tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto Paesaggio con Figure e Capre
ARAROT0207830

Dipinto Paesaggio con Figure e Capre

ARAROT0207830
Dipinto Paesaggio con Figure e Capre

Olio su tela. Il paesaggio riproduce una campagna in prossimità della costa marina; a sinistra le casette, al centro alcune figurine umane, a destra due caprette pascolanti: l'atmosfera romantica, supportata dall'ampio cielo con nuvole bianco-rosate, è quella tipica da "cartolina" da Grand Tour. L'opera è presentata in cornice coeva.

Dipinto di Edoardo Dalbono
ARAROT0207831

Dipinto di Edoardo Dalbono

Paesaggio con Ruderi e Città di Sfondo

ARAROT0207831
Dipinto di Edoardo Dalbono

Paesaggio con Ruderi e Città di Sfondo

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Pittore napoletano, ma anche museologo e docente di arti figurative, Dalbono si formò nell'ambito del movimento verista partenopeo che faceva riferimento alla Scuola di Resina. Amò il paesaggio, che ritraeva dal vero prediligendo le ore dell'alba con i suoi giochi di luce; ma anche produsse molte scene di genere, di soggetto borghese popolare, animate da diverse figure e che hanno sempre di sfondo Napoli, i suoi scorci e si suoi paesaggi, raccontati con atmosfere soffuse, pregne di poesia. In questo piccolo paesaggio, Dalbono propone uno scorcio collinare, con ruderi architettonici: sulla destra si apre la vista di un promontorio sul mare abitato da una bianca cittadina. L'opera è presentata in cornice.

Ricamo con San Sebastiano
ARARPI0207828

Ricamo con San Sebastiano

ARARPI0207828
Ricamo con San Sebastiano

Ricamo a fili di seta, con sfondo dipinto. XVIII-XIX secolo. La figura del santo è raffigurata mentre subisce il supplizio delle frecce, legato al tronco di un albero; accanto a lui per terra, il suo elmo, simbolo della sua appartenenza alle milizie romane. Il ricamo è presentato in cornice dorata di metà '800, con caduta di stucco all'angolo superiore.

MAX&Co. Giacca in Velluto
ABDO1A0208891

MAX&Co. Giacca in Velluto

Taglia 44

ABDO1A0208891
MAX&Co. Giacca in Velluto

Taglia 44

Giacca in velluto blu con particolari cuciture rosse realizzata da Max & Co. Sciancrata, collo con revers, bottoni argentati e tasche applicate. In condizioni molto buone; taglia 44. Composizione: 98% cotone, 2% elastan

Sedia 'Medea' Vittorio Nobili per F.lli Tagliabue Anni 60
MOSESE0200233

Sedia 'Medea' Vittorio Nobili per F.lli Tagliabue Anni 60

MOSESE0200233
Sedia 'Medea' Vittorio Nobili per F.lli Tagliabue Anni 60

Sedia in legno curvato con struttura in metallo smaltato. Iconica sedia che ha segnato la storia delle sedute di design; prodotta dalla storica azienda Brianzola F.lli Tagliabue dal 1955, segnalata al premio Compasso d'Oro del 1956. Rimane ancora oggi un prodotto dalla linea inconfondibile e ancora molto attuale, ricercata dai collezionisti di pezzi storici del Design Italiano.

Sideboard Anni 60
MOMOMO0208318

Sideboard Anni 60

MOMOMO0208318
Sideboard Anni 60

Sideboard ad ante battenti laterali e scorrevoli centrali in legno impiallacciato frassino e mogano tinto, con finitura al poliestere e base in metallo smaltato. Un mobile che accosta le differenti tonalità dell'essenze dell'impiallacciatura, il metallo e la grafica delle decorazioni. Con un gusto tipicamente vintage è ideale per una zona living.

Poltrona Anni 50-60
MOSEPO0208235

Poltrona Anni 50-60

MOSEPO0208235
Poltrona Anni 50-60

Poltrona con imbottitura in espanso e rivestimento in tessuto. Una comoda poltrona, rivisitata con un tessuto bouclè di tonalità giallo ocra, le gambe tipiche in metallo con puntale in ottone, rende questa seduta adatta ad un angolo relax per qualsiasi ambiente dove si voglia riprendere uno stile originale e un sapore di altri tempi. Accuratamente restaurata dal nostro laboratorio, è stata rinnovata l'imbottitura, sostituito il rivestimento e ripulite le gambe in metallo.

