tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Libreria a Giorno in Stile Barocco
ANMOST0203439

Libreria a Giorno in Stile Barocco

Italia XX Secolo

ANMOST0203439
Libreria a Giorno in Stile Barocco

Italia XX Secolo

Libreria a giorno in stile barocco realizzata con parti antiche; legno intagliato, dorato e laccato, Italia XX secolo. Fronte con 3 vani espositore, piano e fascia inferiore in legno laccato effetto marmo. Decorata con lesene scanalate ed elementi fogliacei in legno intagliato e dorato dell'inizio del XVIII secolo.

Tempio con Statua di Guanyin
OGANOG0186248

Tempio con Statua di Guanyin

Giappone Prima Metà '900

OGANOG0186248
Tempio con Statua di Guanyin

Giappone Prima Metà '900

Tempio in legno decorato a smalti policromi. Al centro statua in porcellana raffigurante Guanyin.

Dipinto Scorcio del Golfo di Napoli
ARARNO0211516

Dipinto Scorcio del Golfo di Napoli

ARARNO0211516
Dipinto Scorcio del Golfo di Napoli

Olio su tela. Lo scorcio inquadra il Golfo di Napoli con il Vesuvio di sfondo e, in primo piano, un tratto di costa animato da popolani intenti a ballare al suono del tamburello, in attesa delle barche dei pescatori. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Sedie 'Effe 901' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60-70
MOSESE0210655

Sedie 'Effe 901' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60-70

MOSESE0210655
Sedie 'Effe 901' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60-70

Gruppo di 7 sedie in metallo cromato con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto.

Poltrone Anni 50-60
MOSEPO0208259

Poltrone Anni 50-60

MOSEPO0208259
Poltrone Anni 50-60

Coppia di poltrone con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto; una coppia di poltrone da rivisitare per renderle adatte ad un ambiente con una zona relax che voglia riprendere uno stile originale con un gusto di altri tempi, sono anche molto comode.

Dipinto con Scena di Pollaio
ARARPI0208921

Dipinto con Scena di Pollaio

ARARPI0208921
Dipinto con Scena di Pollaio

Olio su tela. Galline e pulcini razzolano all'aperto in un giardino, sorvolate dal piccolo rapace famelico. La scena è dipinta tutta nelle tonalità dei colori bruni della terra, in cui si confondono gli animali e gli elementi vegetali, e anche la vegetazione va a fumare nel cielo nuvoloso. L'opera presenta crettatura marcata. In cornice a listello.

Coppia di Poltrone in Stile Barocco
ANMOST0206754

Coppia di Poltrone in Stile Barocco

Lombardia Fine XIX Secolo

ANMOST0206754
Coppia di Poltrone in Stile Barocco

Lombardia Fine XIX Secolo

Coppia di poltrone in stile barocco in legno intagliato, laccato e dorato, Lombardia fine XIX secolo. Decorate da intagli fitomorfi, volute fogliacee e riserve con motivo a triage; gambe mosse finite a giorno. Schienali imbottiti, sedute dotate di cuscino amovibile. Laccatura e doratura riprese.

Rodolfo Paoletti
ARARNO0120887

Rodolfo Paoletti

Scorcio veneziano con Maschere e Ponte

ARARNO0120887
Rodolfo Paoletti

Scorcio veneziano con Maschere e Ponte

Olio su compensato. Firmato in basso a destra. Veduta di un ponte che sormonta un canale in mezzo alla vegetazione; sopra di esso delle figure in maschera, al di sotto transita una gondola. Nato e formatosi artisticamente a Venezia, da famiglia di artisti, Paoletti si trasferì successivamente a Milano, ove continuò la sua carriera dedicandosi, oltre che alla pittura, all'illustrazione di riviste. Il tema veneziano rimase peraltro ricorrente nella sua produzione pittorica: mantenendo il legame con la pittura vedutista veneziana di fine '800, Paoletti traduce in forme di colore e luce gli scorci della sua città. In cornice coeva.

