tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Piastra in Ceramica Marcello Comacchio
OGANCE0230040

Piastra in Ceramica Marcello Comacchio

Italia Metà '900 ca

OGANCE0230040
Piastra in Ceramica Marcello Comacchio

Italia Metà '900 ca

Piastra da parete in ceramica smaltata raffigurante coppia di giovani alla finestra. Al verso marchio della manifattura.

Vaso in Maiolica Castelli
OGANCE0229856

Vaso in Maiolica Castelli

Italia Primi Novecento

OGANCE0229856
Vaso in Maiolica Castelli

Italia Primi Novecento

Vaso biansato in maiolica policroma con decoro a tutto campo raffigurante paesaggio rurale. Anse scenografiche con mascheroni e serpenti. Marchio della manifattura dipinto sotto la base.

Dipinto di David Wilkie
ARAROT0232329

Dipinto di David Wilkie

Scena di Interno con Figure 1817

ARAROT0232329
Dipinto di David Wilkie

Scena di Interno con Figure 1817

Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Il pittore scozzese David Wilkie si affermò per le sue scene di genere, attinte dalla vita popolare, in particolare dai luoghi di ritrovo della gente comune. In questa scena, è presentata una lezione scolastica, forse di catechismo (Wilkie era figlio di un parroco): il maestro al centro sta salutando in modo ossequioso o forse ironico, il ragazzino che sta entrando nella stanza in ritardo, mentre tutti gli altri fanciulli sono già intenti alla lettura. Spicca dietro le spalle del maestro la finestra che si apre sul paesaggio di campagna, dalla quale entra luce che illumina il povero ambiente e le figure. Il dipinto è presentato in cornic di fine '800, con lievi mancanze.

Poltrona a Dondolo Thonet
ANSESE0226888

Poltrona a Dondolo Thonet

Vienna Fine XIX Secolo

ANSESE0226888
Poltrona a Dondolo Thonet

Vienna Fine XIX Secolo

Poltrona a dondolo marcata "Thonet" in faggio ricurvo, lo schienale, la seduta (sfondata) e il poggiapiedi regolabile sono incannucciati.

Mobile Credenza Anni 60
MOMOMO0233342

Mobile Credenza Anni 60

MOMOMO0233342
Mobile Credenza Anni 60

Mobile ad ante battenti e cassetti a vista, alzata con mensola a giorno. Legno impiallacciato noce.

Poltrona Anni 50-60
MOSEPO0232460

Poltrona Anni 50-60

MOSEPO0232460
Poltrona Anni 50-60

Poltrona con imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto e gambe in metallo smaltato. Restaurata. Una poltrona adatta ad un ambiente con una zona relax con uno stile originale e un gusto di altri tempi, il prodotto è stato accuratamente restaurato dal nostro laboratorio, con intervento di restauro, sostituzione dell'imbottitura e del tessuto.

Runner Centro Tavola in Tombolo
ABBIPR0232234

Runner Centro Tavola in Tombolo

ABBIPR0232234
Runner Centro Tavola in Tombolo

Bellissimo runner centro tavola interamente ricamato a tombolo e con lavorazione ad ago Forma rettangolare Piccole imperfezioni del tempo Colore bianco Dimensioni cm 156 x cm 49

Matrimoniale con Due Federe
ABBIPR0232290

Matrimoniale con Due Federe

ABBIPR0232290
Matrimoniale con Due Federe

Completo matrimoniale con due federe Raffinata la reversina con greca ricamata in contrasto color oro Le due federe si allacciano con chiusura a bottoni Ottime condizioni Colore avorio Composizione lino Dimensioni Lenzuolo cm 296 x cm 272 Federe cm 87 x cm 48

Seridécollage di Mimmo Rotella
ARARCO0232363

Seridécollage di Mimmo Rotella

Fermata d'Autobus

ARARCO0232363
Seridécollage di Mimmo Rotella

Fermata d'Autobus

Stampa multiplo. Firma a matita dell'autore in basso a destra; numero di serie 106/125 in basso a sinistra, con anche timbro a secco della Fondazione Rotella. Il seridécollage -tecnica elaborata da Mimo Rotella a partire dagli anni Cinquanta, consistente nella sovrapposizione di due serigrafie sui quali l'artista è intervenuto a creare gli strappi a mano-, riproduce il manifesto della famosissima comedia "Fermata d'autobus" (1956), diretto da Joshua Logan e interpretatoda Marilyn Monroe. Mimmo Rotella ha legato la sua figura al movimento del Nouveau Réalisme e della Pop Art internazionale. Nella realizzazione delle sue opere Rotella predilige la tecnica del décollage, ma esegue anche assemblages e ready-made con oggetti acquistati da rigattieri come tappi di bottiglia, corde, ceste di vimini e pezzi di stoffa. Dall'inizio degli anni sessanta, le sue opere si caratterizzano per la presenza dei divi del grande schermo e della musica come Marilyn Monroe, Liz Taylor, Marlon Brando ed Elvis Presley. L'opera è presentata in cornice.