Ribalta Restaurazione
ANMORI0205963

Ribalta Restaurazione

Italia prima metà XIX secolo

ANMORI0205963
Ribalta Restaurazione

Italia prima metà XIX secolo

Ribalta in noce con anta a rullo celante scarabattolo con otto cassettini e fronte con tre grandi cassetti sottostanti. Interni in abete, piedini leggermente mossi. Pomolo mancante. Italia prima metà XIX secolo

Tavolo Neorinascimento
ANMOST0204305

Tavolo Neorinascimento

Italia fine XIX secolo

ANMOST0204305
Tavolo Neorinascimento

Italia fine XIX secolo

Tavolo con piano in noce, cassetto laterale nella fascia sottopiano e gambe tornite e intagliate a dado a cui è fissata una traversa centrale. Piedi a vasetto. Italia fine XIX secolo

Dipinto di Paolo Sala
ARARNO0206749

Dipinto di Paolo Sala

Scorcio di Paese con Contadine e Armenti

ARARNO0206749
Dipinto di Paolo Sala

Scorcio di Paese con Contadine e Armenti

Acquarello su cartone. Firmato in basso a destra. Paolo Sala, milanese di nascita e di formazione, si distinse come uno dei più importanti paesaggisti del suo periodo, così come vedutista delle numerose città italiane ed estere in cui lavorò. Predilesse gli acquarelli, ma dipinse molto anche ad olio. Egli utilizza pennellate veloci ed ampie, sovrapposte, di stampo impressionista, giocando con i colori e le luci per creare atmosfere suggestive, come in questo scorcio di una via di paese, animata da contadine e da un gregge in transito. L'opera è presentata in cornice in stile.

Cassettiera Luigi Filippo
ANMOCA0206542

Cassettiera Luigi Filippo

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

ANMOCA0206542
Cassettiera Luigi Filippo

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

Cassettiera Luigi Filippo con fronte a otto cassetti, di cui il primo più piccolo, impiallacciati con mogano e piuma di mogano. Montanti e base finemente intagliati con motivi a ricciolo. Francia terzo quarto XIX secolo

Piccola Cassettiera di Gusto Inglese
ANMOST0206196

Piccola Cassettiera di Gusto Inglese

Italia XX secolo

ANMOST0206196
Piccola Cassettiera di Gusto Inglese

Italia XX secolo

Piccola cassettiera con alzata con cimasa mossa, vetrina impiallacciata in noce e radica di noce e vetri a piombo, montanti a 45 gradi. Fronte a due cassetti intarsiati con acero a formare riccioli e radica di noce. Gambe mosse e intagliate con motivi fitomorfi. Italia XX secolo

Vaso Batignani
OGANCE0163449

Vaso Batignani

Firenze Anni '60

OGANCE0163449
Vaso Batignani

Firenze Anni '60

Vaso in ceramica smaltata a colori policromi con decori a motivi vegetali. Sotto la base marchio incusso ed etichetta adesiva della manifattura.

Matrimoniale Completo di Quattro Pezzi
ABBIPR0208911

Matrimoniale Completo di Quattro Pezzi

ABBIPR0208911
Matrimoniale Completo di Quattro Pezzi

Lenzuolo matrimoniale completo di quattro pezzi cifrato "AZ" Federe con chiusura a bottoni Il lenzuolo sopra presenta piccole macchioline Composizione lino Colore bianco Dimensioni Lenzuolo sopra cm 286 x cm 280 Lenzuolo sotto cm 300 x cm 288 Federe cm 87 x cm 45

Matrimoniale con Due Federe in Lino
ABBIPR0208899

Matrimoniale con Due Federe in Lino

ABBIPR0208899
Matrimoniale con Due Federe in Lino

Matrimoniale con Due Federe Elegante la reversina ricamata in punto pieno con lavorazione ad intaglio e inserti di pizzo fatto ad ago Le due federe si chiudono con bottoni Il lenzuolo in alcuni punti è leggermente ingiallito e necessita di lavaggio Composizione lino Colore bianco Dimensioni Matrimoniale cm 2272 x cm 268 Federe cm 98 x cm 66 bordo compreso

Genny Cappottino
ABDO1A0208877

Genny Cappottino

Taglia 44

ABDO1A0208877
Genny Cappottino

Taglia 44

Cappottino leggero realizzato da Genny in tessuto pettinato color grigio antracite. Molto minimal: scampanato, senza collo, maniche larghe a tre quarti, chiusa da 3 grandi bottoni neri. Veste fino ad una taglia 44; in ottimo stato.