Tavolo Anni 60
MOTATA0209886

Tavolo Anni 60

MOTATA0209886
Tavolo Anni 60

Grande tavolo dalla forma ovale con base in legno di Faggio tinto, particolari in ottone e piano in marmo; un tavolo molto particolare, l'accostamento di 3 differenti materiali, il legno di Faggio, l'ottone e il marmo, creano un piacevole gioco cromatico per un prodotto caratteristico degli anni 60 ma ancora oggi molto attuale e contestualizzabile in un ambiente moderno e contemporaneo grazie anche all'accurato restauro del nostro laboratorio.

Dipinto con Scena biblica
ARARPI0209157

Dipinto con Scena biblica

Il giudizio di Salomone

ARARPI0209157
Dipinto con Scena biblica

Il giudizio di Salomone

Olio su tela. La scena , ricca di figure, vede un re che sta per impugnare il coltello portogli su un vassoio da un servo: ai suoi piedi, un servo trattiene per la manina un bimbo, l'oggetto della contesa tra le due donne, l'una in primo piano a destra, con ancora al seno un altro infante e che si volge all'indietro verso un altro servitore, quasi a domandargli aiuto, l'altra in secondo piano nell'ombra, figura quasi indifferente. La scena evoca l'episodio biblico del "giudizio di Salomone", in cui il Re israelita dirime con saggezza il diverbio tra due donne che si proclamavano entrambe madri dello stesso bambino: fingendo di volerlo dividere in due, per accontentare entrambe le donne, Salomone svelò la vera madre, disposta a rinunciare al figlio pur di salvarlo, a fronte della disponibilità indifferente al sacrificio della rivale. Domina in questo dipinto la figura del re, con il rosso mantello ornato di ermellino che spicca sul resto della scena dai colori più cupi, sfumati e quasi confusi, in cui si muovono diverse figure, alcune più definite come la madre in primo piano a destra e il bambino oggetto della contesa, altre che vanno a svanire come ombre verso il retro della scena. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

Sedie Anni 60
MOSESE0203999

Sedie Anni 60

MOSESE0203999
Sedie Anni 60

Gruppo di 4 sedie in legno esotico, seduta con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto, sedie dalla linea sobria e pulita con influenza dello stile Nord Europa tipico degli Anni 60, ma che si adattano molto bene ad un ambiente Living moderno e contemporaneo, accuratamente restaurate dal nostro laboratorio con intervento di rinnovo lucidatura parte lignea, sostituzione imbottitura e tessuto.

Gruppo di Incisioni di Carlo Lasinio
ARARPI0125304

Gruppo di Incisioni di Carlo Lasinio

Ritratti di Pittori illustri

ARARPI0125304
Gruppo di Incisioni di Carlo Lasinio

Ritratti di Pittori illustri

Incisioni su carta, colorate a mano. Si tratta di quaranta autoritratti di pittori illustri, tratti dall'opera realizzata da Carlo Lasinio ed edita da Nicola Pagni e Guidobeppe Bardi a Firenze tra il 1790 e il 1796, la "Raccolta di 324 ritratti di artisti eccellenti". Ogni stampa è composta da una parte figurata con il ritratto e da un cartiglio sovrariportato in cui compare l'iscrizione, su due righe, con il nome del pittore e alcuni suoi dati anagrafici, seguita da un numero d'ordine; l'insieme è raccordato da una cornicetta con motivi ornamentali ai quattro angoli. Lasinio realizzò tale raccolta recuperando anche lastre precedentemente incise da altri autori e colorandole, imprimendole una seconda volta con inchiostri colorati. Le incisioni sono presentate in cornici in stile.

Piccolo Cassettone Barocchetto Veneto
ANMOCA0207536

Piccolo Cassettone Barocchetto Veneto

Veneto XVIII secolo

ANMOCA0207536
Piccolo Cassettone Barocchetto Veneto

Veneto XVIII secolo

Cassettone con piano intarsiato e fronte mosso a tre cassetti, grembiale e gambe mosse intagliati con motivi a ricciolo e a rocaille. Mobile decorato con impiallacciatura in radica di noce entro riserve e bordure realizzate in legno di cipresso lavorato di testa. Veneto XVIII secolo

Lampada Anni 70
MOILIL0210232

Lampada Anni 70

MOILIL0210232
Lampada Anni 70

Lampada a soffitto in metallo smaltato con cavo spirale allungabile; una simpatica e originale lampada, adatta come punto luce sopra un tavolo, per chi cerca un pezzo unico e Vintage.

