tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Tavolino Anni 60
MOTATA0203989

Tavolino Anni 60

MOTATA0203989
Tavolino Anni 60

Tavolino da centro in legno impiallacciato jacaranda.

Coppia di Piattini in Maiolica di San Marino
OGANCE0203209

Coppia di Piattini in Maiolica di San Marino

San Marino Fine '700

OGANCE0203209
Coppia di Piattini in Maiolica di San Marino

San Marino Fine '700

Coppia di piattini in maiolica policroma di San Marino con veduta nel cavetto.

Matrimoniale in Lino
ABBIPR0204865

Matrimoniale in Lino

ABBIPR0204865
Matrimoniale in Lino

Lenzuolo matrimoniale Elegante la rovescina ricamata in punto pieno, punto ombra, punto rodi con delicati inserti punto venezia Colore bianco Composizione lino Dimensioni cm 275 x cm 245

Woolrich Giaccone
ABUO1A0204583

Woolrich Giaccone

Taglia XXL

ABUO1A0204583
Woolrich Giaccone

Taglia XXL

Giaccone Woolrich, realizzato in tessuto impermeabile (nylon) color sabbia, di mezza stagione. Chiuso centralmente da cerniera e bottoni, due grossi tasconi, collo a camicia, spacco posteriore. Composizione: Nylon Poliiamide. Condizioni molto buone. Taglia XXL.

Burberry Cappotto
ABUO1I0204527

Burberry Cappotto

Taglia 56

ABUO1I0204527
Burberry Cappotto

Taglia 56

Cappotto in puro cashmere blu firmato Burberry. Linea classica, collo a camicia, bottoni a scomparsa. Tasche con bottoncini e spacco posteriore. Taglia 56; in ottime condizioni.

Completo Matrimoniale Cifrato
ABBIPR0203248

Completo Matrimoniale Cifrato

ABBIPR0203248
Completo Matrimoniale Cifrato

Completo matrimoniale sopra sotto e due federe Molto semplice la reversina ricamata con orlo a gigliuccio e cifrata Composizione lino Colore bianco Dimensioni Sopra cm 290 x cm 272 Sotto cm 280 x cm 288 Federe cm 97 x cm 51

Strisce Coprifedere 3 Pezzi
ABBIPR0202205

Strisce Coprifedere 3 Pezzi

ABBIPR0202205
Strisce Coprifedere 3 Pezzi

Finta matrimoniale più due finte singole Raffinate finte matrimoniali e singole ricamate in punto pieno punto burano con orlo a gigliuccio a tema floreale cifrate "EB" Piccole imperfezioni del tempo Colore bianco Composizione cotone Dimensioni Matrimoniale cm 276 x cm 81 Singole cm 88 x cm 62

Dipinto di Mario Cortiello
ARARNO0202282

Dipinto di Mario Cortiello

La scalata di Pulcinella 1973

ARARNO0202282
Dipinto di Mario Cortiello

La scalata di Pulcinella 1973

Olio (misto) su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo, la tecnica e dichiarazione di autenticità. Mario Cortiello, pittore napoletano allievo di Gennaro Villani e poi amico e collaboratore di Umberto Lilloni, partecipò con un suo stile personale al rinnovamento della pittura napoletana, senza allontanarsi dalla tradizione. Dotato di fertile invenzione e di notevole capacità rappresentativa, ha lasciato una produzione ricca e varia. Ricorrenti nella sua produzione gli scorci paesaggistici o urbani, popolati da numerose figure, spesso, nell'ambientazione napoletana, da Pulcinella, raffigurati fluttuanti su sfondi onirici, tanto da essere definito lo Chagall napoletano. L'opera è presentata in cornice.

Dipinto di Mario Cortiello
ARARNO0202285

Dipinto di Mario Cortiello

Lo Sbarco delle Sirene 1976

ARARNO0202285
Dipinto di Mario Cortiello

Lo Sbarco delle Sirene 1976

Olio (misto) su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo, la tecnica e dichiarazione di autenticità. Mario Cortiello, pittore napoletano allievo di Gennaro Villani e poi amico e collaboratore di Umberto Lilloni, partecipò con un suo stile personale al rinnovamento della pittura napoletana, senza allontanarsi dalla tradizione. Dotato di fertile invenzione e di notevole capacità rappresentativa, ha lasciato una produzione ricca e varia. Ricorrenti nella sua produzione gli scorci paesaggistici o urbani, popolati da numerose figure, spesso, nell'ambientazione napoletana, da Pulcinella, raffigurati fluttuanti su sfondi onirici, tanto da essere definito lo Chagall napoletano. In quest'opera i Pulcinella accolgono festanti un nutrito gruppo di donne che sbarcano da una nave in arrivo. L'opera è presentata in cornice.

