tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

2 cm 1007 cm

0 cm 475 cm

2 cm 266 cm

26 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dopo il bagno, Giuseppe Bianchi (1864-?)
ANTBRO0000405

Dopo il bagno, Giuseppe Bianchi (1864-?)

ANTBRO0000405
Dopo il bagno, Giuseppe Bianchi (1864-?)

Scultura in bronzo dal titolo "Dopo il bagno" datata 1924. Firma dell'autore e data incussi alla base.

Disegno di Ugo Cara
ARTCON0000801

Disegno di Ugo Cara

ARTCON0000801
Disegno di Ugo Cara

Tecnica mista e collage su carta. Nell'opera si vede un grosso blocco di pietra, collocato su un molo, sul quale giacciono scompostamente dei corpi, di cui si vedono solo le gambe; sopra di esso vola un grosso uccello: un'ara sacrificale, di carattere leggendario o mitologico? Ugo Carà, nato in provincia di Trieste, ha avuto al suo attivo una carriera artistica lunga 70 anni avendo cominciato ad esporre, ancora studente universitario, alla XVI Biennale d'Arte di Venezia del 1928 come uno dei giovani più promettenti. La sua attività creativa ha spaziato a tutto campo: ha creato gioielli, medaglie e targhe commemorative e negli anni giovanili ha vantato una notevole produzione pittorica anche se la sua vera grandezza è legata alla scultura, in particolare all'ampia produzione di bronzetti. Se la pittura è stata una parentesi quasi esclusivamente giovanile, la passione per la scultura l'ha accompagnato per tutta la vita, nel corso della quale ha utilizzato i materiali più diversi: marmo, pietra, legno, cera, gesso, bronzo. L'opera è in cornice.

Coppia di Lanterne in Legno Intagliato e Dorato
ANTLAM0000231

Coppia di Lanterne in Legno Intagliato e Dorato

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTLAM0000231
Coppia di Lanterne in Legno Intagliato e Dorato

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Lanterne Neoclassiche a sezione triangolare. Presentano piccole ante e fianchi con vetri. Intagliate con volute e motivi ripetuti.

Vaso in porcellana di Dresden
ANTCER0000818

Vaso in porcellana di Dresden

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTCER0000818
Vaso in porcellana di Dresden

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Vaso in porcellana con ricchi decori in oro a volute fogliacee e motivi geometrici. Nelle riserve dipinti a mazzetti di fiori, figure e coppia di innamorati. Coperchio restaurato con presa a pigna. Marchio della manifattura sotto la base.

Tappeto vintage geometrico
MODCOM0001793

Tappeto vintage geometrico

MODCOM0001793
Tappeto vintage geometrico

Tappeto Vintage a disegno geometrico, in cotone e lana, nodo grosso, fabbricazione manuale.

Tappeto Kazak - Turchia
ANTTAP0001455

Tappeto Kazak - Turchia

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTTAP0001455
Tappeto Kazak - Turchia

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Tappeto Kazak in lana, nodo grosso, fabbricazione manuale. Necessita di piccoli interventi di restauro.

Poltrone Anni 50
MODPOL0001622

Poltrone Anni 50

MODPOL0001622
Poltrone Anni 50

Coppia di poltrone; imbottitura in espanso e cuscini in piuma, rivestimento in velluto.

Portavaso in ferro battuto
ANTOGG0002523

Portavaso in ferro battuto

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTOGG0002523
Portavaso in ferro battuto

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Portavaso in ferro battuto con decori a motivi vegetali. Alla sommità recipiente circolare in rame.

Credenza- Libreria
BOTMOB0003765

Credenza- Libreria

BOTMOB0003765
Credenza- Libreria

Credenza- libreria con vano a giorno e ante laterali. Retta da zoccolatura. Riserve in radica di olmo.

Gruppo cinque Sedie in Stile
BOTMOB0003780

Gruppo cinque Sedie in Stile

BOTMOB0003780
Gruppo cinque Sedie in Stile

Gruppo di cinque sedie in stile. Gambe a sciabola, sedute imbottite, schienale a gondola con intaglio dorato.

Tappeto Samarkanda - Manciuria
ANTTAP0001476

Tappeto Samarkanda - Manciuria

ANTTAP0001476
Tappeto Samarkanda - Manciuria

Tappeto Samarkanda, Manciuria, anni 50, in lana e cotone, nodo grosso, fabbricazione manuale. Necessita di lavaggio.

Tavolo con Delfini Intagliati
ANTTAB0000613

Tavolo con Delfini Intagliati

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTTAB0000613
Tavolo con Delfini Intagliati

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XX Secolo - dal 1901 al 2000

Tavolo retto da gamba intagliata con delfini e volute con elementi fogliacei. Basamento tripartito. Piano tondo.

