tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Zuccheriera in Argento
OGANOG0267666

Zuccheriera in Argento

Italia Primo Quarto XX Secolo

OGANOG0267666
Zuccheriera in Argento

Italia Primo Quarto XX Secolo

Zuccheriera in argento baccellato, anse a volute fogliacce e presa raffigurante rapace. Marchi dell'argento incussi sul bordo esterno. Marchio dell'argentiere poco leggibile. Grammi 340.

Dipinto Ritratto Maschile
ARARPI0267270

Dipinto Ritratto Maschile

ARARPI0267270
Dipinto Ritratto Maschile

Olio su tela. L'uomo ritratto è avvolto da una lussuosa veste damascata color rosso porpora e tiene in mano una busta, a indicare una condizione di nobile letterato. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice antica riadattata e ridorata.

Secretaire Fine '800
ANMORI0267966

Secretaire Fine '800

Francia

ANMORI0267966
Secretaire Fine '800

Francia

Secretaire francese della fine dell'800, realizzato in ciliegio con cassetto sotto piano, anta a ribalta con scarabattolo con cassetti e vani a giorno e due ante nella base. schienali in pioppo. Mancanze e restauri.

Coppia di Acquasantiere in Legno Dorato
OGANOG0267533

Coppia di Acquasantiere in Legno Dorato

Italia Fine '800

OGANOG0267533
Coppia di Acquasantiere in Legno Dorato

Italia Fine '800

Coppia di acquasantiere in legno intagliato e dorato. Nelle riserve volti in altorilievo dei Santi Pietro e Paolo. Alla base volti di cherubino.

Dipinto di Vanni Viviani
ARARCO0267701

Dipinto di Vanni Viviani

Condizione

ARARCO0267701
Dipinto di Vanni Viviani

Condizione

Tecnica mista su tela. Firma e titolo al retro. La produzione pittorica di Vanni Viviani, improntata dapprima sulla figurazione pittorica e scultorea, per poi passare ad una matrice surrealista di stampo magrittiano, ha come tema ricorrente la Mela, intesa come simbolo allusivo ed erotico, frutto delle religioni, delle favole, della scienza e degli eroi, che evoca importanti momenti del passato, fino a diventare simbolo di vita, di sensualità, luogo delle idee. Opera in cornice.

Lampada 'Daphina' di Tommaso Cimini
MOILIL0267345

Lampada 'Daphina' di Tommaso Cimini

Lumina Anni 70-80

MOILIL0267345
Lampada 'Daphina' di Tommaso Cimini

Lumina Anni 70-80

Lampada da tavolo in metallo smaltato e materiale plastico con trasformatore a vista e braccio orientabile.

Gruppo di Sette Tazze in Porcellana Herend Hungary
OGANCE0267742

Gruppo di Sette Tazze in Porcellana Herend Hungary

Ungheria XX Secolo

OGANCE0267742
Gruppo di Sette Tazze in Porcellana Herend Hungary

Ungheria XX Secolo

Gruppo di sette tazze da the con piattino, coperchio e doppio manico. Decori policromi a motivi vegetali. Sotto le basi marchio della manifattura.

Asciugamani in Lino
ABBIPR0267639

Asciugamani in Lino

ABBIPR0267639
Asciugamani in Lino

Asciugamani in lino, bellissimo ricamo punto pieno con scritta " Buon giorno", bordura con frange punto uncinetto. Colore bianco Misure:69x100cm

Svuotatasche in Porcellana Piero Fornasetti
OGMOOG0267411

Svuotatasche in Porcellana Piero Fornasetti

Italia Anni '60

OGMOOG0267411
Svuotatasche in Porcellana Piero Fornasetti

Italia Anni '60

Svuotatasche “King Edward I” realizzato su idea di Piero Fornasetti per Martini & Rossi SPA di Torino. Sul retro si legge il marchio della manifattura e la dedica.

Must de Cartier Foulard Vintage Nero
ABVI1A0268149

Must de Cartier Foulard Vintage Nero

ABVI1A0268149
Must de Cartier Foulard Vintage Nero

Foulard in twill di seta nera firmato Must de Cartier, monogrammato ton sur ton. Condizioni molto buone; è stato utilizzato pochissimo.

Sideboard Anni 70 Hans von Klier per Skipper
MOMOMO0267494

Sideboard Anni 70 Hans von Klier per Skipper

MOMOMO0267494
Sideboard Anni 70 Hans von Klier per Skipper

Mobile sideboard anni '70 in noce con supporti rivestiti di acciaio inox, ante e fila di cassetti.

Dipinto di Angelo Cagnone
ARARCO0267702

Dipinto di Angelo Cagnone

Frammento 1971

ARARCO0267702
Dipinto di Angelo Cagnone

Frammento 1971

Tecnica mista su tela. Firma, titolo e data al retro. Angelo Cagnone, artista originario della provincia savonese che vive e lavora a Milano, elabora una concezione pittorica considerata un intermezzo tra quella figurale e l'astratta; non è una pittura d'istinto e neanche emotiva, è una pittura pensata: il Cagnone attorno ad un'idea, un ricordo, un fatto che lo colpisce, costruisce l'opera inserendo degli elementi che servono alla completezza del quadro, e che spesso sono foto e scritture. E' considerato un esponente dell'Arte Concettuale, intesa come creazione di opere in cui è più importante la fase di gestazione che la programmazione della sua esecuzione. Risulta quindi un'arte pensata, ragionata piuttosto che sentita: l'esecuzione diventa un fatto di puro assemblaggio di oggetti che formano l'opera. I Frammenti di Cagnone sono elaborazioni prevalentemente intorno all' idea di una testa umana, come in quest'opera. L'opera è presentata in cornice.

