tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Ritratto di Giovane Donna 1888
ARAROT0127066

Ritratto di Giovane Donna 1888

ARAROT0127066
Ritratto di Giovane Donna 1888

Carboncino su carta. Firma non identificata con data a destra del volto. Al retro è citato il nome della giovane donna ritratta, Teresina Rota di Valsecca, con ulteriore data. L'opera è presentata in conce coeva.

Mobile Soggiorno Formanova Anni 70
MOMOMO0210623

Mobile Soggiorno Formanova Anni 70

MOMOMO0210623
Mobile Soggiorno Formanova Anni 70

Mobile componibile ad ante battenti, scorrevoli e cassetti a vista in legno impiallacciato noce, vetro fumé e lamina in alluminio cromato.

Coppia di Ventoline in Stile Barocchetto
ANCOSP0207859

Coppia di Ventoline in Stile Barocchetto

Italia Inizio XX Secolo

ANCOSP0207859
Coppia di Ventoline in Stile Barocchetto

Italia Inizio XX Secolo

Coppia di ventoline in stile barocchetto in legno intagliato e dorato, Italia inizio XX secolo. Piccole mancanze nell'intaglio.

Tavolino in Stile Barocchetto
ANMOST0208448

Tavolino in Stile Barocchetto

Italia inizi XX secolo

ANMOST0208448
Tavolino in Stile Barocchetto

Italia inizi XX secolo

Tavolino con piano in marmo incassato, fascia sottopiano intagliata con motivi mossi. Gambe terminanti in ricciolo. Italia inizi XX secolo

Lampada 'G600' Gino Sarfatti per Arteluce Anni 80
MOILIL0210472

Lampada 'G600' Gino Sarfatti per Arteluce Anni 80

MOILIL0210472
Lampada 'G600' Gino Sarfatti per Arteluce Anni 80

Iconica lampada da tavolo disegnata da Gino Sarfatti negli anni '60 con base in pelle e struttura in metallo laccato nero.

Vaso in Stile D'Argental
OGMOOG0209129

Vaso in Stile D'Argental

Francia XX Secolo

OGMOOG0209129
Vaso in Stile D'Argental

Francia XX Secolo

Vaso in vetro policromo decorato a paesaggio. Vaso ottenuto aggiungendo lamelle di vetro colorato quando il vetro è ancora incandescente. In seguito, una volta modellato e ricotto, il vaso viene inciso e decorato. Marchio della manifattura a rilievo.

Dipinto Madonna Orante
ARAROT0210711

Dipinto Madonna Orante

ARAROT0210711
Dipinto Madonna Orante

Olio su tela. La Madonna orante si propone in atteggiamento di raccoglimento interiore, lo sguardo rivolto in basso, le mani giunte sul cuore; Essa non è aureolata, perchè in tale rappresentazione vuole prevalere la dimensione umana, del dolore raccolto, dell' intimità sofferta della donna su quella spirituale rivolta al sovrannaturale della Madre di Dio. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice di inizio '900, laccata e dorata.

Piccola Ribalta Intarsiata
ANMOST0207995

Piccola Ribalta Intarsiata

Italia XX secolo

ANMOST0207995
Piccola Ribalta Intarsiata

Italia XX secolo

Ribalta intarsiata con piano bordato con bronzi, fronte con anta a ribalta celante scarabattolo, due cassetti sottostanti e grembiale sagomato. Tutta la struttura è impiallacciata in bois de rose con intarsi floreali in acero e legno ebanizzato. Italia XX secolo

Gruppo 15 Disegni pubblicitari per Bibita Hobby anni '70
ARARNO0210630

Gruppo 15 Disegni pubblicitari per Bibita Hobby anni '70

ARARNO0210630
Gruppo 15 Disegni pubblicitari per Bibita Hobby anni '70

Tecnica mista su cartoncini colorati. Si tratta di disegni pubblicitari realizzati per la bibita Hobby, bevanda analcolica in commercio negli anni 60 -70, in diverse varianti evidenziate dai colori differenti delle etichette. I disegni, realizzati a mano, erano destinati alla formazione dei venditori all'ingrosso della bevanda, proponendo in chiave ironica e divertente consigli di comportamento nella proposta ai commercianti al dettaglio; tre di essi presentano i diversi mercati ove proporre il prodotto, quello tradizionale, quello industriale, e il mercato giovanile che "forma i consumatori Hobby del futuro".

Sideboard Inglese Anni 60
MOMOMO0210620

Sideboard Inglese Anni 60

MOMOMO0210620
Sideboard Inglese Anni 60

Sideboard ad ante battenti, anta a ribalta e cassetti a vista in legno impiallacciato teak; un arredo per personalizzare con originalità un ambiente Living, la produzione Inglese riporta alle forme e linee del mobile del Nord Europa, uno stile sobrio ma molto curato nei particolari. Accuratamente restaurato dal nostro laboratorio, la parte lignea ritorna così alla luminosità originale dell'essenza del Teak.

Vaso in Vetro Soffiato Vittorio Zecchin
OGMOOG0205630

Vaso in Vetro Soffiato Vittorio Zecchin

Italia Anni '20

OGMOOG0205630
Vaso in Vetro Soffiato Vittorio Zecchin

Italia Anni '20

Vaso in vetro soffiato color verde costolato con gocce applicate.

Lampada Anni 60-70 Produzione Reggiani
MOILIL0210241

Lampada Anni 60-70 Produzione Reggiani

MOILIL0210241
Lampada Anni 60-70 Produzione Reggiani

Lampada da terra vintage in metallo con tre punti luce orientabili a calamita.