Vaso a Balaustro in Rame e Smalti Cloisonnè
OGANOG0202888

Vaso a Balaustro in Rame e Smalti Cloisonnè

Cina Seconda Metà del XX Secolo

OGANOG0202888
Vaso a Balaustro in Rame e Smalti Cloisonnè

Cina Seconda Metà del XX Secolo

Grande vaso a balaustro in rame e smalti cloisonnè a sezione esagonale. Decoro su ogni lato del corpo centrale con alberi da frutto entro cartigli, su un ricco sfondo a racemi vegetali fogliati e fiori di loto indiani. Il collo del vaso con due fasce continue di loti indiani e racemi vegetali nello stile dei cloisonnè di epoca Ming, accompagnato da una larga banda a foglie di platano. Supporto in legno di forma esagonale.

Opera di Franco Guerzoni
ARARCO0201847

Opera di Franco Guerzoni

Piscina 1976

ARARCO0201847
Opera di Franco Guerzoni

Piscina 1976

Assemblaggio di due elementi, con disegno e foto. Al retro presenti la firma e la data autografe dell'artista; è presente inoltre etichetta della Galleria Studio g7 di Bologna, riportante tutti i dati. L'artista modenese Franco Guerzoni avvia dall'inizio degli anni Settanta una ricerca personale dedicata all'esplorazione del mondo dell'archeologia, ed alla memoria; a Guerzoni piacciono i ricordi, nel senso più positivo del termine: ricordi personali e ricordi collettivi, riversati costantemente nei suoi lavori che diventano così densi di stratificazioni di materia e pensieri, sedimentati dal tempo e dalla mente nel letto del fiume dell'arte. Ne emerge una moltitudine di racconti che l'artista, instancabile, raccoglie da sempre a partire dalle prime sperimentazioni con la fotografia, passando per lo studio dell'archeologia, fino ai libri d'artista e ai lavori con il gesso. L'opera è presentata in cornice. Proviene da importante collezione privata milanese ed è corredata di autentica su foto.

Poltrone Anni 50
MOSEPO0204631

Poltrone Anni 50

MOSEPO0204631
Poltrone Anni 50

Coppia di poltrone con imbottitura a molle ed espanso, rivestimento in tessuto e gambe in legno di faggio tinto.

Dipinto, Figura in Paesaggio
ARAROT0203474

Dipinto, Figura in Paesaggio

ARAROT0203474
Dipinto, Figura in Paesaggio

Olio su tela. In un paesaggio costiero di tipo mediterraneo, per la vegetazione caratterizzata dalla palma e dalla pianta di agave in primo piano a destra, si trova sulla destra una struttura architettonica in pietra in cui si riconosce il Castello di Terracina, mentre sulla sinistra si apre il lago del Circeo e lontane si ergono cime brulle; in primo piano a sinistra è collocata una figura maschile intenta a dissetarsi dall'otre in pelle; con l'altra mano si appoggia al lungo fucile, mentre per terra è poggiato un caratteristico copricapo, che evoca quello indossato dai briganti ottocenteschi. La scena è ambientata al tramonto, come ben evoca il cielo assolutamente aranciato, che conferisce un'atmosfera romantica e suggestiva. L'opera, restaurata e ritelata, è presentata in cornice di inizio '900.

Tavolino nello Stile 'Tulip' Anni 80
MOTATA0203018

Tavolino nello Stile 'Tulip' Anni 80

MOTATA0203018
Tavolino nello Stile 'Tulip' Anni 80

Tavolino con base in metallo smaltato e piano in legno smaltato.

Armadio Anta Singola in Stile Marina
ANMOST0201415

Armadio Anta Singola in Stile Marina

Inghilterra XX Secolo

ANMOST0201415
Armadio Anta Singola in Stile Marina

Inghilterra XX Secolo

Armadio a 1 anta in stile marina in mogano, Inghilterra XX secolo. Fronte con cassetto e finto cassetto nella fascia inferiore. Ferramenta in ottone.

Étagère Anni 60
MOMOLI0204017

Étagère Anni 60

MOMOLI0204017
Étagère Anni 60

Étagére con piani a posizione regolabile in metallo smaltato.

Vaso in Cristallo
OGMOOG0202900

Vaso in Cristallo

Europa Metà '900 ca.

OGMOOG0202900
Vaso in Cristallo

Europa Metà '900 ca.

Vaso in cristallo a due colori.

