tipologia specifica

prezzo

1 € 34000 € Applica

soggetto

stile

artista

specifica tecnica

designer

produzione

stilista

materiale

collana

dimensioni


1 cm 7605 cm

1 cm 2312 cm

0 cm 5552 cm

1 cm 296 cm

5 cm 249 cm
Applica

ordina per

Lampadario in Cristallo di Boemia
ANILLA0221079

Lampadario in Cristallo di Boemia

Repubblica Ceca XX Secolo

ANILLA0221079
Lampadario in Cristallo di Boemia

Repubblica Ceca XX Secolo

Lampadario in cristallo di Boemia a dieci luci, Repubblica Ceca XX secolo. Ornato da collane e pendenti.

Disegno di Piero Marussig
ARARNO0239115

Disegno di Piero Marussig

Donna che Lavora

ARARNO0239115
Disegno di Piero Marussig

Donna che Lavora

Matita su carta. Firmato in basso a destra. Al retro presente etichetta della Galleria d'Arte Cairola di Milano, che riporta il titolo dell'opera. Marussig, artista di origine triestina ma vissuto a lungo a Milano, nell'ambito della ricerca post impressionista e vicino al Gruppo milanese Novecento, privilegiò le tematiche pittoriche sociali, con scene di vita borghese o ritratti di figure familiari. Il disegno è presentato in cornice.

video
Carrello di Servizio Anni 60
MOCOCO0217411

Carrello di Servizio Anni 60

MOCOCO0217411
Carrello di Servizio Anni 60

Carrello di servizio vintage di manifattura italiana con due piani di appoggio in vetro fumé, struttura in metallo e ottone.

Vassoio Liberty in Argento Milano
OGANOG0219240

Vassoio Liberty in Argento Milano

Italia Primi '900

OGANOG0219240
Vassoio Liberty in Argento Milano

Italia Primi '900

Vassoio in argento con tesa traforata e decori a composizioni floreali in rilievo. Marchi dell'argento incussi sotto la base, marchio dell'argentiere poco leggibile. Grammi 974.

Coppia di Comodini in Stile Impero
ANMOCO0238389

Coppia di Comodini in Stile Impero

Italia XX Secolo

ANMOCO0238389
Coppia di Comodini in Stile Impero

Italia XX Secolo

Coppia di comodini in stile impero realizzati con parti antiche, sorretti da piedi a plinto, sul fronte presentano un'anta inquadrata tra due colonne poste a sostenere la fascia sottopiano aggettate, nella quale si trova un cassetto. Impiallacciati in noce, sono ornati con applicazioni in bronzo dorato.

Servante in Stile
ANMOST0237515

Servante in Stile

Italia XX Secolo

ANMOST0237515
Servante in Stile

Italia XX Secolo

Servante in stile sorretto da piedi torniti, sul fronte mosso e scandito da semicolonne presenta corpo centrale con coppia di ante e cassetto posto nella fascia, mentre i corpi laterali presentano rispettivamente un'antina, vano a giorno e cassetti nella fascia. Impiallacciatura in mogano, è ornato con decori a marqueterie e al centro dell'anta principale da un intarsio floreale in acero e acero tinto; presenti anche cornicette e piedini in bronzo dorato.

Ferragamo Decollete Vintage Scamosciate
ABVI1P0239556

Ferragamo Decollete Vintage Scamosciate

Misura 37,5

ABVI1P0239556
Ferragamo Decollete Vintage Scamosciate

Misura 37,5

Décolleté Salvatore Ferragamo misura 37,5 in pelle scamosciata color testa di moro, punta in vernice e particolare in metallo argentato. Le condizioni sono molto buone, è stata fatta la risuolatura, ma sono state utilizzate pochissimo.

video
Lampada Anni 50-60
MOILIL0204922

Lampada Anni 50-60

MOILIL0204922
Lampada Anni 50-60

Lampada a soffitto in ottone, alluminio smaltato e vetro lavorato.

video
Specchio Anni 50
MOCOCO0195838

Specchio Anni 50

MOCOCO0195838
Specchio Anni 50

Specchio da parete con vetro specchiato decorato e colorato.

