tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Gruppo di Albarelli in Vetro di Murano
OGANOG0201714

Gruppo di Albarelli in Vetro di Murano

Murano Fine XVIII Secolo

OGANOG0201714
Gruppo di Albarelli in Vetro di Murano

Murano Fine XVIII Secolo

Gruppo di 8 albarelli in vetro di Murano di diverse dimensioni, forma e manifattura, Murano fine XVIII secolo. Realizzati in vetro incolore, tre recano sulla sommità elemento crucigero e piccole anse laterali in vetro applicato, mentre due sono caratterizzati da applicazione blu cobalto posta in cima al coperchio. Presenti piccole sbeccature; un coperchio filato.

video
Cassettone Luigi Filippo
ANMOCA0190110

Cassettone Luigi Filippo

Italia metà XIX secolo

ANMOCA0190110
Cassettone Luigi Filippo

Italia metà XIX secolo

Cassettone con piano impiallacciato in radica, fronte con quattro cassetti di cui uno più piccolo che riprende il motivo a gola del piano. Piedi a vasetto, pomoli e serrature in legno non coevi.

Bilancia di Precisione da Laboratorio in Teca O.R.M.A. Milano
OGANOG0210808

Bilancia di Precisione da Laboratorio in Teca O.R.M.A. Milano

Italia XX Secolo

OGANOG0210808
Bilancia di Precisione da Laboratorio in Teca O.R.M.A. Milano

Italia XX Secolo

Bilancia di precisione in metallo cromato in teca. Parte frontale apribile e cassetto alla base.

Valextra Bauletto Beauty Case
ABVI1A0210686

Valextra Bauletto Beauty Case

ABVI1A0210686
Valextra Bauletto Beauty Case

Bauletto da viaggio in pelle in ottime condizioni. E' un articolo firmato Valextra, storica pelletteria di lusso milanese.

Gucci Bauletto Vintage
ABVI1A0211657

Gucci Bauletto Vintage

ABVI1A0211657
Gucci Bauletto Vintage

Bauletto rigido firmato Gucci negli anni '70 in pelle color cammello con particolari in metallo dorato. Le condizioni sono buone; presenta segni di utilizzo e del tempo che non ne precludono l'utilizzo. Non c'è la chiave per la piccola serratura.

Poltrona 'Patrizia' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 70
MOSEPO0210697

Poltrona 'Patrizia' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 70

MOSEPO0210697
Poltrona 'Patrizia' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 70

Poltrona con rotelle con imbottitura in espanso, rivestimento in velluto e fascia in alluminio cromato.

Tavolino Barocchetto
ANTATV0205398

Tavolino Barocchetto

Veneto fine XVIII

ANTATV0205398
Tavolino Barocchetto

Veneto fine XVIII

Tavolino barocchetto con piano a vassoio intagliato in cirmolo, riserva in radica di noce e bordure in ciliegio. Cassetto in fascia sottopiano e gambe mosse e decorate con motivi a rocaille. Piedini claw and ball. Veneto fine XVIII

Secretaire in Stile Impero
ANMOST0200201

Secretaire in Stile Impero

Italia XX secolo

ANMOST0200201
Secretaire in Stile Impero

Italia XX secolo

Secretaire con piano modanato e fronte con anta a ribalta ornata con bronzo raffigurante lira entro festoni e corona d'alloro celante pianetto bar. Impiallacciatura in mogano e piuma di mogano, filettature in acero. Italia XX secolo.

Cofanetto Porta Lettere Maison Alphonse Giroux
OGANOG0208319

Cofanetto Porta Lettere Maison Alphonse Giroux

Parigi 1834-1838

OGANOG0208319
Cofanetto Porta Lettere Maison Alphonse Giroux

Parigi 1834-1838

Cofanetto porta lettere Carlo X “Maison Alphonse Giroux” lastronato mogano e citronnier, Parigi 1834-1838. Dotato di anta centrale dalla quale si accede al vano porta lettere, quest'ultimo realizzato in tela e con struttura estendibile a fisarmonica. Decorato da elementi in bronzo finemente cesellato e dorato, ritraenti motivi classicheggianti quali volti, campanule con testa di delfino, antemi e fregi fitomorfi. All'interno presenta astuccio in pergamena nera e tela, recante etichetta della Maison “Alph Giroux. Rue du Coq S' Honoré N.° 7 à Paris.”.

