tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Calamaio in Maiolica
OGANCE0266756

Calamaio in Maiolica

Francia Seconda Metà XVIII Secolo

OGANCE0266756
Calamaio in Maiolica

Francia Seconda Metà XVIII Secolo

Calamaio in maiolica con decoro nei toni del blu raffigurante motivo orientaleggiante di fiori e piante.

Piero Guidi Borsa Vintage Nera
ABVI1A0266580

Piero Guidi Borsa Vintage Nera

ABVI1A0266580
Piero Guidi Borsa Vintage Nera

Borsa Vintage firmata Piero Guidi in pelle nera con ricami colorati e applicazioni in metallo dorato. Forma a postina con tracolla. Le condizioni sono buone, presenta lievi segni di usura del tempo negli angoli.

Ribalta ad Urna
ANMORI0266321

Ribalta ad Urna

Lombardia Inizio XX Secolo

ANMORI0266321
Ribalta ad Urna

Lombardia Inizio XX Secolo

Ribalta ad urna in pioppo, bombata e lastronata in noce e radica di noce con filettature in ulivo. Anta a ribalta celante scarabattolo a nove cassetti. Fronte a tre cassetti, il primo nella fascia sottopiano e il terzo culminate con grembiale mosso. Lombardia, inizio XX Secolo.

Dipinto di Tito Chelazzi
ARAROT0266274

Dipinto di Tito Chelazzi

Fiori 1875

ARAROT0266274
Dipinto di Tito Chelazzi

Fiori 1875

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Il pittore toscano Tito Chelazzi si affermò soprattutto per la sua produzione di composizioni floreali, arrivando a realizzarne per i decori (su armadi, specchi, porte e finestre) di regge europee oltre che per la casa reale italiana. Questo mazzo di fiori variopinto esprime la capacità di resa fortemente realistica dell'artista. L'opera è presentata in cornice dorata coeva, decorata a fregi.

Coppia di Comodini Pensili degli Anni 60
MOCOCO0264069

Coppia di Comodini Pensili degli Anni 60

MOCOCO0264069
Coppia di Comodini Pensili degli Anni 60

Comodini con cassetto e vano a giorno, in legno impiallacciato noce tanganica.

Tavolino anni 80
MOTATA0265637

Tavolino anni 80

MOTATA0265637
Tavolino anni 80

Tavolino con doppio piano girevole. Alluminio ottonato, vetro trasparente con bordo specchiato.

Grammofono His Master's Voice The Gramophone Company L.T.D.
OGANOG0266850

Grammofono His Master's Voice The Gramophone Company L.T.D.

Regno Unito Prima Metà 900

OGANOG0266850
Grammofono His Master's Voice The Gramophone Company L.T.D.

Regno Unito Prima Metà 900

Grammofono "The master's voice". Etichetta originale sul fronte.

Dipinto di Olmedo Mezzoli
ARARNO0266275

Dipinto di Olmedo Mezzoli

Diana

ARARNO0266275
Dipinto di Olmedo Mezzoli

Diana

Olio su faesite. Firmato in basso a destra. Al retro etichetta dell'artista con il titolo. Ritratto di volto femminile che reca in fronte una mezzaluna, riconducendo alla divinità mitologica Diana, dea della caccia e rappresentazione della luna. La produzione di Olmedo Mezzoli vuole riproporre le figure del mondo classico in chiave moderna. Opera in cornice.

Boccale da Farmacia in Maiolica di Savona
OGANCE0266765

Boccale da Farmacia in Maiolica di Savona

Italia Prima Metà XIX Secolo

OGANCE0266765
Boccale da Farmacia in Maiolica di Savona

Italia Prima Metà XIX Secolo

Boccale da farmacia in maiolica monocroma decorata in blu con putti entro paesaggi e cartiglio epigrafico. Piede ad anello.

Fiasca in Maiolica
OGANCE0266733

Fiasca in Maiolica

Italia Centrale Inizio XIX Secolo

OGANCE0266733
Fiasca in Maiolica

Italia Centrale Inizio XIX Secolo

Fiasca in maiolica bianca con manico a torchon, corpo globulare e beccuccio.

Poltrona Anni '70
MOSEPO0267356

Poltrona Anni '70

Produzione Skipper

MOSEPO0267356
Poltrona Anni '70

Produzione Skipper

Poltrona girevole da ufficio con gamba a cinque razze in metallo, seduta con rivestimento in pelle. Meccanismo saliscendi non funzionante. Presente il marchio della manifattura.

Cassettiera
ANMOST0266818

Cassettiera

Italia XX Secolo

ANMOST0266818
Cassettiera

Italia XX Secolo

Cassettone in stile Neoclassico in pioppo, impiallacciato in noce e essenze varie. Riccamente intarsiato nel piano, fronte e fianchi con immagini campestri. Italia, XX Secolo.

Specchiera
ANCOSP0266105

Specchiera

Italia, metà XX Secolo

ANCOSP0266105
Specchiera

Italia, metà XX Secolo

Specchiera composta da specchio centrale bordato da modanatura in noce intagliata, inclusa da un secondo ordine di sei specchi. Italia, metà XX Secolo.

