tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 1007 cm

0 cm 475 cm

2 cm 296 cm

25 cm 249 cm
Applica

ordina per

Appendiabiti Anni 50-60
MOCOCO0132478

Appendiabiti Anni 50-60

MOCOCO0132478
Appendiabiti Anni 50-60

Appendiabiti a muro, legno multistrato, metallo smaltato.

Venezia Scorcio Lagunare
ARARNO0133843

Venezia Scorcio Lagunare

ARARNO0133843
Venezia Scorcio Lagunare

Olio su tavola. Prima metà del '900. Non firmato, il dipinto è una gradevole opera dilettantesca che propone uno scorcio della laguna veneziana visto dalla spiaggetta di un'isola antistante, con un tavolo di ristoro presso la riva e barchetta di pescatori che sta approdando. Vivaci i colori e larga e veloce la pennellata. L'opera è presentata in cornice dorata coeva.

Statua in Legno
OGANOG0133535

Statua in Legno

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANOG0133535
Statua in Legno

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Statua in legno intagliato raffigurante anziana signora, produzione Nord Italia

Mobile Anni 60
MOMOMO0133603

Mobile Anni 60

MOMOMO0133603
Mobile Anni 60

Mobile highboard anni 60 con due cassetti e vani con ante battenti e a giorno in legno di teak.

Scrivania Direttorio in Noce
ANTASC0131518

Scrivania Direttorio in Noce

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANTASC0131518
Scrivania Direttorio in Noce

XIX Secolo - dal 1801 al 1900, XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Scrivania Direttorio in noce presenta su tutta la superficie bordure e filettature in bois de rose e acero, 3 cassetti nella fascia sottopiano e 2 ante. Piedi troncopiramidali. Sul retro finti cassetti e finte ante.

Tappeto Ardebil-Iran
ANCOTA0131046

Tappeto Ardebil-Iran

207x201 cm

ANCOTA0131046
Tappeto Ardebil-Iran

207x201 cm

Tappeto Ardebil in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Mobile Anni 60
MOMOLI0133445

Mobile Anni 60

MOMOLI0133445
Mobile Anni 60

Piccola libreria in legno di teak con due file di ripiani e ante in vetro scorrevoli.

Tavolino da Signora in Stile Impero
ANTATV0131697

Tavolino da Signora in Stile Impero

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTATV0131697
Tavolino da Signora in Stile Impero

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Tavolino da signora in stile Impero con vano apribile sottopiano contenente specchio, montanti sagomati collegati da vano portaoggetti e basamento. Cornicette in lamierino. Realizzato in noce.

Gruppo Piatti Salvador Dalì
OGMOOG0133286

Gruppo Piatti Salvador Dalì

OGMOOG0133286
Gruppo Piatti Salvador Dalì

Gruppo di cinque piatti in porcellana con serigrafie di Salvador Dalì, multipli a tiratura limitata. Serie "Le arti": la musica, la scultura, la recitazione. la pittura, la poesia.

Scrivania in Stile Barocchetto Veneziano
ANMOST0132235

Scrivania in Stile Barocchetto Veneziano

In stile Barocchetto Veneto

ANMOST0132235
Scrivania in Stile Barocchetto Veneziano

In stile Barocchetto Veneto

Scrivania in stile barocchetto veneziano interamente laccata e dipinta a motivi fogliacei e floreali. Piano sagomato, 3 cassetti nella fascia sottopiano e gambe mosse. Cornici dorate.

Annunciazione Scultura in Terracotta
ARARNO0130698

Annunciazione Scultura in Terracotta

ARARNO0130698
Annunciazione Scultura in Terracotta

Scultura in terracotta smaltata a policromia raffigurante "L'Annunciazione".

Ribalta Barocca Emiliana
ANMORI0133742

Ribalta Barocca Emiliana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMORI0133742
Ribalta Barocca Emiliana

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Ribalta barocca emiliana, sorretta da piedi a mensola, sul fronte mosso presenta tre cassetti sormontati da un'anta apribile a ribalta, celante scarabattolo con vano centrale e cassetti. Impiallacciata in noce e radica di noce, gli interni sono in pioppo; le maniglie sono state sostituite.

Busto di Bambino in Marmo
ARARAR0132766

Busto di Bambino in Marmo

ARARAR0132766
Busto di Bambino in Marmo

Scultura in marmo bianco di gusto rinascimentale raffigurante busto di bambino. Il costume con le sue pieghe e le maniche finemente scolpite a ricamo evidenziano la buona capacità scultorea dell'artista anonimo.

Scrittoio Anni 50-60
MOTATA0124845

Scrittoio Anni 50-60

MOTATA0124845
Scrittoio Anni 50-60

Elegante scrittoio in legno impiallacciato teak con tre cassetti sottopiano.