Centrino in Punto Rinascimento
ABBIPR0232224

Centrino in Punto Rinascimento

ABBIPR0232224
Centrino in Punto Rinascimento

Centrino in punto rinascimento Buone condizioni Colore bianco Forma rettangolare Dimensioni cm 103 x cm 38

Specchio Anni 70
MOCOCO0233340

Specchio Anni 70

MOCOCO0233340
Specchio Anni 70

Specchio da parete, vetro specchiato e vetro fumè.

Tavolino da Gioco in Stile Barocchetto
ANMOST0232094

Tavolino da Gioco in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

ANMOST0232094
Tavolino da Gioco in Stile Barocchetto

Italia XX Secolo

Tavolino da gioco in stile con piano apribile a libro sorretto da quattro gambe mosse e intagliate con motivi a ricciolo. In noce, il piano interno è impiallacciato in radica di noce.

Tovaglia in Lino con Dodici Tovaglioli
ABBIPR0232248

Tovaglia in Lino con Dodici Tovaglioli

ABBIPR0232248
Tovaglia in Lino con Dodici Tovaglioli

Dal vecchio corredo della nonna elegante tovaglia completa 12 tovaglioli con delicata lavorazione a sfilato Forma rettangolare Buone condizioni Colore bianco Composizione lino Dimensioni Tovaglia cm 267 x cm 228 Tovaglioli cm 39 x cm 41

Madonna Lenci
OGANCE0229095

Madonna Lenci

Italia Anni '30

OGANCE0229095
Madonna Lenci

Italia Anni '30

Scultura in ceramica formata a colaggio e smaltata in policromia sotto vetrina raffigurante la Madonna della Salute. Sotto la base reca la firma "Lenci Italia".

Piastra in Ceramica Attribuibile alla Manifattura di Tarcisio Tosin
OGMOOG0229025

Piastra in Ceramica Attribuibile alla Manifattura di Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

OGMOOG0229025
Piastra in Ceramica Attribuibile alla Manifattura di Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

Piastra da parete in ceramica smaltata raffigurante ragazza e papera. Opera non firmata, attribuibile alla manifattura di Tarcisio Tosin.

Piastra in Ceramica Attribuibile alla Manifattura di Tarcisio Tosin
OGMOOG0229022

Piastra in Ceramica Attribuibile alla Manifattura di Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

OGMOOG0229022
Piastra in Ceramica Attribuibile alla Manifattura di Tarcisio Tosin

Italia Metà '900 ca

Piastra da parete in ceramica smaltata raffigurante coppia di ragazzi innamorati. Opera non firmata, attribuibile alla manifattura di Tarcisio Tosin.

Vaso a Tromba in Porcellana
OGANCE0228818

Vaso a Tromba in Porcellana

Cina Periodo della Repubblica 1912-1949

OGANCE0228818
Vaso a Tromba in Porcellana

Cina Periodo della Repubblica 1912-1949

Vaso a forma di "Gu", a tromba, dipinto in blu sottocoperta e decorato con scene di uccelli su un tronco e fiori di peonia entro riserve polilobate, contro uno sfondo a fiori di ciliegio. Marchio apocrifo Kangxi a quattro caratteri sotto la base.