Francesco Pogliaghi
ARTCON0000811

Francesco Pogliaghi

Composizione astratta

ARTCON0000811
Francesco Pogliaghi

Composizione astratta

Tecnica mista su lastra di metallo (piano di scaffale metallico). Una grande scritta centrale "Nature", applicata a collage, è preceduta da una lettera S pennellata, che traforma la parola in "Snature", ed è contornata da parole dipinte e incise nel colore. Nato a Madrid e poi trasferitosi spessissimo con la famiglia in tutta Europa, grazie al nomadismo familiare questo giovane pittore e street artist ha potuto mettersi in contatto con le prime manifestazioni europee di arte pubblica. L'incontro con i graffiti risale al 1996 ed è subito amore a prima vista: il giovanissimo Pogliaghi frequenta conventions entrando i contatto con i più prestigiosi esponenti sia italiani che esteri. I suoi graffiti si evolvono di anno in anno, si sviluppano graficamente e contaminano sempre di più le produzioni creative dell'artista. Pogliaghi si cimenta peraltro con le più diverse tecniche espressive, acquisendo un'ampia e specifica conoscenza della lavorazione dei materiali: nella sua produzione troviamo illustrazioni, scultura, opere materiche, studi di strutture metafisiche, esperimenti cromatici. Motivo dominante delle sue produzioni è comunque sempre il segno urbano che si fa disegno: il segno calligrafico, la “tag”, diventa infatti illustrazione, figura, disegno, concetto.

Gruppo di otto sedie '800
BOTMOB0003775

Gruppo di otto sedie '800

BOTMOB0003775
Gruppo di otto sedie '800

Gruppo di otto sedie a gondola con intagli, gambe a sciabola e sedute imbottite.

Scrivania da Centro in Stile
BOTMOB0003782

Scrivania da Centro in Stile

BOTMOB0003782
Scrivania da Centro in Stile

Scrivania da centro assemblata in parte con legni antichi. Retta da gambe mosse. Presenta cinque cassetti. Su tutta la superficie filettature intarsiate a toppo in essenze varie.

Lampada Fontana Arte
MODILL0002341

Lampada Fontana Arte

MODILL0002341
Lampada Fontana Arte

Lampada a sospensione, in ottone e vetro opalino satinato.

Canterano tre Cassetti
ANTCAS0000875

Canterano tre Cassetti

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

ANTCAS0000875
Canterano tre Cassetti

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Grande canterano a tre cassetti retto da piedi a doppia mensola intagliati e montanti con lesene con putti e motivi fogliacei intagliati. Cassetti con riserve lastronate in radica di noce bordate da cornici. Restauri nel piano.

Piatto Cerreto Sannita
ANTCER0000840

Piatto Cerreto Sannita

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTCER0000840
Piatto Cerreto Sannita

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Piatto Cerreto Sannita in maiolica, con decori policromi a greche sulla tesa e uccellino nel cavetto.

Cantonale Laccato
ANTANG0000144

Cantonale Laccato

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTANG0000144
Cantonale Laccato

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Angoliera demilune. Retta da piedi a mensola presenta un'anta. Rilaccata in epoca successiva in policromia con motivi naturalistici.

Coppia sedie a rocchetto
ANTSED0001439

Coppia sedie a rocchetto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTSED0001439
Coppia sedie a rocchetto

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Coppia di sedie a rocchetto. Sedute e schienale imbottiti.

Gruppo di dieci sedie Umbertine
ANTSED0001421

Gruppo di dieci sedie Umbertine

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTSED0001421
Gruppo di dieci sedie Umbertine

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Gruppo di dieci sedie umbertine rette da gambe tornite. Presentano schienale a giorno e sedute imbottite. Arricchite da intarsi e filettature in acero.

Composizione Astratta
ARTNOV0001950

Composizione Astratta

ARTNOV0001950
Composizione Astratta

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro è presente dedica manoscritta con firma Alberto Garutti e data 1968. In cornice coeva.

Lampada Mario Bellini
MODILL0002348

Lampada Mario Bellini

MODILL0002348
Lampada Mario Bellini

Lampada da terra orientabile, base in ghisa, stelo in metallo laccato, corpo in policarbonato, riflettore in tessuto sintetico.

Ribalta Ligure XVIII Secolo
ANTRIB0000374

Ribalta Ligure XVIII Secolo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTRIB0000374
Ribalta Ligure XVIII Secolo

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Elegante ribalta ligure retta da piedi torniti. Presenta tre cassetti più tre cassettin i allineati e tiretti estraibili. L'anta a ribalta cela raffinato scarabattolo con vani a giorno e due cassetti di cui il destro con serratura. Filettature in ebano ed acero. Riserve in piuma di noce.