Cassapanca
ANMOAL0208655

Cassapanca

Italia inizio XVIII secolo

ANMOAL0208655
Cassapanca

Italia inizio XVIII secolo

Cassapanca in noce con fascia sottopiano intagliata, mascheroni laterali e cartella centrale in pedule di noce. Restauri. Italia inizio XVIII secolo

Coppia di Cassettoni Umbertini
ANMOCA0208510

Coppia di Cassettoni Umbertini

Piemonte Fine XIX Secolo

ANMOCA0208510
Coppia di Cassettoni Umbertini

Piemonte Fine XIX Secolo

Coppia di cassettoni umbertini lastronati mogano, Piemonte fine XIX secolo. Piani con marmo bianco incassato, fronte a 3 cassetti, montanti stondati, piedi a trottola. Ornati da corniciature e da riserve in piuma di mogano. Interni noce, ciliegio e pioppo.

Lampada 'Papillona' Tobia Scarpa per Flos Italia Anni 70
MOILIL0210235

Lampada 'Papillona' Tobia Scarpa per Flos Italia Anni 70

MOILIL0210235
Lampada 'Papillona' Tobia Scarpa per Flos Italia Anni 70

Lampada da terra vintage con struttura in alluminio smaltato e laccato nero e rosso e diffusore in vetro prismatico.

Vaso Impero in Porcellana di Sèvres
OGANCE0208753

Vaso Impero in Porcellana di Sèvres

Francia Prima Metà XIX Secolo

OGANCE0208753
Vaso Impero in Porcellana di Sèvres

Francia Prima Metà XIX Secolo

Vaso in porcellana di Sèvres con coperchio. Decori nei toni del verde, oro e motivi vegetali policromi. Sotto la base marchio della manifattura.

Figura Femminile Vincenzo Aurisicchio
OGANBR0209878

Figura Femminile Vincenzo Aurisicchio

Italia Primi '900

OGANBR0209878
Figura Femminile Vincenzo Aurisicchio

Italia Primi '900

Scultura in bronzo raffigurante figura femminile con tamburello su base in marmo nero. In basso firma incussa dell'autore.

Dipinto Ritratto ovale di Fanciulla
ARARPI0208639

Dipinto Ritratto ovale di Fanciulla

ARARPI0208639
Dipinto Ritratto ovale di Fanciulla

Olio su tela. Ritratto di giovane donna in elegante abito, arricchito da gioielli e pizzi. Fa parte di una serie di piccoli ritratti di gentiluomini e dame, identici per dimensioni e presentati nelle stese cornici antiche. L' opera è in prima tela, presenta peraltro poche e piccolissime cadute di colore.

Modellino di Mobile Liberty
OGANOG0208082

Modellino di Mobile Liberty

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

OGANOG0208082
Modellino di Mobile Liberty

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Modellino di mobile Liberty con tre ante e tre cassetti. L'anta centrale presenta uno specchio bisellato coevo.

Libreria Anni 50, Manifattura Italiana
MOMOLI0126872

Libreria Anni 50, Manifattura Italiana

MOMOLI0126872
Libreria Anni 50, Manifattura Italiana

Elegante libreria a quattro campate anni '50 in legno impiallacciato noce, con inserti in ottone e fronte grissinato. Ante battenti, a ribalta e vano fioriera.

Lampada 'Coupè' Joe Colombo per O-Luce Anni 60
MOILIL0208884

Lampada 'Coupè' Joe Colombo per O-Luce Anni 60

MOILIL0208884
Lampada 'Coupè' Joe Colombo per O-Luce Anni 60

Lampada da terra con strutture in metallo con base e paralume bianchi; regolabile in altezza è stata disegnata da Joe Colombo nel 1967.

Dipinto La Morte di San Giuseppe
ARARPI0207606

Dipinto La Morte di San Giuseppe

ARARPI0207606
Dipinto La Morte di San Giuseppe

Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo. La scena ovale raffigura la morte del santo padre putativo di Gesù, come la racconta la tradizione, ovvero avvenuta in tarda età nella sua casa, assistito dai suoi cari, Maria e Gesù che lo affiancano, e da una schiera di angioletti, uno dei quali ai piedi del letto, regge il bastone fiorito simbolo del Santo; alle spalle del moribondo, un angelo particolare dispiega le grande ali, a riunire sotto di esse la Sacra Famiglia. Per questa morte dolce e buona, in compagnia di due persone tanto sante e perfette, san Giuseppe è considerato il santo della buona morte, invocato per accompagnare chi è prossimo alla morte e chiedere assistenza nel momento del passaggio a miglior vita. L'opera è permeata di luce, e di colori vivaci, che stemperano il momento drammatico, sottolineando piuttosto la gloria del Santo. Restaurato e ritelato, il dipinto è presentato in cornice in stile.

San Giovanni Battista
ARARAR0204980

San Giovanni Battista

Centro Italia

ARARAR0204980
San Giovanni Battista

Centro Italia

Scultura lignea policroma raffigurante San Giovanni Battista. Poggiante su una bassa pedana, il santo è raffigurato con una corta tunica sbracciata e dalla profonda scollatura, mentre attorno ai fianchi e poggiato su una spalla indossa un mantello rosso; il volto inespressivo è incorniciato da lunghi capelli e barba bruni.

Veronese Vaso in Vetro Vittorio Zecchin
OGMOOG0199735

Veronese Vaso in Vetro Vittorio Zecchin

Italia Anni '40 '50

OGMOOG0199735
Veronese Vaso in Vetro Vittorio Zecchin

Italia Anni '40 '50

Vaso in vetro soffiato di Vittorio Zecchin, modello "Veronese".