tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Coppia di Applique Neorinascimento in Ferro Battuto
ANILLA0213660

Coppia di Applique Neorinascimento in Ferro Battuto

Italia Fine XIX Secolo

ANILLA0213660
Coppia di Applique Neorinascimento in Ferro Battuto

Italia Fine XIX Secolo

Coppia di applique neorinascimento in ferro battuto a 2 luci, Italia fine XIX secolo. Corpo raffigurante un drago alato; bracci e sezione inferiore abbellite da elementi geometrici.

Tappeto Gabbeh - Iran
ANCOTA0215640

Tappeto Gabbeh - Iran

226 x 160 cm

ANCOTA0215640
Tappeto Gabbeh - Iran

226 x 160 cm

Tappeto Gabbè in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Piatto in Argento
OGANOG0216746

Piatto in Argento

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0216746
Piatto in Argento

Italia Seconda Metà '900

Piatto in argento a fondo liscio con bordo decorato a volute a rilievo. Sotto la base marchi dell'argento incussi ed etichetta adesiva dell'argenteria bresciana Petruzzi & Branca. Grammi 630.

Tappeto Tabriz - Turchia
ANCOTA0216704

Tappeto Tabriz - Turchia

276x190 cm

ANCOTA0216704
Tappeto Tabriz - Turchia

276x190 cm

Tappeto Tabriz in cotone e lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Portacaramelle in Argento Greggio Rino Padova
OGANOG0216754

Portacaramelle in Argento Greggio Rino Padova

Italia Metà '900 ca

OGANOG0216754
Portacaramelle in Argento Greggio Rino Padova

Italia Metà '900 ca

Portacaramelle in argento sbalzato a forma circolare. Interno in argento vermeil. Marchio dell'argento e dell'argentiere incussi nel cavetto. Grammi 330. Il termine francese vermeil indica una varietà di argento dorato. Le caratteristiche richieste per questo materiale sono una base di argento sterling, rivestita da una placcatura in oro ad almeno 10 carati e dello spessore di almeno 1 micron e mezzo. È però comune l'utilizzo di oro a 14 carati, con spessori superiori. L'affinità chimica fra argento ed oro conferisce alla placcatura buone doti di resistenza. Attualmente la placcatura è ottenuta per elettrolisi. Originariamente, quando questa lavorazione venne introdotta in Francia, alla metà del Settecento, veniva effettuata una doratura a fuoco. La placcatura consente di evitare i problemi legati all'ossidazione dell'argento, Il vermeil essendo più costoso dell'argento è un materiale usato per realizzare oggetti di pregio (monili, medaglie, penne stilografiche, posate, servizi da toletta, orologi, rinfrescatoi, tabacchiere, nécessaires da viaggio, cc.). Il suo costo infatti è intermedio fra quello dei due elementi che lo costituiscono.

Torciere Eclettico
ANILLA0213874

Torciere Eclettico

Italia Fine XIX Secolo

ANILLA0213874
Torciere Eclettico

Italia Fine XIX Secolo

Torciere eclettico in legno intagliato e dorato, Italia fine XIX secolo. Decorato da elementi fogliacei, festoni e rosoni intagliati. Restaurato e ridorato.

Sculture in Terracotta
OGANCE0114327

Sculture in Terracotta

XX Secolo - dal 1901 al 2000

OGANCE0114327
Sculture in Terracotta

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Due sculture in terracotta smaltata raffiguranti testa di leone e testa di fauno. La testa di leone riporta al verso il marchio della manifattura italiana ma poco leggibile.

Credenza con Alzata Francese
ANMOCR0087158

Credenza con Alzata Francese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANMOCR0087158
Credenza con Alzata Francese

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Credenza con alzata, sorretta da piedini a mensola (uno dei quali danneggiato), nella parte inferiore presenta quattro ante pannellate sormontate da altrettanti cassetti; anche il corpo superiore presenta quattro ante pannellate, mentre al centro un'anta con vetro nella parte superiore cela l'alloggio per un orologio a pendolo, oggi mancante. In noce, gli interni sono in pino.

Tavolino Napoleone III
ANTATV0086944

Tavolino Napoleone III

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

ANTATV0086944
Tavolino Napoleone III

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Tavolino Napoleone III sorretto da un basamento con pianetto centrale, ornato con un fiore in bronzo dorato, anche i montanti sono in bronzo dorato, dalle fattezze di cariatidi alate poggianti su zampe leonine. Impiallacciato in bois de violette.

Lampada 'Parentesi' Anni 80 Flos
MOILIL0218907

Lampada 'Parentesi' Anni 80 Flos

MOILIL0218907
Lampada 'Parentesi' Anni 80 Flos

Lampada da terra disegnata da Achille Castiglioni e Pio Manzù nel 1970 con punto luce a posizione regolabile in altezza e direzionabile. Cavo in acciaio, tubo sagomato a forma di parentesi in acciaio laccato. Contrappeso in piombo rivestito.

Vassoio in Argento
OGANOG0216745

Vassoio in Argento

Italia Prima Metà XX Secolo

OGANOG0216745
Vassoio in Argento

Italia Prima Metà XX Secolo

Vassoio in argento a forma circolare retto da cinque piedini a foggia ferina. Nel cavetto decoro a volute fogliacee inciso e cesellato. Tesa a bordo mosso baccellata con decoro a rilievo lavorato a cesello. Marchio dell'argento incusso, quello dell'argentiere milanese poco leggibile. Grammi 840.