Scrittoio a Giorno
ANTATV0205384

Scrittoio a Giorno

Inghilterra fine XIX secolo

ANTATV0205384
Scrittoio a Giorno

Inghilterra fine XIX secolo

Scrittoio a giorno in mogano con piano recante bandelle laterali, due cassetti nella fascia sottopiano e montanti torniti raccordati da traversa centrale. Piedini coperti da bronzi decorati con motivo floreale e rotelle sottostanti. Inghilterra fine XIX secolo

Piatto Antonella Caprio Saviato
MODOGG0000813

Piatto Antonella Caprio Saviato

Italia Anni '70

MODOGG0000813
Piatto Antonella Caprio Saviato

Italia Anni '70

Piatto in bronzo con decoro raffigurante tela da imballaggio impressa, in netto contrasto con il resto del piatto ad alta lucentezza. Marchio della manifattura incussa al verso.

Libreria Anni 70
MOMOLI0210764

Libreria Anni 70

MOMOLI0210764
Libreria Anni 70

Libreria a soffitto con ripiani e contenitori a posizione regolabile con montanti in metallo smaltato e laminato effetto legno.

Appendiabiti Anni 60
MOCOCO0210179

Appendiabiti Anni 60

MOCOCO0210179
Appendiabiti Anni 60

Coppia di appendiabiti da parete a griglia in metallo smaltato e ottone.

Rodolfo Paoletti
ARARNO0120471

Rodolfo Paoletti

Scorcio Veneziano con Maschere

ARARNO0120471
Rodolfo Paoletti

Scorcio Veneziano con Maschere

Olio su compensato. Firmato in basso a destra. Scorcio di abitazione veneziana, con l'accesso dal ponticello sulla calle, in prossimità del quale è ormeggiata una gondola; due figure di maschere veneziane stanno entrando nella casa. Nato e formatosi artisticamente a Venezia, da famiglia di artisti, Paoletti si trasferì successivamente a Milano, ove continuò la sua carriera dedicandosi, oltre che alla pittura, all'illustrazione di riviste. Il tema veneziano rimase peraltro ricorrente nella sua produzione pittorica: mantenendo il legame con la pittura vedutista veneziana di fine '800, Paoletti traduce in forme di colore e luce gli scorci della sua città. Il dipinto è presentato in cornice coeva.

Posacenere a Colonna di Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60-70
MOCOCO0210705

Posacenere a Colonna di Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60-70

MOCOCO0210705
Posacenere a Colonna di Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60-70

Particolare posacenere in alluminio cromato. Buone condizioni.

Cutch Vintage in Pelle con Maniglia
ABVI1P0209970

Cutch Vintage in Pelle con Maniglia

ABVI1P0209970
Cutch Vintage in Pelle con Maniglia

Borsa di piccole dimensioni lavorata con cuciture in metallo, munita di maniglia per essere portata a mano. Il colore della pelle si è scurito nel tempo, la chiusura è in metallo.

Cassettone Impero
ANMOCA0206328

Cassettone Impero

Italia Inizio XIX Secolo

ANMOCA0206328
Cassettone Impero

Italia Inizio XIX Secolo

Cassettone impero lastronato in noce, Italia inizio XIX secolo. Fronte a tre cassetti di cui il primo leggermente aggettante, montanti a semicolonna con capitelli intagliati recanti tracce di doratura, piedi a plinto. Interni noce e pioppo.

Matrimoniale con Due Federe
ABBIPR0212004

Matrimoniale con Due Federe

ABBIPR0212004
Matrimoniale con Due Federe

Matrimoniale con due federe Elegante e nello stesso tempo semplice la reversina ricamata con fiorellini in punto pieno di colore rosa e azzurro Sul lenzuolo è presente il segno dell'etichetta Le federe si chiudono con allacciatura a bottoni Colore bianco Composizione lino Dimensioni Lenzuolo cm 276 x cm 234 Federe cm 76 x cm 52

Centrino Rotondo
ABBIPR0211968

Centrino Rotondo

ABBIPR0211968
Centrino Rotondo

Centrino rotondo in punto rinascimento Diametro cm 61 Colore bianco