tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Divano a Orecchioni Barocchetto
ANSESE0207570

Divano a Orecchioni Barocchetto

Lombardia Metà XVIII Secolo

ANSESE0207570
Divano a Orecchioni Barocchetto

Lombardia Metà XVIII Secolo

Divano a orecchioni barocchetto in noce, Lombardia metà XVIII secolo. Braccioli a ricciolo, gambe mosse finite a giorno; intagli fogliacei e a conchiglia sulle fasce e sulle gambe. Schienale, braccioli e seduta imbottiti. Piedi posteriori con restauri.

Lampada Anni 50-60
MOILIL0210228

Lampada Anni 50-60

MOILIL0210228
Lampada Anni 50-60

Lampada a soffitto in ottone e alluminio smaltato con diffusori in vetro opalino; lampada originale dallo stile inconfondibile a 6 punti luce, ideale come punto luce centrale per un ambiente Living che vuole richiamare lo stile Vintage degli anni 50-60.

Scrittoio a Giorno Neoclassico
ANTATV0207548

Scrittoio a Giorno Neoclassico

Alto-Veneto Fine XVIII Secolo

ANTATV0207548
Scrittoio a Giorno Neoclassico

Alto-Veneto Fine XVIII Secolo

Scrittoio a giorno neoclassico in ciliegio, Alto-Veneto fine XVIII secolo. Piano lastronato in ciliegio con riserva quadripartita entro bordura a greca ed elemento romboidale centrale intarsiato con rosone in acero. Cassetto nella fascia, gambe troncoconiche scanalate, piedi a pera. Filettato in noce, acero e ciliegio; interni in abete.

Ragazzo Danzante Giuseppe Renda
OGANBR0210903

Ragazzo Danzante Giuseppe Renda

Italia Primi '900

OGANBR0210903
Ragazzo Danzante Giuseppe Renda

Italia Primi '900

Scultura in bronzo su base in marmo nero raffigurante ragazzo danzante. La statua non presenta la firma del noto autore.

Dipinto di Jean - Henri Decoene
ARAROT0200067

Dipinto di Jean - Henri Decoene

Ritratto maschile 1827

ARAROT0200067
Dipinto di Jean - Henri Decoene

Ritratto maschile 1827

Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro sul telaio è presente etichetta che rimanda al nome di Eloy Du Bois. Il dipinto può essere considerato il gemello di quello di Victoire Du Bois, moglie di Felix Eloy Du Bois, eseguito sempre da Jean-Henri De Coene e proveniente dalla collezione di J.E. Safra, venduto all'asta di Christie's a New York il 24 maggio 2023. I due quadri presentano le stesse identiche misure, firma e data identiche collocate nella stessa posizione a destra. E' quindi plausibile che essi siano state eseguiti in coppia, per la stessa committenza, e probabilmente separate nelle successive trasmissioni ereditarie. Spicca nel dipinto la capacità di resa dei tessuti dell'elegante abbigliamento dell'uomo, nonchè quella del prezioso ferma-cravatte indossato. L'opera è in prima tela.

Federici Cappello Vintage Viola
ABVI1A0211678

Federici Cappello Vintage Viola

ABVI1A0211678
Federici Cappello Vintage Viola

Elegante cappellino in feltro viola con veletta e fiori in stoffa applicati. Si tratta di una produzione dello storico cappellificio Federici, realtà fiorentina che creava modelli che venivano spediti nelle più importanti citta europee.

Poltroncine Anni 50-60
MOSEPO0211658

Poltroncine Anni 50-60

MOSEPO0211658
Poltroncine Anni 50-60

Coppia di poltroncine in legno di faggio tinto con imbottitura in espanso e rivestimento in velluto; una simpatica coppia di poltroncine da rivisitare per renderle adatte ad un ambiente che voglia riprendere uno stile originale con un gusto di altri tempi.

Posacenere a Colonna di Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60-70
MOCOCO0210707

Posacenere a Colonna di Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60-70

MOCOCO0210707
Posacenere a Colonna di Gianni Moscatelli per Formanova Anni 60-70

Particolare posacenere in alluminio cromato con vetro asportabile.

Piatto in Ceramica Manifattura di Imola
OGANCE0209931

Piatto in Ceramica Manifattura di Imola

Italia Fine '700

OGANCE0209931
Piatto in Ceramica Manifattura di Imola

Italia Fine '700

Piatto in ceramica con bordo lobato e decoro a mazzetti di fiori.

Dipinto Paesaggio con Figura
ARAROT0208647

Dipinto Paesaggio con Figura

ARAROT0208647
Dipinto Paesaggio con Figura

Olio su tela. Nel suggestivo stile di gusto impressionista. che gioca sugli effetti di luci e ombre e sui cromatismi sfumati, questo paesaggio propone grandi piante verdeggianti, che occupano la scena sulla riva di un fiume in cui si specchia la vegetazione; alla sua ombra, una figurina indistinta, che passeggia solitaria. Il dipinto è presentato in cornice coeva, intagliata.

Gruppo di Albarelli in Vetro di Murano
OGANOG0201715

Gruppo di Albarelli in Vetro di Murano

Murano Fine XVIII Secolo

OGANOG0201715
Gruppo di Albarelli in Vetro di Murano

Murano Fine XVIII Secolo

Gruppo di 7 albarelli in vetro di Murano di diverse dimensioni, forma e manifattura, Murano fine XVIII secolo. Realizzati in vetro incolore, alcuni recano anse ed elementi decorativi in vetro applicato trasparente e colorato, altri sono decorati con canne in vetro lattimo nella cosiddetta tecnica della filigrana. Un albarello presenta piccole sbeccature.