Comodino a Colonna
ANMOCO0187585

Comodino a Colonna

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

ANMOCO0187585
Comodino a Colonna

Francia Terzo Quarto XIX Secolo

Comodino a colonna dotato di un'anta; è impiallacciato in mogano, il piano è in marmo bianco.

Servizio di Piatti Portmeirion
OGANCE0238529

Servizio di Piatti Portmeirion

Regno Unito XX Secolo

OGANCE0238529
Servizio di Piatti Portmeirion

Regno Unito XX Secolo

Servizio di piatti in ceramica di Portmeirion serie "The Botanic Garden" composto da quattro barattoli, una brocca, dieci piatti piani, due ciotoline, due ciotole da insalata, tre piatti a servire di cui un piatto fondo, un piatto rotondo e un piatto ovale. Marchio della manifattura stampato al verso.

Coppia di Applique in Stile
ANILLA0237000

Coppia di Applique in Stile

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANILLA0237000
Coppia di Applique in Stile

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di applique a cinque luci, in ferro battuto dipinto. Coppia di applique in ferro battuto dipinto, un'affascinante coppia di sconces francesi a cinque luci, realizzate in Italia nel XX secolo. La lavorazione artigianale del ferro battuto, conferisce a ciascun applique un carattere unico, mentre il design classico si integra perfettamente in interni moderni o tradizionali.

Hermes Foulard Vintage A la fenetre du chasseur
ABVI1P0239639

Hermes Foulard Vintage A la fenetre du chasseur

ABVI1P0239639
Hermes Foulard Vintage A la fenetre du chasseur

Foulard Hermès in pura seta intitolato "Alla finestra del cacciatore" disegnato da Henri de Linarès in prima edizione nel 1959. Le condizioni sono buone; presenta alcune macchioline e aloni che non ne precludono l'utilizzo.

Disegno di Contardo Barbieri
ARARNO0239283

Disegno di Contardo Barbieri

Amarici (Figure Etiopi) Anni '30

ARARNO0239283
Disegno di Contardo Barbieri

Amarici (Figure Etiopi) Anni '30

Matita su carta. Firma, titolo e localizzazione in basso a destra. Contardo Barbieri nella seconda metà degli anni '30 partì volontario per la campagna in Africa orientale. Di tale periodo sono alcune opere che propongono soggetti orientali, come questi personaggi del popolo etiope detti Amarici perchè nativi dell'Amhara, regione dell' Etiopia centro-settentrionale ove si trova la città di Dessié. In cornice.

Specchiera Rococò
ANCOSP0222275

Specchiera Rococò

Italia metà XVIII secolo

ANCOSP0222275
Specchiera Rococò

Italia metà XVIII secolo

Specchiera con cornice in legno dorato e intagliato, decorato con motivi a ricciolo e elementi a rocaille presenti anche sulla cimasa. Specchio al mercurio. Italia metà XVIII secolo

Katy Perry Sandali Leone
ABACES0239945

Katy Perry Sandali Leone

Numero 38

ABACES0239945
Katy Perry Sandali Leone

Numero 38

Sandali modello "The Leon Nappa" di Katy Perry, in ecopelle nera e dettagli oro. Modello originale e spiritoso, che rispecchia a pieno la personalità della cantante e designer statunitense. Laccio attorno alla caviglia e cerniera sul retro. Altezza tacco: 8.5 cm. Nuovi con confezione originale.

Tavolino Serafino per Zanotta Anni 90
MOTATA0235716

Tavolino Serafino per Zanotta Anni 90

MOTATA0235716
Tavolino Serafino per Zanotta Anni 90

Tavolino pieghevole, metallo smaltato.

Valigia Vintage primi '900
ABVI1P0239688

Valigia Vintage primi '900

ABVI1P0239688
Valigia Vintage primi '900

Valigetta di piccole dimensioni in pelle e tela vulcanizzata dei primi del '900. Le condizioni sono buone; presenta alcuni segni del tempo. Oggetto da collezione e arredo.