Dipinto Grande Paesaggio Classico con Figure
ARARPI0233329

Dipinto Grande Paesaggio Classico con Figure

ARARPI0233329
Dipinto Grande Paesaggio Classico con Figure

Olio su tela. Scuola romana del XVII secolo. Il paesaggio, ampio ed arioso, pervaso da una atmosfera "classica", senza tempo, si inserisce nella corrente classicheggiante delle vedute ideali tratte dalla campagna romana, introdotte a Roma con grande fortuna nel corso del XVII secolo sull'esempio di Carracci, Domenico, Albani e dei francesi Poussin, Dughet, Lorrain, e continuate poi anche nel secolo successivo con artisti quali Andrea Locatelli. Questo tipo di dipinti di paesaggio miravano ad esaltare i princìpi di bellezza, ragione, ordine e misura propri del mondo classico, a celebrare il valore della storia, la fiducia ereditata dagli antichi nelle virtù dell'uomo e nelle sue possibilità. Nella natura di questi paesaggi, che non è abbandonata al caos, ma è composta, ordinata, non turbata da elementi violenti o disordinati, si collocano le figure umane, vestite all'antica come in questo dipinto, in cui una coppia abbigliata con tuniche classiche conversa amabilmente seduta (anzi, semisdraiata quasi come se fossero su un triclinio) in mezzo ad una campagna ombrosa e verdeggiante, in prossimità di un tranquillo fiumicello; in lontananza si intravvedono le costruzioni di una città e lo sguardo si perde poi nella continuità ordinata e tranquilla delle dolci colline laziali. Il dipinto, restaurato e ritelato, è presentato in cornice in stile.

video
Ribalta Lombarda Barocchetto
ANMORI0228025

Ribalta Lombarda Barocchetto

Lombardia Terzo Quarto XVIII Secolo

ANMORI0228025
Ribalta Lombarda Barocchetto

Lombardia Terzo Quarto XVIII Secolo

Ribalta barocchetto lastronata in noce, Lombardia terzo quarto XVIII secolo. Alzatina con doppio cassetto frontale, anta a ribalta celante scarabattolo, fronte mosso a quattro cassetti di cui uno più piccolo nella fascia, montanti a 45°. Fronte e lati ornati da riserve in radica di noce, abbellite da bordure in bois de rose e filettature in acero. Interni pioppo.

Poltrone Anni 50-60
MOSEPO0227479

Poltrone Anni 50-60

MOSEPO0227479
Poltrone Anni 50-60

Coppia di poltrone con l'imbottitura in espanso, rivestimento in tessuto e le gambe in metallo con puntale in ottone. Restaurate. Una coppia di poltrone adatte ad un ambiente con una zona relax con uno stile originale e un gusto di altri tempi, il prodotto è stato accuratamente restaurato dal nostro laboratorio, con intervento di restauro con la sostituzione dell'imbottitura e del tessuto.

Dipinto di Concetto Pozzati
ARARCO0225434

Dipinto di Concetto Pozzati

Album di Famiglia 2001

ARARCO0225434
Dipinto di Concetto Pozzati

Album di Famiglia 2001

Olio e acrilico su tela. Firma, data e titolo al retro. Concetto Pozzati è stato un artista eclettico: dopo gli esordi nel clima dell'Informale, l'artista ha rielaborato in chiave personale gli influssi della Pop Art internazionale, rimanendo sempre legato ad una figurazione semplificata, ironica, con atmosfere surrealiste. L'opera presentata appartiene alla serie del 2001 degli Album di famiglia, in cui l' artista ritrae i volti dei suoi familiari: qui compare lo stesso artista, a sinistra, affiancato dai volti infantili dei due figli, e in aggiunta la testa di un galletto, conformemente all'abitudine di Pozzati di aggiungere nelle sue opere elementi della vita quotidiana.

Tavolo Scrivania in Stile Napoleone III
ANMOST0153044

Tavolo Scrivania in Stile Napoleone III

Francia Inizio XX Secolo

ANMOST0153044
Tavolo Scrivania in Stile Napoleone III

Francia Inizio XX Secolo

Tavolo scrivania in stile Napoleone III, Francia inizio XX secolo. Struttura in legno ebanizzato decorato con intarsi in bachelite, ottone e madreperla. Cassetto nella fascia, gambe troncoconiche raccordate da traversa a crociera mossa con elemento a vaso intagliato e dorato posto al centro.

Veliero in Legno in Teca
OGANOG0233554

Veliero in Legno in Teca

Europa XX Secolo

OGANOG0233554
Veliero in Legno in Teca

Europa XX Secolo

Veliero in legno costruito a mano con vele in tessuto. Teca in plexiglas.

Scrittoio Anni 60
MOTATA0231128

Scrittoio Anni 60

MOTATA0231128
Scrittoio Anni 60

Scrittoio con cassetti sotto piano in legno impiallacciato mogano e in metallo smaltato.