tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Dipinto con Paesaggio Brianzolo con Figure
ARARNO0183988

Dipinto con Paesaggio Brianzolo con Figure

In Brianza

ARARNO0183988
Dipinto con Paesaggio Brianzolo con Figure

In Brianza

Olio su tela. In basso a sinistra è presente monogramma DB. Al retro il titolo e un timbro di Galleria. Lo scorcio di campagna brianzola, ancora pianeggiante, vede un pastore che lascia pascolare le sue mucche nei prati subito fuori del paese, in prossimità della strada sterrata fiancheggiata dai pali della luce; svettano verticali, pressochè paralleli, due tronchi nudi es ottili, che ripartiscono la scena in tre inquadrature. L'opera è presentata in cornice coeva.

Vaso Venini Serie Déco
OGMOOG0188308

Vaso Venini Serie Déco

Italia 2018

OGMOOG0188308
Vaso Venini Serie Déco

Italia 2018

Vaso Venini in vetro incamiciato bianco serie Déco. Sotto la base marchio della manifattura e anno di produzione.

Coppia di Trespoli
ANMOAL0188165

Coppia di Trespoli

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANMOAL0188165
Coppia di Trespoli

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di trespoli in legno, in stile neorinascimento Piano modanato con motivi fogliacei, gambe tortili, raccordato da pianetto inferiore.

Scrivania Anni 60
MOTATA0188780

Scrivania Anni 60

MOTATA0188780
Scrivania Anni 60

Scrivania con doppia colonna cassetti laterali; legno impiallacciato teak, struttura in metallo.

Libreria 'Congresso' Lips Vago Anni 60-70
MOMOLI0188166

Libreria 'Congresso' Lips Vago Anni 60-70

MOMOLI0188166
Libreria 'Congresso' Lips Vago Anni 60-70

Libreria da centro, fruibile da entrambe i lati, con ripiani a posizione regolabile; metallo smaltato.

Mobiletto
ANMOST0186028

Mobiletto

Italia XX Secolo

ANMOST0186028
Mobiletto

Italia XX Secolo

Mobiletto di gusto barocco in noce, realizzato con legni antichi, Italia XX secolo. Coppia di cassetti sul fronte, piedi a mensola. Interni in pioppo e abete.

Ribalta in stile Neoclassico
ANMOST0185873

Ribalta in stile Neoclassico

Italia XX Secolo

ANMOST0185873
Ribalta in stile Neoclassico

Italia XX Secolo

Ribalta in stile neoclassico, Italia XX secolo. Fronte con anta a ribalta celante scarabattolo, coppia di cassetti e gambe mosse terminanti in piedi con scarpette bronzee. Decorata da intarsi floreali posti entro vasi ed elementi fitomorfi in acero e legno da frutto. Realizzata in essenze esotiche varie.

Dipinto attribuito a Haynes King
ARAROT0188153

Dipinto attribuito a Haynes King

'La Lettera d'Amore'

ARAROT0188153
Dipinto attribuito a Haynes King

'La Lettera d'Amore'

Olio su tela. Firma ma leggibile in basso a destra. Al retro sul telaio il titolo (The love letter) e indicazione del nome dell'artista. Tale soggetto - una giovane donna del volgo seduta concentrata a scrivere una lettera d'amore, avvolta da un'atmosfera calda e romantica - fu più volte ripetuto dall'artista inglese, le cui opere rappresentano per la maggior parte soggetti umani, in molti casi ritratti in ambienti domestici. L'opera è presentata in cornice in stile.

Dipinto con Paesaggio di Ezio Pastorio
ARARNO0187731

Dipinto con Paesaggio di Ezio Pastorio

ARARNO0187731
Dipinto con Paesaggio di Ezio Pastorio

Tecnica mista su carta. Firmato in basso a destra. E' proposto uno scorcio sfumato di campagna, con sottili fusti d'albero. Ezio Pastorio, cremonese di origine ma dopo gli studi trapiantato in Valseriana, è considerato "un grande maestro del '900 italiano, che ha saputo rinnovare il linguaggio artistico del paesaggio pur mantenendo un forte legame con la pittura dell'800". La sua produzione è di stampo post-impressionista, soprattutto nell'ampia produzione paesaggistica che raffigura la pianura padana e bergamasca, la laguna veneziana e alcuni scorci parigini, ammirati durante alcuni viaggi. Nelle sue opere Pastorio realizza atmosfere suggestive utilizzando gamme infinite di colori, che si armonizzano e a volte anche si contrastano, ma sempre presentati come una trasparenza che annulla la staticità della rappresentazione e con una delicatezza che esprime la sua devota religiosità nei confronti della natura e del creato. Proveniente da collezione privata, l'opera è presentata in cornice

Mobile Credenza Anni 50-60
MOMOMO0165264

Mobile Credenza Anni 50-60

MOMOMO0165264
Mobile Credenza Anni 50-60

Credenza in legno impiallacciato rovere ad ante battenti, cassetti e ante centrali a ribalta con preziosi decori .

Servizio da Caffè in Vetro di Murano
OGMOOG0188057

Servizio da Caffè in Vetro di Murano

Italia XX Secolo

OGMOOG0188057
Servizio da Caffè in Vetro di Murano

Italia XX Secolo

Servizio da caffè da quattro persone in vetro rosso rubino con ricchi decori in oro e pasta di vetro a rilievo.

