cornice di metà '900.

Cornice Impero
ANCOSP0119053

Cornice Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANCOSP0119053
Cornice Impero

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Cornice impero, la battuta è intagliata con motivo a foglioline susseguenti; è interamente dorata. Presentata con ritratto femminile a carboncino.

Tavolo T69 di Eugenio Gerli e Osvaldo Borsani per Tecno Anni 70-80
MOTATA0216902

Tavolo T69 di Eugenio Gerli e Osvaldo Borsani per Tecno Anni 70-80

MOTATA0216902
Tavolo T69 di Eugenio Gerli e Osvaldo Borsani per Tecno Anni 70-80

Tavolo con base in fusione di alluminio e piano in legno impiallacciato legno esotico.