Antonio Coppola
ARAROT0128703

Antonio Coppola

Scorcio di Paestum

ARAROT0128703
Antonio Coppola

Scorcio di Paestum

Gouache su cartone. Firmato in basso a destra da antonio coppola. Lo scorcio della campagna al tempio di Paestum, con un carro e il suo contadino in primo piano. E' presentato in cornice dorata di fine '800.

Giacca Vintage con Ricami
ABVI1A0210739

Giacca Vintage con Ricami

Taglia Unica

ABVI1A0210739
Giacca Vintage con Ricami

Taglia Unica

Giacca anni '80 indiana, mai indossata. E' ricamata a mano con paillettes e perline nei toni del marrone e bronzo. E' taglia unica grazie al taglio morbido e alla allacciatura tramite gancetti (lunghezza cm 65, spalle cm 48, larghezza cm 130).

Coppia di Applique in Ferro Laccato
ANILLA0207819

Coppia di Applique in Ferro Laccato

Italia Prima Metà XX Secolo

ANILLA0207819
Coppia di Applique in Ferro Laccato

Italia Prima Metà XX Secolo

Coppia di applique a 2 luci in ferro laccato e lamierino dorato, Italia prima metà XX secolo. Lamierino lavorato a rosoni ed elementi fogliacei. Reggicandele in legno intagliato e dorato.

Mobile di Osvaldo Borsani Anni 50-60
MOMOMO0211654

Mobile di Osvaldo Borsani Anni 50-60

MOMOMO0211654
Mobile di Osvaldo Borsani Anni 50-60

Mobile bar in legno impiallacciato legno esotico con aperture a ribalta nel parte inferiore e a battente e libro in quella superiore, finitura al poliestere e grissinatura, interni con vetro e specchi e puntali e maniglie in ottone; un elegante mobile Bar di Osvaldo Borsani, una creazione che prende il via verso il finire degli Anni 50, una linea che riscontra un buon successo e diventa un arredo di pregio per quegli anni, così da rimanere in produzione anche nei primi anni 60. Un arredo che con le sue linee classiche può comunque essere inserito in un arredo contemporaneo e attuale ma con un sapore di altri tempi e il valore di un pezzo di Design.

Tavolo 'Tondo L' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 70
MOTATA0210631

Tavolo 'Tondo L' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 70

MOTATA0210631
Tavolo 'Tondo L' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 70

Tavolo con base in legno impiallacciato legno esotico con piano in vetro fumé. Buone condizioni, piccole sbeccature sul piano.

Gruppo di Sedie Barocco Veneto
ANSESE0207573

Gruppo di Sedie Barocco Veneto

Venezia Fine XVII – Inizio XVIII Secolo

ANSESE0207573
Gruppo di Sedie Barocco Veneto

Venezia Fine XVII – Inizio XVIII Secolo

Gruppo di Otto sedie barocco in noce, Venezia fine XVII – inizio XVIII secolo. Gambe anteriori mosse a "riccioli contrapposti", traverse frontali con conchiglia intagliata postra entro elementi a "S" orizzontali; gambe e traverse laterali decorate da intagli fogliacei. Schienali e sedute imbottiti e rivestiti in tessuto antico "fiamma di Perugia", realizzato in fibre naturali.

Ribalta Barocchetto
ANMORI0206724

Ribalta Barocchetto

Piemonte Fine XVIII Secolo

ANMORI0206724
Ribalta Barocchetto

Piemonte Fine XVIII Secolo

Ribalta barocchetto lastronata noce, Piemonte fine XVIII secolo. Fronte con anta a ribalta celante scarabattolo, 3 cassetti, piedi a mensola. Decorata da cornici in legno ebanizzato, riserve in radica di noce e intarsi in acero ritraenti motivi a cartiglio e a nastro. Interni pioppo e noce. Restauri e modifiche.