Parigina in Antimonio e Bronzo Dorato
OGANBR0215975

Parigina in Antimonio e Bronzo Dorato

Francia Fine '800 Primi '900

OGANBR0215975
Parigina in Antimonio e Bronzo Dorato

Francia Fine '800 Primi '900

Parigina in antimonio patinato bronzo con parte frontale in bronzo dorato e inserti in porcellana. L'orologio presenta decori a motivi vegetali e ghirlande fiorite ed è sormontato da statua raffigurante giovane donna con specchio seduta su poltroncina. Mostra in metallo smaltato con ore a numeri romani e meccanismo marcato Vincent & Cie. Medaille d'Argent.

Caffettiera in Argento Manifattura di Milano
OGANOG0216748

Caffettiera in Argento Manifattura di Milano

Italia Seconda Metà '900

OGANOG0216748
Caffettiera in Argento Manifattura di Milano

Italia Seconda Metà '900

Caffettiera in argento cesellato e inciso. Presa a pigna del coperchio e bocca a testa di animale. Manico in legno. Marchio dell'argento e dell'argentiere incussi sotto la base. Argentiere non identificato. Grammi 850.

Tappeto Mahal - Iran
ANCOTA0214747

Tappeto Mahal - Iran

225x150 cm

ANCOTA0214747
Tappeto Mahal - Iran

225x150 cm

Tappeto Mahal in cotone e lana. Nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Scrittoietto in Stile Luigi XV
ANTASC0216007

Scrittoietto in Stile Luigi XV

Italia XX Secolo

ANTASC0216007
Scrittoietto in Stile Luigi XV

Italia XX Secolo

Scrittoietto con piano sagomato,fronte a cinque cassetti di cui il centrale in fascia sottopiano più grande e gambette mosse. Tutta la struttura è impiallacciata in bois de violette e intarsiata con mogano e bordure in acero. Italia XX secolo

Tavolino Francese
ANTATV0216005

Tavolino Francese

Francia Fine XIX Secolo

ANTATV0216005
Tavolino Francese

Francia Fine XIX Secolo

Tavolino impiallacciato con essenze esotiche, piano sagomato apribile, gambe intagliate recanti scanalature e pianetto d'appoggio inferiore recante impiallacciautra quadripartita.

Coppia di Piatti da Parata in Maiolica
OGANCE0217911

Coppia di Piatti da Parata in Maiolica

Italia Centrale Primi '900

OGANCE0217911
Coppia di Piatti da Parata in Maiolica

Italia Centrale Primi '900

Coppia di piatti da parata in maiolica. Nel cavetto presentano ritratti di dogi veneziani "Giovanni e Giustiniano".

Tappeto Shiraz - Iran
ANCOTA0215638

Tappeto Shiraz - Iran

290 x 186 cm

ANCOTA0215638
Tappeto Shiraz - Iran

290 x 186 cm

Tappeto Shiraz in lana; nodo grosso. Fabbricazione manuale.

Coppia di Candelabri
OGANOG0114343

Coppia di Candelabri

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

OGANOG0114343
Coppia di Candelabri

XIX Secolo - dal 1801 al 1900

Coppia di candelabri in metallo smaltato e finemente decorati in oro. Nelle riserve piccoli dipinti raffiguranti paesaggi con rovine e armenti.

Panca in Noce
ANSESE0116025

Panca in Noce

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

ANSESE0116025
Panca in Noce

XVIII Secolo - dal 1701 al 1800

Panca in noce sorretta da montanti intagliati a volute.

Comodini Anni 50
MOMOMO0217791

Comodini Anni 50

MOMOMO0217791
Comodini Anni 50

Coppia di comodini con ripiano in vetro e cassetti con apertura differenziata. Legno impiallacciato mogano, piano in vetro retro trattato. Dei comodini molto eleganti, accuratamente restaurati dal nostro laboratorio con intervento di rinnovo totale della lucidatura, la parte lignea ritorna così alla luminosità originale dell'essenza del mogano evidenziando cosi la "lisca di pesce" del frontale dei cassetti, per un originale arredo di altri tempi e per dare nuova vita alle cose.

Credenza Scantonata
ANMOCR0217156

Credenza Scantonata

Italia XX secolo

ANMOCR0217156
Credenza Scantonata

Italia XX secolo

Credenza scantonata in noce con fronte a due cassetti seguiti da due ante sottostanti separate da traversa centrale, ai lati due cassetti e ante singole sottostanti. Italia XX secolo

Mobile Bar Anni 50
MOMOMO0211416

Mobile Bar Anni 50

MOMOMO0211416
Mobile Bar Anni 50

Mobile con anta a ribalta per vano bar e cassetti sotto piano a vista. Legno massello di faggio, impiallacciato mogano e legno ricoperto in formica. Un Mobile Bar molto originale, dalla linea tipica degli Anni 50, un arredo per una zona living con uno stile decisamente vintage e per dare nuova vita alle cose.

Dipinto Scena con Figure femminili
ARARPI0208644

Dipinto Scena con Figure femminili

ARARPI0208644
Dipinto Scena con Figure femminili

Olio su tela. La scena è occupata interamente da figure femminili: protagonista al centro è una giovane e ricca donna, con un diadema di perle sul capo, probabilmente un personaggio reale; essa è accompagnata sulla destra da una donna meno giovane, che la tiene per mano e le indica la strada. Sulla sinistra il seguito di servette e dame di compagnia, tra le quali, poco visibile, una ragazza di colore, forse a sottolineare una provenienza esotica del gruppo. La scena evoca l'accoglienza ad una regina o principessa che giunge ospite, e la presenza tra il suo seguito di una ragazza di colore fa pensare ad una provenienza da un luogo esotico. Il dipinto, restaurato, presenta qualche piccolo strappo. E' presentato in cornice in stile.