Dipinto Scena di Interno con Figure
ARARPI0257131

Dipinto Scena di Interno con Figure

ARARPI0257131
Dipinto Scena di Interno con Figure

Olio su tela. Realizzata su modelli francesi, la scena ambientata nel salone di un importante palazzo, con alte colonne marmoree e ricchi drappeggi, vede una giovane nobildonna seduta al centro, che osserva con tenerezza divertita i giochi dei due figlioletti; anche gli abiti delle tre figure ostentano la ricchezza della famigliola. Il dipinto risulta ritelato e restaurato (evidenti toppe al retro), ed è stato posto in cornice costruita con elementi antichi.

Dipinto di Giovanni Cavalli
ARARNO0266543

Dipinto di Giovanni Cavalli

Laghetto con Cigni

ARARNO0266543
Dipinto di Giovanni Cavalli

Laghetto con Cigni

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Al retro presente etichetta di partecipazione a mostra di Brera e altra etichetta con indicazione di provenienza da raccolta privata della famiglia Sormani di Missaglia. Nato a Torino, Giovanni Cavalli crebbe artisticamente sotto gli insegnamenti del milanese Filippo Carcano, di cui certamente sentì l'influsso soprattutto nei paesaggi, che costituiscono la sua produzione più tipica. Qui propone la veduta di un piccolo specchio d'acqua, in cui nuotano dei cigni, collocato all'interno di uno spazio verde ricco di piante, forse un giardino cittadino. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Capra in Bronzo
OGANBR0265049

Capra in Bronzo

Italia Primi '900

OGANBR0265049
Capra in Bronzo

Italia Primi '900

Capra in bronzo, scultura su base in marmo. Autore anonimo.

Tavolino degli Anni 50
MOTATA0265667

Tavolino degli Anni 50

MOTATA0265667
Tavolino degli Anni 50

Tavolino da centro in legno di faggio tinto e vetro.

Ines de la Fressange Giacca Vintage
ABVI1A0266492

Ines de la Fressange Giacca Vintage

Taglia 44

ABVI1A0266492
Ines de la Fressange Giacca Vintage

Taglia 44

Giacca firmata Ines de la Fressange Paris in lana rossa impreziosita da bottoni gioiello Veste la taglia 44 italiana: lunghezza 76 cm, girovita 80 cm, spalle 39 cm.

Fioriera in Maiolica Manifattura di Cerreto
OGANCE0266752

Fioriera in Maiolica Manifattura di Cerreto

Sud Italia Fine XVIII Secolo

OGANCE0266752
Fioriera in Maiolica Manifattura di Cerreto

Sud Italia Fine XVIII Secolo

Fioriera in maiolica policroma con decoro a festoni nei toni del blu e motivi vegetali in ocra e verde.

Calamaio in Maiolica
OGANOG0266755

Calamaio in Maiolica

Francia Seconda Metà XVIII Secolo

OGANOG0266755
Calamaio in Maiolica

Francia Seconda Metà XVIII Secolo

Calamaio in maiolica francese di forma trilobata. Presenta un motivo decorativo a motivi vegetali e fascia a reticolo geometrico.

Credenza in Stile Luigi XV
ANMOCR0266198

Credenza in Stile Luigi XV

Francia XX Secolo

ANMOCR0266198
Credenza in Stile Luigi XV

Francia XX Secolo

Credenza in stile Luigi XV, in mogano con lati arrotondati. Piano in marmo bianco, quattro cassetti nella fascia sottopiano e quattro ante, modanature, bocchette e maniglie in metallo dorato. Piedi tronco conici. Francia, XX Secolo.

Dipinto di Paolo Sala
ARAROT0265632

Dipinto di Paolo Sala

Paesaggio con Figure e Pecore

ARAROT0265632
Dipinto di Paolo Sala

Paesaggio con Figure e Pecore

Olio su tela. Firmato al retro. Paolo Sala, milanese di nascita e di formazione, si distinse come uno dei più importanti paesaggisti del suo periodo, così come vedutista delle numerose città italiane ed estere in cui lavorò. Predilesse gli acquarelli, ma dipinse molto anche ad olio. Egli utilizza pennellate veloci ed ampie, sovrapposte, di stampo impressionista, giocando con i colori e le luci per creare atmosfere suggestive, come in questo paesaggio di campagna, dove due figure femminili si intrattengono sedute al limitare del sentiero, in riva al fiume, e un gregge di pecore pascola sul lato opposto. In cornice dorata coeva, con indicazione del nome del pittore al centro del bordo inferiore.

Due Poltrone Anni '50
MOSEPO0266804

Due Poltrone Anni '50

MOSEPO0266804
Due Poltrone Anni '50

Coppia di poltrone vintage di manifattura italiana con rivestimento in tessuto originale del periodo e piedi in legno.

Scrivania in Stile Barocchetto
ANMOST0266684

Scrivania in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX secolo

ANMOST0266684
Scrivania in Stile Barocchetto

Italia Fine XIX secolo

Scrivania a giorno in stile barocchetto, in noce, fronte tripartito con formelle intagliate, sette cassetti di cui uno centrale. Grembiale e gambe mossi. Interni in faggio. Italia, fine XIX Secolo.