Dipinto Ritratto di Nobildonna
ARARPI0257132

Dipinto Ritratto di Nobildonna

ARARPI0257132
Dipinto Ritratto di Nobildonna

Olio su tela. La nobildonna, un'elegante e fiera signora dai capelli argentati, è ritratta in abito da sera rosa, guarnito di pizzi e merletti, e completato da un manto in velluto blu, foderato con un tessuto arabescato argenteo. La dama non ostenta alcun gioiello, ma ha solo sull'acconciatura un mazzolino di delicati fiorellini. Restaurato e ritelato, presenta piccola caduta di colore dello sfondo in alto. E' presentato in cornice in stile.

Lampada Anni 70
MOILIL0267223

Lampada Anni 70

MOILIL0267223
Lampada Anni 70

Lampada a soffitto di manifattura italiana con diffusori in vetro bianco, struttura in metallo cromato e smaltato arancione.

Lampada Anni 50-60
MOILIL0259131

Lampada Anni 50-60

MOILIL0259131
Lampada Anni 50-60

Lampada a soffitto vintage in vetro di Murano lavorato e struttura in ottone.

Libreria Anni '60
MOMOLI0267893

Libreria Anni '60

MOMOLI0267893
Libreria Anni '60

Libreria vintage autoportante ad una campata con struttura in metallo smaltato, piedi in ottone, vani e mensola in legno impiallacciato teak.

Gruppo di quattro acqueforti di Cristoforo Dall'Acqua
ARARPI0267696

Gruppo di quattro acqueforti di Cristoforo Dall'Acqua

I quattro elementi

ARARPI0267696
Gruppo di quattro acqueforti di Cristoforo Dall'Acqua

I quattro elementi

Acqueforti su carta applicata su tela. Si tratta della raffigurazione allegorica dei quattro elementi -Terra, Acqua, Aria e Fuoco, attraverso personaggi mitologici: la Terra è rappresentata da Cibele, Bacco e Cerere; l'Aria da Giunone ed Eolo; il Fuoco da Vulcano e i suoi Ciclopi; l' Acqua da Nettuno Galatea. In basso a destra è dato i nome dell'incisore, il vicentino Cristoforo Dall'Acqua, mentre a sinistra il nome dell' artista che dipinse le scene, Louis de Boullogne (1654 -1733). Le acqueforti sono presentate in cornice di fine '800.

Coppia di Appliques
ANILLA0266298

Coppia di Appliques

Italia XX Secolo

ANILLA0266298
Coppia di Appliques

Italia XX Secolo

Coppia di applique in metallo e lamierino dorati, impreziosite da scultura centrale in ceramica e fiori in vetro. Tre punti luce. Italia, XX Secolo.

Estro Firenze Cappotto Floreale Vintage
ABVI1A0268135

Estro Firenze Cappotto Floreale Vintage

Taglia 46

ABVI1A0268135
Estro Firenze Cappotto Floreale Vintage

Taglia 46

Cappotto lungo in cotone pesante firmato Estro Firenze. E' ricamato finemente a tema floreale con colori vivaci su sfondo nero, ha taglio sartoriale, spalle imbottite e un bottone al collo. E' segnata la taglia 46, ma può adattarsi anche a misure maggiori o minori, vista la linea morbida tipicamente anni '80 '90. (lunghezza 123 cm, spalle 47 cm, lunghezza maniche 62) L'interno è foderato con tessuto color oro, le condizioni perfette,

Lampada a stelo
ANILLA0262559

Lampada a stelo

Lampada in Stile Neoclassico

ANILLA0262559
Lampada a stelo

Lampada in Stile Neoclassico

lampada da terra in stile neoclassico realizzata in bronzo dorato a guisa di colonna.

Dipinto Scena Galante in Giardino
ARAROT0257135

Dipinto Scena Galante in Giardino

ARAROT0257135
Dipinto Scena Galante in Giardino

Olio su cartone. La scena ovale propone un soggetto tipicamente settecentesco, ovvero un incontro galante in un paesaggio bucolico. Due fanciulle e un ragazzo conversano galantemente in un parco ricco di vegetazione; sono seduti sotto un piedistallo che regge un vaso da cui fuoriesce una cascata di fiori; a fianco della ragazza a sinistra vi sono due pecorelle, tenute legate come animali da compagnia; sulla destra scorre tranquillo un ampio fiume. Il dipinto presenta diversi graffi e cadute del colore. In cornice.

Lampade da Tavolo Anni 70
MOILIL0266782

Lampade da Tavolo Anni 70

MOILIL0266782
Lampade da Tavolo Anni 70

Due lampade da tavolo o comodino con base in ottone e radica, paralume in tessuto.

Dipinto Madonna orante
ARAROT0265687

Dipinto Madonna orante

Copia da Sassoferrato

ARAROT0265687
Dipinto Madonna orante

Copia da Sassoferrato

Olio su lastra di metallo. Al retro segnalata copia della Madonna del Sassoferrato. Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato (località di nascita nel 1609, morto poi a Roma nel 1685) si caratterizzò per la produzione di molteplici versioni della Madonna orante, raffigurata in atto di raccoglimento interiore, le mani giunte, lo sguardo verso il basso, come in questa riproduzione. La sua produzione fu ampiamente copiata e ripresa nei secoli. L'opera è presentata in ccornice coeva.

Lampada Anni 80
MOILIL0267520

Lampada Anni 80

MOILIL0267520
Lampada Anni 80

Lampada da terra vintage in alluminio smaltato nero.