Libreria 'Nuvola Rossa' Vico Magistretti per Cassina
MOMOLI0235019

Libreria 'Nuvola Rossa' Vico Magistretti per Cassina

MOMOLI0235019
Libreria 'Nuvola Rossa' Vico Magistretti per Cassina

Iconica libreria modello 'Nuvola Rossa' disegnata da Vico Magistretti e prodotta da Cassina a partire dalla fine degli anni '70. Dalle linee semplici ed essenziali, con struttura autoportante e pieghevole, è realizzata in legno di faggio laccato nero.

Poltrona 'Red & Blue' Gerrit Rietveld per Cassina
MOSEPO0235017

Poltrona 'Red & Blue' Gerrit Rietveld per Cassina

MOSEPO0235017
Poltrona 'Red & Blue' Gerrit Rietveld per Cassina

Iconica poltrona modello 'Red & Blue' progettata da Gerrit Thomas Rietveld nel 1918. Realizzata con struttura in legno laccato nero, sedile blu e schienale rosso, è considerata la realizzazione tridimensionale dei principi figurativi dell'arte di Mondrian. Costituita da quindici listelli aggregati tra di loro in modo tale da formare un intreccio di linee e piani basato sulla verticalità e sull'orizzontalità. Riporta il marchio della produzione.

Coppia di Vetrate Liberty
ANCOPI0219737

Coppia di Vetrate Liberty

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

ANCOPI0219737
Coppia di Vetrate Liberty

Italia Fine XIX – Inizio XX Secolo

Coppia di vetrate liberty in vetro colorato piombato, Italia fine XIX – inizio XX secolo. Decorate con motivi geometrici a losanga ed elementi floreali.

video
Carrello Reguitti
MOCOCO0107789

Carrello Reguitti

MOCOCO0107789
Carrello Reguitti

Carrello di servizio con doppio ripiano e vassoio asportabile in legno impiallacciato teak e massello di faggio.

Coppia di Mori Reggi Torciere
ANMOST0238610

Coppia di Mori Reggi Torciere

XX Secolo - dal 1901 al 2000

ANMOST0238610
Coppia di Mori Reggi Torciere

XX Secolo - dal 1901 al 2000

Coppia di mori in legno intagliato, laccato e parzialmente dorato, un braccio è sollevato sopra la testa e reggere la torciera in metallo e lamierino dorato, a 4 luci più una centrale.

Dipinto Santa Caterina d'Alessandria
ARARPI0238015

Dipinto Santa Caterina d'Alessandria

ARARPI0238015
Dipinto Santa Caterina d'Alessandria

Olio su tela. L'identificazione della santa è data dalla presenza della grande ruota lignea, simbolo dello strumento del suo martirio. Solitamente la santa viene rappresentata con la corona in testa e vestita di abiti regali per sottolineare la sua origine principesca. Invece qui si ha una sua raffigurazione atipica, con i capelli sciolti, ricoperta solo da un grande manto rosso (colore del sangue, quindi della umanità mortale) che le cade dalle spalle e la costringe a coprirsi il seno con le mani; il suo sguardo è rivolto verso l'alto, ove si aprono i cieli e ne discende un angelo che con una mano impugna la palma del martirio, con l'altra le pone sul capo una corona di fiori, simbolo del suo matrimonio mistico con Cristo. E' quindi un rappresentazione che la vede nel momento del passaggio alla vita eterna, simile ad una Maddalena penitente e in adorazione mistica, che si offre a Cristo priva di ogni riconoscimento umano. Spiccano nel dipinto le scelte cromatiche, che su uno sfondo scuro e cupo fanno risaltare il rosso del cielo aperto e del manto, e il biancore degli incarnati, sia della donna che dell'angelo. La tela, già restaurata e ritelata, è presentata in una cornice lavorata di fine '800, con alcune mancanze.