Sideboard Inglese Anni 60
MOMOMO0208237

Sideboard Inglese Anni 60

MOMOMO0208237
Sideboard Inglese Anni 60

Sideboard ad ante battenti e cassetti centrali a vista in legno impiallacciato teak. Un arredo per personalizzare con originalità un ambiente living; la produzione inglese riporta alle forme e linee del mobile del nord Europa, uno stile sobrio ma molto curato nei particolari. Accuratamente restaurato dal nostro laboratorio la parte lignea ritorna così alla luminosità originale dell'essenza del teak.

Dipinto di Alfio Paolo Graziani
ARARNO0207833

Dipinto di Alfio Paolo Graziani

Fiori

ARARNO0207833
Dipinto di Alfio Paolo Graziani

Fiori

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. Amante del soggetto floreale, Alfio Paolo Graziani scelse la fedele trasposizione della realtà sulla superficie dell'opera, realizzando composizioni floreali quasi iperrealiste, supportate da una notevole tecnica, per la precisione nel riprodurre i vari materiali e superfici, oltre che gli effetti della luce incidente su di essi. Opera presentata in cornice.

Dipinto di Giovanni Madonini
ARARNO0207817

Dipinto di Giovanni Madonini

Volto di Giovane Popolana

ARARNO0207817
Dipinto di Giovanni Madonini

Volto di Giovane Popolana

Olio su tela. Firmato in basso a sinistra. L'artista Giovanni Madonini fu ritrattista ma soprattutto di personaggi popolari, spesso raffigurati intenti a piccole attività e con colori accesi. Opera presentata in cornice.

Dipinto di Roberto Masi
ARARCO0207825

Dipinto di Roberto Masi

Figure

ARARCO0207825
Dipinto di Roberto Masi

Figure

Olio su tela. Firmato in basso a destra. Ulteriore firma al retro. L'artista fiorentino Roberto Masi si è distinto per una pittura fatta di elementi plastici, in cui anche le figure si inseriscono a tutto tondo, e nella quale Masi inserisce accordi di colori e luci, come lui stesso affermò:« La luce nasce dagli accordi di colore. Io cerco sempre questi accordi. I colori devono giocare l'uno con l'altro, rispondersi a vicenda. È il tono di luce che dà alla pittura quel certo tipo di sentimento: ora dolce, ora malinconico, ora nostalgico, ora gentile» L'opera è presentata in cornice.

Ribalta Restaurazione
ANMORI0206531

Ribalta Restaurazione

Italia prima metà XIX secolo

ANMORI0206531
Ribalta Restaurazione

Italia prima metà XIX secolo

Ribalta restaurazione in noce, impiallacciata sul fronte in pedule di noce con fronte con anta a ribalta celante scarabattolo con cinque cassettini e un vano a giorno. Tre cassetti sottostanti di cui il primo più piccolo. Interni in pioppo. Restauri. Italia prima metà XIX secolo

Scrivania Anni 80
MOTATA0207926

Scrivania Anni 80

MOTATA0207926
Scrivania Anni 80

Scrivania con cassetti laterali in legno rivestito in formica, metallo smaltato. Una simpatica scrivania che ricorda le linee del Gruppo Memphis degli anni 80, con i suoi colori accesi e le forme squadrate. Per una postazione di lavoro dal gusto decisamente vintage.

Modellino di Tavolo in Stile Barocco
ANTATV0205961

Modellino di Tavolo in Stile Barocco

Italia fine XIX secolo

ANTATV0205961
Modellino di Tavolo in Stile Barocco

Italia fine XIX secolo

Modellino di tavolo in stile barocco in noce con piano con filettature in acero, fascia sottopiano dentellata e gambe intagliate con motivi a ricciolo raccordate da traversa su cui poggia il piano. Italia seconda metà XIX secolo

Coppia di Poltrone Restaurazione
ANSESE0205958

Coppia di Poltrone Restaurazione

Italia prima Metà XIX Secolo

ANSESE0205958
Coppia di Poltrone Restaurazione

Italia prima Metà XIX Secolo

Coppia di poltrone in noce con schienale a giorno con intaglio centrale raffigurante teste di volatili che sostengono rombo centrale. Braccioli e gambe leggermente mossi, seduta imbottita rimovibile e filettature in acero. Rifacimenti. Italia prima metà XIX secolo