Coppia di Busti Biscuit Sèvres
OGANCE0093055

Coppia di Busti Biscuit Sèvres

Maria Antonietta e Luigi XVI

OGANCE0093055
Coppia di Busti Biscuit Sèvres

Maria Antonietta e Luigi XVI

Coppia di busti in biscuit raffiguranti Maria Antonietta e Luigi XVI, poggianti su basi circolari in porcellana smaltata. Nella parte sottostante è presente marchio “S.40.”, riconducibile alla manifattura di Sèvres, in riferimento all'anno di produzione (1840); Sulla parte posteriore inciso monogramma “RG”. In particolare il busto della regina è attributo all'idea di uno dei due fratelli Brachard (Jean-Charles Nicolas o Jean.Nicolas-Alexandre), entrambi attivi presso la manifattura Sèvres tra il 1782 e il 1827; un esemplare di Maria Antonietta è conservato presso il Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina di Villa Floridiana, Napoli.

Busto in Gesso
OGANCE0093047

Busto in Gesso

Augustus Bevilacqua, copia da

OGANCE0093047
Busto in Gesso

Augustus Bevilacqua, copia da

Busto in gesso copia dell'Augusto Bevilacqua conservato presso la Gliptoteca di Monaco. È raffigurato l'imperatore romano come padre della patria, con la Corona Civica in foglie di quercia; sul plinto che la sostiene è riportata l'iscrizione “1534. Auguste / Buste Antique / Musée du Louvre”, a indicazione della copia che funse da prototipo per quella in esame. L'Augustus Bevilacqua prende il nome dall'omonimo palazzo veronese che lo ospitò fino al 1811, quando fu acquistato dal re Ludovico I trasferito definitivamente a Monaco.

Tappeto Heriz-Iran
ANCOTA0131037

Tappeto Heriz-Iran

240x205 cm

ANCOTA0131037
Tappeto Heriz-Iran

240x205 cm

Tappeto Heriz in cotone e lana, nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Cartagloria in Bronzo Dorato
OGANOG0132595

Cartagloria in Bronzo Dorato

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

OGANOG0132595
Cartagloria in Bronzo Dorato

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Cartagloria in bronzo dorato al mercurio con decori a volute fogliacee. Doratura coeva ma in parte consumata.

Tavolino in Noce
ANTATV0133988

Tavolino in Noce

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANTATV0133988
Tavolino in Noce

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Tavolino in noce realizzato assemblando parti di un antico banco da falegname: i montanti sono costituiti da grandi viti tornite.

Mario Moretti Foggia
ARARNO0133340

Mario Moretti Foggia

Monte Rosa Macugnaga

ARARNO0133340
Mario Moretti Foggia

Monte Rosa Macugnaga

Olio su cartone pressato. Firmato in basso a sinistra. Al retro ulteriore firma a matita, con il titolo ed etichetta con numerazione. Bello scorcio di Macugnana, la località montana della Val d'Ossola ove il pittore visse fino alla morte e che spesso raffigurò nelle sue opere. Nato a Mantova, Moretti Foggia si formò al'Accademia di Brera come allievo di Cesare Tallone e Mosè bianchi. Paesaggista e ritrattista dipinse ad olio, tempera, acquarello e a fresco. Suoi quadri sono presenti nella collezione del Quirinale e presso gallerie pubbliche e private in Italia, Svizzera, Stati Uniti e America Latina. Instancabile viaggiatore, soggiornò a lungo in Oriente dove eseguì numerosi studi di costumi e paesaggi esposti a Londra, Parigi e Bruxelles. Partecipò a varie mostre collettive nazionali ed internazionali, tra il 1922 e il 1954 diede vita a 10 personali con grande successo di pubblico e critica. L'opera è presentata in cornice coeva.

Candelabro in Bronzo con Vaso Imari
OGANCE0132182

Candelabro in Bronzo con Vaso Imari

OGANCE0132182
Candelabro in Bronzo con Vaso Imari

Vaso in porcellana Imari con montature in bronzo dorato con funzione di candelabro. Il vaso dipinto in blu sottocoperta presenta decori a smalti policromi di piante, fiori e leoni Shishi entro riserve. Base in bronzo dorato a rocaille ed anse leonine ai lati. Il vaso in porcellana Giapponese è di fine epoca Edo (1603-1868) e le montature in bronzo dorato sono state realizzate in Francia nello stesso periodo, 1850 circa.

Canterano Lombardo Barocco
ANMOCA0131687

Canterano Lombardo Barocco

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANMOCA0131687
Canterano Lombardo Barocco

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Canterano lombardo barocco sorretto da piedi a mensola, sul fronte presenta quattro cassetti ornati da caratteristiche formelle. I montanti a 45° sono decorati con intagli dorati; sottopiano presente cornice fogliacea intagliata e dorata. In noce, interni in abete. Ha subito restauri e sostituzioni, quali lo schienale e parte degli interni.

Cassapanca Forziere
ANMOAL0133951

Cassapanca Forziere

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

ANMOAL0133951
Cassapanca Forziere

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800, XVII Secolo - dal 1601 al 1700

Cassapanca forziere sorretta da piedi leonini, i montanti sono intagliati con due volute. In noce, la cornice della base è stata sostituita.

Tappeto Shirvan - Russia
ANCOTA0131361

Tappeto Shirvan - Russia

285x86 cm

ANCOTA0131361
Tappeto Shirvan - Russia

285x86 cm

Tappeto Shirvan in cotone e lana; nodo fine. Fabbricazione manuale.