Poltrone in Vimini Anni 60
MOSEPO0138696

Poltrone in Vimini Anni 60

MOSEPO0138696
Poltrone in Vimini Anni 60

Coppia di poltrone, Vimini, cuscini in appoggio, in espanso con rivestimento in tessuto.

Lampada 'Romeo Moon Suspension 2' Philippe Starck Anni 90
MOILIL0188261

Lampada 'Romeo Moon Suspension 2' Philippe Starck Anni 90

MOILIL0188261
Lampada 'Romeo Moon Suspension 2' Philippe Starck Anni 90

Lampada a soffitto; vetro e materiale plastico.

Consolle Anni 60
MOCOCO0166168

Consolle Anni 60

MOCOCO0166168
Consolle Anni 60

Consolle con doppio piano e cassetto. Legno impiallacciato mogano.

Sedie Anni 70
MOSESE0139024

Sedie Anni 70

MOSESE0139024
Sedie Anni 70

Gruppo di 4 sedie. legno di Faggio tinto, imbottitura in espanso, rivestimento in velluto.

Poltrona in Stile Luigi XV
ANSESE0187059

Poltrona in Stile Luigi XV

Italia Prima Metà XX Secolo

ANSESE0187059
Poltrona in Stile Luigi XV

Italia Prima Metà XX Secolo

Poltrona in stile Luigi XV laccata e dorata con seduta imbottita. Italia prima metà XX secolo. Schienale e gambe anteriori dipinti con motivi a chinoiserie. Intagli a riccioli su schienale e intagli a conchiglia a decorare il grembiale.

Servizio di Bicchieri in Cristallo
OGMOOG0115895

Servizio di Bicchieri in Cristallo

OGMOOG0115895
Servizio di Bicchieri in Cristallo

Servizio di bicchieri in cristallo molato e lumeggiato in oro. La raffinatezza del decoro evidenzia l'ottima qualità della manifattura. Servizio composto da: due bottiglie (una senza tappo), una brocca, una ciotola e due bicchieri a coppa, dodici ciotole a mezza luna per aperitivo, dodici bicchieri per acqua, dieci bicchieri da vino, undici flute, dodici bicchieri per cognac-brandy, dodici bicchieri per liquore, undici bicchieri per caviale.

Appendiabiti Anni 60-70
MOCOCO0166169

Appendiabiti Anni 60-70

MOCOCO0166169
Appendiabiti Anni 60-70

Appendiabiti a parete, legno impiallacciato noce, ottone, ceramica.

Stampa di Ardengo Soffici
ARARNO0188162

Stampa di Ardengo Soffici

Figura con Tamburello 1927

ARARNO0188162
Stampa di Ardengo Soffici

Figura con Tamburello 1927

Stampa a puntasecca. Firma stampata in basso a sinistra. Ulteriore firma a matita in basso, con numero di serie 67/125. Nella vasta produzione di Ardengo Soffici si ritrovano anche diverse figure umane, che ben esprimono la sua scelta di ritorno al tradizionalismo, dopo aver tentato diverse esperienze d'avanguardia. L' opera è presentata in cornice.

Comò Anni 70
MOMOMO0091444

Comò Anni 70

MOMOMO0091444
Comò Anni 70

Comò, legno laccato.

Tavolo Anni 50
MOTATA0138201

Tavolo Anni 50

MOTATA0138201
Tavolo Anni 50

Tavolo scultoreo anni '50 con base in legno e marmo, gambe mosse in legno laccato, piano in vetro retro trattato con profilo in legno impiallacciato.

Grande Tavolo Ovale
ANTATA0180777

Grande Tavolo Ovale

Italia Fine XIX Secolo

ANTATA0180777
Grande Tavolo Ovale

Italia Fine XIX Secolo

Grande tavolo ovale in noce e pioppo, Italia fine XIX secolo. Fascia piano modanata, gambe troncopiramidali rudentate. Interni cassetti abete.

Dipinto con Maddalena Penitente
ARARPI0188147

Dipinto con Maddalena Penitente

ARARPI0188147
Dipinto con Maddalena Penitente

Olio su rame. La Maddalena, tradizionalmente raffigurata discinta e con i lunghi capelli sciolti a incorniciarle il volto e le spalle, è collocata all'interno di una grotta, eremo della meditazione, in atteggiamento estatico di contemplazione dell'angelo che le appare dal cielo; in basso a sinistra il teschio, memento mori, e il vasetto di balsamo a ricordare l'episodio del Vangelo in cui ella unse i piedi di Gesù. Il dipinto è presentato in cornice di inizio '900.

Comò Neoclassico
ANMOCA0188160

Comò Neoclassico

Italia Veneto Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

ANMOCA0188160
Comò Neoclassico

Italia Veneto Fine XVIII - Inizio XIX Secolo

Comò veneto impiallacciato in ciliegio con stesura a lisca di pesce, fine XVIII-inizio XIX secolo. Piano con riserva quadripartita, filettature in bois de rose. Fronte a quattro cassetti di cui due, più piccoli, allineati nella fascia superiore. Maniglie e bocchette non coeve di gusto neoclassico. Corpo sorretto da piedini tronco – piramidali leggermente mossi.