Servizio Tete a Tete in Porcellana Vecchia Parigi
OGANCE0208733

Servizio Tete a Tete in Porcellana Vecchia Parigi

Francia 1830-1860

OGANCE0208733
Servizio Tete a Tete in Porcellana Vecchia Parigi

Francia 1830-1860

Servizio tete a tete in porcellana con decoro in rosso, blu e oro. Servizio composto da vassoio, caffettiera, zuccheriera, lattiera e due tazze con piattino.

Dipinto di Luigi Comolli
ARARNO0211520

Dipinto di Luigi Comolli

Natura morta con Funghi

ARARNO0211520
Dipinto di Luigi Comolli

Natura morta con Funghi

Olio su cartone telato. Firmato in basso a destra. Luigi Comolli, artista milanese, si distinse per la pittura di paesaggio e le nature morte. Si ritrova nelle sue opere l'influenza impressionista, attinta dal suo percorso formativo a Parigi nella giovinezza. L'opera è presentata in cornice in stile.

Carrello Anni 50
MOCOCO0209612

Carrello Anni 50

MOCOCO0209612
Carrello Anni 50

Carrello di servizio a triplo piano, il superiore asportabile e fruibile come vassoio, in legno di faggio tinto e vetro.

Centrino in Filet e Tombolo
ABBIPR0212017

Centrino in Filet e Tombolo

ABBIPR0212017
Centrino in Filet e Tombolo

Centrino rotondo in Filet e Tombolo Colore ecrù Piccola imperfezione Diametro cm 46

Bauletto da Viaggio Vintage
ABVI1A0211615

Bauletto da Viaggio Vintage

ABVI1A0211615
Bauletto da Viaggio Vintage

Cofanetto da viaggio in legno ricoperto esternamente in pelle nera e internamente in velluto. Le condizioni sono molto buone; può essere utilizzato oggi come oggetto d'arredo; la forma ricorda le cappelliere.

Centrino Rotondo in Tombolo
ABBIPR0211971

Centrino Rotondo in Tombolo

ABBIPR0211971
Centrino Rotondo in Tombolo

Centrino rotondo con lavorazione a tombolo Diametro cm 40 Colore ecrù

Servizio Bicchieri Saint Louis
OGMOOG0147641

Servizio Bicchieri Saint Louis

OGMOOG0147641
Servizio Bicchieri Saint Louis

Servizio bicchieri in cristallo Saint Louis. Marchio della manifattura sotto la base. Servizio composto da bottiglia, dodici coppe da champagne e undici bicchieri per amaro.

Divano 'Jumbo' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 70
MOSEDI0210645

Divano 'Jumbo' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 70

MOSEDI0210645
Divano 'Jumbo' Gianni Moscatelli per Formanova Anni 70

Divano componibile con imbottitura in espanso, rivestimento in velluto e fascia in alluminio cromato.

Lampada Anni 60
MOILIL0210481

Lampada Anni 60

MOILIL0210481
Lampada Anni 60

Grande lampada a soffitto in ottone, alluminio smaltato e metacrilato.

Coppia di Colonne Ottocento
ANILLA0207558

Coppia di Colonne Ottocento

Toscana Terzo Quarto XIX Secolo

ANILLA0207558
Coppia di Colonne Ottocento

Toscana Terzo Quarto XIX Secolo

Coppia di colonne in legno intagliato, laccato e dorato a mecca, Toscana terzo quarto XIX secolo. Capitelli rudentati, fusti e basamenti modanati marmorizzati verde serpentino. Decorate con intagli a serto di mirto ed edera alternati e disposti ad avvolgere con movimento spiraliforme i fusti. Doratura a mecca ripresa successivamente in alcuni punti.

Eduardo Scognamiglio
ARAROT0087581

Eduardo Scognamiglio

Scorcio della Baia di Napoli

ARAROT0087581
Eduardo Scognamiglio

Scorcio della Baia di Napoli

Olio su tavoletta. Firmato in basso a destra. Al retro presente timbro dello studio-bottega d'arte dell'artista a Napoli. Lo scorcio della baia di Napoli propone una veduta di un approdo per barchette di pescatori, lungo una spiaggia popolata di numerose figure; si erge sullo sfondo il Vesuvio, il cui contorno sfuma nel cielo nuvoloso e grigio, che toglie la luce del sole alla giornata, illuminata piuttosto dal vivace viavai di gente sul lungomare. Molto poco si conosce dell' artista napoletano Eduardo Scognamiglio: nella sua produzione si ritrovano numerosi scorci e vedute, soprattutto napoletane, ma anche scene di genere popolare e ritratti di figure popolari. La sua produzione ebbe largo seguito anche all'estero, ove venne conosciuto, apprezzato, e ampiamente richiesto, guadagnandone il nome inglesizzato di Edwardo. Il dipinto è presentato in cornice in stile.

Tavolo Anni 70
MOTATA0210637

Tavolo Anni 70

MOTATA0210637
Tavolo Anni 70

Tavolo con base in metallo e lamine in alluminio cromato e piano in marmo.

Gucci Foulard Vintage Anatre e Piume
ABVI1P0209910

Gucci Foulard Vintage Anatre e Piume

ABVI1P0209910
Gucci Foulard Vintage Anatre e Piume

Foulard in pura seta firmato Gucci negli anni '60 raffigurante tre anatre con focus sul piumaggio. Le condizioni sono molto buone; potrebbe non essere mai stato indossato.