Bottiglia Chambord Alessandro Mendini per Venini
OGMOOG0210977

Bottiglia Chambord Alessandro Mendini per Venini

Italia 1991

OGMOOG0210977
Bottiglia Chambord Alessandro Mendini per Venini

Italia 1991

Bottiglia in vetro soffiato con decoro di murrine acquamare e zaffiro su piede troncoconico. Sotto la base firma a punta Venini 91 A. Mendini. Etichetta adesiva della manifattura.

Paesaggio con Figure
ARARPI0126908

Paesaggio con Figure

ARARPI0126908
Paesaggio con Figure

Olio su tela. Su un sentiero di campagna è descritta una scena di seduzione: una giovane donna in piedi accenna a mostrare il proprio corpo all'uomo seduto a riposare con la compagna; mentre lui distoglie lo sguardo, la moglie fissa accorata la giovane meretrice, trattenendo il compagno per la mano. Sul sentiero spuntano altri viandanti. Forse di significato allegorico, il dipinto sottolinea il contrasto tra la freschezza, la luminosità e l'ardore del giovane corpo femminile, la cui bellezza viene ostentata, e la forma mal definita, infagottata, quasi nascosta dei corpi dei due anziani. Sul retro del dipinto è riportata a matita un'ipotesi di attribuzione a Giuseppe Gambarini (1680-1725). Nonostante la dubbia attribuzione, il dipinto è ben realizzato nella qualità pittorica e nella resa del soggetto. Restaurato e ritelato, è presentato in cornice antica riadattata.

Dipinto di Natura morta con Fiori e Pappagallo
ARARNO0195815

Dipinto di Natura morta con Fiori e Pappagallo

ARARNO0195815
Dipinto di Natura morta con Fiori e Pappagallo

Olio su tela. Dipinto ad imitazione di opere del XVIII secolo, l'opera presenta una composizione variegata di fiori, collocata su un piano ligneo ove si è posato anche un pappagallino. Il dipinto è presentato in cornice antica riadattata. Al retro è presente piccolo rattoppo.

Inginocchiatoio-Stipo Antico
ANMOCO0207532

Inginocchiatoio-Stipo Antico

Toscana XVII Secolo

ANMOCO0207532
Inginocchiatoio-Stipo Antico

Toscana XVII Secolo

Inginocchiatoio-stipo lastronato noce e radica di noce, Toscana XVII secolo. Caratterizzato da doppio vano apribile, uno sul piano e uno nel basamento; fronte con coppia di ante celante scarabattolo a 12 cassetti. Decorato da filettature poste sia esternamente che sul fronte dei cassetti dello scarabattolo. Interni in pioppo.

Dipinto Paesaggio con Pastori
ARAROT0211519

Dipinto Paesaggio con Pastori

ARAROT0211519
Dipinto Paesaggio con Pastori

Olio su tela. Una strada di campagna, costeggiata da case su un alto, da un filare di alberi sull'altro, e figure di pastori in prima piano che conversano: l'atmosfera del dipinto è serena e tranquilla, rinforzata dall'azzurro cielo sovrastante. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice coeva.

Lamapada 'Aureola Halo' Cini & Nils Anni 80
MOILIL0210656

Lamapada 'Aureola Halo' Cini & Nils Anni 80

MOILIL0210656
Lamapada 'Aureola Halo' Cini & Nils Anni 80

Lampada a soffitto a luce riflessa in metallo smaltato e vetro.

Credenza
ANMOCR0206745

Credenza

Italia inizio XX secolo

ANMOCR0206745
Credenza

Italia inizio XX secolo

Credenza impiallacciata in noce con bordure in acero, fronte a tre cassetti nella fascia sottopiano e tre ante intagliate con motivo a listello. Italia inizio XX secolo

Poltrone in Bambù Anni 60
MOSEPO0211414

Poltrone in Bambù Anni 60

MOSEPO0211414
Poltrone in Bambù Anni 60

Coppia di poltrone in bambù dalla linea elegante ed essenziale.