Gruppo di Sedie in Stile Neoclassico
ANSESE0203428

Gruppo di Sedie in Stile Neoclassico

Italia XX Secolo

ANSESE0203428
Gruppo di Sedie in Stile Neoclassico

Italia XX Secolo

Gruppo di 4 sedie in stile neoclassico in legno intagliato e dorato, Italia XX secolo. Schienale a medaglione decorato da greca di perline e serto di mirto trattenuto da fiocco posto sulla sommità. Fascia ornata da greca fogliacea e intervallata da plinti con rosoni posti in concomitanza delle gambe, queste ultime troncoconiche scanalate e terminanti con piedi a pera. Schienali e sedute imbottiti.

Piatto in Maiolica di Savona
OGANCE0203313

Piatto in Maiolica di Savona

Italia XVIII Secolo

OGANCE0203313
Piatto in Maiolica di Savona

Italia XVIII Secolo

Piatto in maiolica policroma con figura femminile al centro del cavetto e motivi vegetali sui bordi.

Lampada Anni 70-80
MOILIL0204176

Lampada Anni 70-80

MOILIL0204176
Lampada Anni 70-80

Lampada a parete/soffitto in ottone e vetro.

Dipinto di Stefano Bersani
ARARNO0203144

Dipinto di Stefano Bersani

Scorcio con Mulino

ARARNO0203144
Dipinto di Stefano Bersani

Scorcio con Mulino

Olio su tavola. Firmato in basso a destra. Stefano Bersani, artista e poeta lombardo, si dedicò alla pittura del vero, anche il più umile e comune; si ritrovano infatti tra le sue opere oltre a diversi paesaggi lombardi, anche scene dei campi con figure di contadini, animali da cortile, figure popolari. Partecipò a molti concorsi, espose in numerose gallerie lombarde e fu molto richiesto nelle case nobili, ove fu anche pittore d'interni. E' qui proposto lo scorcio di un fiume o canale, che scorre in prossimità dei casolari e del mulino. IL dipinto è presentato in cornice.

Blazer da Uomo in Lino Dolce & Gabbana
ABUO1E0154965

Blazer da Uomo in Lino Dolce & Gabbana

Taglia 46

ABUO1E0154965
Blazer da Uomo in Lino Dolce & Gabbana

Taglia 46

Blazer foderato in puro lino, con abbottonatura monopetto a tre bottoni, accessoriato con 3 tasche frontali e 2 taschini interni. Tonalità sul beige/tortora perfetta per la stagione estiva.

Dipinto di Mario Cortiello
ARARNO0202277

Dipinto di Mario Cortiello

Vacanze di Pulcinella 1981

ARARNO0202277
Dipinto di Mario Cortiello

Vacanze di Pulcinella 1981

Olio (misto) su tela. Firmato e datato in basso a destra. Al retro ulteriore firma, il titolo, la tecnica, e dedica autografa dell'artista ad un amico. Mario Cortiello, pittore napoletano allievo di Gennaro Villani e poi amico e collaboratore di Umberto Lilloni, partecipò con un suo stile personale al rinnovamento della pittura napoletana, senza allontanarsi dalla tradizione. Dotato di fertile invenzione e di notevole capacità rappresentativa, ha lasciato una produzione ricca e varia. Ricorrenti nella sua produzione gli scorci paesaggistici o urbani, popolati da numerose figure, spesso, nell'ambientazione napoletana, da Pulcinella, raffigurati fluttuanti su sfondi onirici, tanto da essere definito lo Chagall napoletano. In quest'opera Cortiello rappresenta le vacanze della maschera napoletana come un momento ludico in compagnia delle sempre presenti donnine nude. L'opera è presentata in cornice.

Dipinto con Annunciazione
ARARNO0201540

Dipinto con Annunciazione

Copia dal Beato Angelico

ARARNO0201540
Dipinto con Annunciazione

Copia dal Beato Angelico

Tecnica mista su compensato. Si tratta di una copia di un celebre dipinto del Beato Angelico (1395 -1455), che propose ripetutamente tale soggetto in diverse varianti, e con tecniche e dimensioni differenti. In questo caso in particolare , la copia è ispirata al grande affresco noto come "Annunciazione del primo piano", realizzata dal Beato Angelico tra il 1425 e il 1426 per il Convento di San Marco di Firenze (collocata appunto al primo piano dell'edificio). La tavola necessita di pulizia. E' presentato in cornice. presenta la disposizione diagonale delle figure dell'Arcangelo Gabriele e di Maria e uno spazio solidamente geometrico. Beato Angelico, Annunciazione, 1425 – 1426, affresco, 230 x 321 cm. Firenze, Convento di San Marco